La linea Alta Velocità/Alta Capacità Milano – Bologna compie dieci anni. Dal 13 dicembre 2008 l’alta velocità è entrata a pieno titolo nella vita quotidiana di milioni di cittadini e questo nuovo modo di viaggiare ha accompagnato e sviluppato anche una nuova concezione, più moderna e ambiziosa, di comunità. Questa importante opera infrastrutturale ha infatti permesso…
Leggi tuttoVENEZIA | Proroga del contratto ad AVM per completare gli investimenti
L’Ente governo del Trasporto pubblico locale di Venezia ha dato mandato agli uffici tecnici di verificare la sostenibilità della proroga prevista dal Regolamento comunitario 1370/2007 dei contratti attualmente affidati, tenuto conto degli investimenti che AVM ha compiuto e ha in corso, in termini di materiale rotabile e di impianti di proprietà, nonché degli investimenti per…
Leggi tuttoAEROPORTO VENEZIA | Lunedi presentazione progetto ampliamento terminal passeggeri
Lunedì prossimo verrà presentata alla Sala del cerimoniale presso la Darsena il progetto del nuovo ampliamento del terminal passeggeri dell’aeroporto di Venezia. Il progetto, individuato nel Master Plan aeroportuale 2021, risponde ad un programma di ampliamento per fasi del Terminal di oltre 100.000 mq per rispondere alla richieste più complesse dal punto di vista funzionale, architettonico e costruttivo, in…
Leggi tuttoROMA METRO A | Stazioni Spagna e Barberini chiuse per verifiche tecniche agli impianti di traslazione
Atac, metro A: stazioni Spagna e Barberini chiuse per verifiche tecniche agli impianti di traslazione Atac ha dato disposizione di effettuare alcune verifiche tecniche agli impianti di traslazione delle stazioni della metro A Spagna e Barberini, da ieri mattina chiuse. Le operazioni sono già state avviate e sono in corso. I lavori verranno condotti nel…
Leggi tuttoPendolaria 2018, Legambiente: ecco le vere opere incompiute
Altro che autostrade pedemontane e Tav, le vere incompiute italiane sono 26 opere, bloccate e senza risorse, che aiuterebbero invece a migliorare la vita dei pendolari. Linee di metropolitane e tram e collegamenti ferroviari di cui potrebbero beneficiare oltre12milioni di persone se si investisse in una cura del ferro nelle città italiane, in particolare al Sud…
Leggi tuttoVenezia eccellenza nazionale sulla raccolta differenziata dei rifiuti
Venezia, sia come Comune che come Città Metropolitana, si conferma eccellenza nazionale sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Questi i risultati del “Rapporto rifiuti urbani”, elaborato da Ispra e presentato oggi a Roma, che raccoglie, in un quadro molto dettagliato, produzione di rifiuti, differenziata, gestione dei rifiuti urbani a livello nazionale, regionale e provinciale.I dati 2017…
Leggi tuttoMILANO | Al via l’accordo per realizzare gli ascensori sui ponti del Naviglio Grande
Via libera della Giunta alla stipula di un Protocollo per la realizzazione degli ascensori sui ponti del Naviglio Grande; saranno dunque finalmente abbattute le barriere architettoniche degli attraversamenti pedonali all’altezza delle vie Lombardini e Parenzo. “Si porta così a compimento un’opera che riteniamo fondamentale per dare piena accessibilità a tutti dei due ponti realizzati in…
Leggi tuttoNAPOLI | In Piazza del Plebiscito arrivano i nuovi treni Pop e Rock
Ammirare i nuovi treni Pop e Rock e, soprattutto, salire a bordo dei modelli in scala reale (1:1) per conoscerne e apprezzarne nel dettaglio le caratteristiche: dalla cabina di guida ai nuovi sedili, oltre a poter costruire virtualmente un treno su misura, grazie a un configuratore di bordo. Sono le principali attrattive del villaggio Trenitalia #lamusicastacambiando, in Piazza del Plebiscito, dove i visitatori potranno…
Leggi tuttoROMA | Il trasporto pubblico dalla vigilia di Natale alla festa di capodanno
Ecco gli orari di bus, tram, metro e ferrovie RomaViterbo, RomaLido e RomaGiardinetti dal 24 dicembre al 1 gennaio 2019. 24 DICEMBRE Il servizio sull’intera rete di superficie di Atac e RomaTpl, sulla rete metropolitana e sulle ferrovie regionali terminerà alle ore 21. Il servizio riprenderà alle ore 24 con la rete di bus notturna che sarà attiva secondo…
Leggi tuttoBOLOGNA | In città sempre meno auto inquinanti, aumentano del 45% ibride ed elettriche
A Bologna circolano auto meno inquinanti rispetto alla media nazionale: più di una su tre è Euro5 o Euro6, meno della metà delle macchine va a benzina, mentre quelle a metano o Gpl sono più del doppio rispetto al dato nazionale. Aumentano le ibride e le elettriche superando la quota di 4.300 (nel 2016 erano…
Leggi tutto