La Tbm dedicata alla costruzione della galleria lungo il binario dispari è entrata ieri nella Stazione Segneri. Era partita il giorno 2 ottobre dalla Stazione San Cristoforo e ha completato così lo scavo e la posa di 400 anelli, pari a 560 metri, della tratta San Cristoforo-Segneri in 34 giorni. Ora, come di consueto tra…
Leggi tuttoGENOVA | A breve riapertura al traffico veicolare di corso Perrone
A breve corso Perrone potrà essere riaperta al traffico veicolare e potranno anche riprendere le attività produttive delle aziende in zona rossa (lato ponente). Oggi è infatti arrivato il via libera da parte della Commissione tecnica, dopo la definizione delle soglie di attenzione del sistema di monitoraggio, sulle pile sovrastanti la strada, del troncone di ponente di…
Leggi tuttoMaltempo Sicilia, numerosi treni sospesi
Continuano gli interventi dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, su tutte le linee interessate dal maltempo, per la verifica delle condizioni dell’infrastruttura ferroviaria e per i lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza della circolazione ferroviaria. Aggiornamento ore 7 Linea Palermo – Agrigento: circolazione sospesa fra Fiumetorto e Agrigento. Linea Palermo – Catania: circolazione sospesa fra Lercara…
Leggi tuttoNAPOLI | Aumentate le corse della Linee Cumana e Circumflegrea per la partita di martedi
A Napoli in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Paris Saint Germain in programma martedì 6 novembre alle ore 21.00 allo stadio San Paolo, per favorire il deflusso del pubblico a fine gara, EAV prolunga il servizio delle linee Cumana (tra le stazioni Montesanto e Mostra) e Circumflegrea (tra le stazioni Montesanto e Pianura). Partenze linea Cumana: – da Fuorigrotta per Mostra alle ore 22.40 e 23.12; –…
Leggi tuttoBOLOGNA | Navetta gratuita per il Recruiting Day dell’Università di Bologna
Per favorire gli spostamenti di studenti e laureati che si recheranno al Recruiting Day dell’Università di Bologna, Tper effettuerà su richiesta dell’Ateneo un servizio di navetta che sarà in funzione nelle giornate di martedì 6 e mercoledì 7 novembre tra via Jacopo della Quercia (nei pressi dell’uscita Carracci della Stazione Centrale) e il Plesso Battiferro di…
Leggi tuttoCAGLIARI | Chiusi parchi, cimiteri e siti dei Beni Culturali per le forti piogge
La pioggia intensa e i temporali che stanno interessando la città di Cagliari hanno portato alla chiusura di cimiteri, parchi, musei e tutti i siti dei Beni Culturali cittadini. Fa eccezione il Parco della Musica all’interno del quale non ci sono situazioni di pericolo. La chiusura dello stesso causerebbe disagi a chi lo attraversa e a…
Leggi tuttoSiracusa-Gela, dopo oltre tre anni riparte il cantiere dello svincolo “Maremonti”
Dopo oltre tre anni sono finalmente ripartiti i lavori sulla Siracusa-Gela allo svincolo di Canicattini Bagni. L’opera, costata al CAS (Consorzio per le Autostrade Siciliane) circa 12 milioni di euro, consistente nella realizzazione di un raccordo per Canicattini e Palazzolo Acreide, doveva essere completata alla fine del 2015, ma a causa di un contenzioso era…
Leggi tuttoArrivato il terzo 787 Dreamliner di Neos
Neos, la compagnia aerea del gruppo Alpitour, continua a investire puntando su innovazione e qualità con il Dreamliner, un aereo con capacità tecniche all’avanguardia in fatto di riduzione di carburante ed emissioni, comfort e benessere di alto livello. Giovedi scorso è infatti atterrato, all’aeroporto di Milano Malpensa, il terzo 787 Dreamliner Neos, e presto ne arriverà un…
Leggi tuttoPORTO DI CAGLIARI | Ottobre da record per il terminal crociere
Ottobre è stato un mese record per il terminal crociere di Cagliari con circa 50mila passeggeri. Un risultato, secondo Cagliari Cruise Port, incrementato anche da due bike tour che hanno avuto luogo il 13 e il 23 di ottobre e sono stati organizzati dalla Mein Schiff 3 e MSC Meraviglia. Tra i ritorni, molto gradito è…
Leggi tuttoPORTO DI GENOVA | Record di traffico passeggeri per MSC Crociere
MSC Crociere si appresta a chiudere il 2018 e ad inaugurare il 2019 stabilendo nuovi record di traffico passeggeri nel porto di Genova, suo “home port” e scalo in cui movimenta il numero più elevato di crocieristi al mondo. Quest’anno, infatti, nel capoluogo ligure saranno movimentati dalla compagnia ben 992.000 passeggeri, in crescita del 12%…
Leggi tutto