Sarà la compagnia aerea Flyservus, che fa parte della Common Sky specializzata in voli charter. ad effettuare, dall’8 gennaio, i primi voli dall’aeroporto Pitagora di Crotone. Ci saranno due collegamenti giornalieri per Milano Malpensa e Roma Fiumicino e un collegamento giornaliero con Bologna. E’ previsto anche un collegamento con Londra Luton con due voli settimanali, il venerdi e…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
FFS | Nuovo bipiano TLP al servizio dei viaggiatori dal 2018.
L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha rilasciato al nuovo treno bipiano per il traffico a lunga percorrenza di Bombardier un’autorizzazione d’esercizio a termine per la rete svizzera, confermando così che il mezzo può circolare in tutta sicurezza. Le FFS prevedono di mettere gradualmente in circolazione il bipiano TLP nel corso nel 2018. Può raggiungere i…
Leggi tuttoBOLZANO | Dal 10 dicembre i nuovi orari per bus e treni con alcune novità
Anche quest’anno, in concomitanza con l’applicazione degli orari invernali del trasporto pubblico, in Alto Adige saranno introdotte una serie di novità sia per i collegamenti con bus che per quelli con il treno. “Si tratta della testimonianza degli sforzi che facciamo per venire incontro alle esigenze degli utenti”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner, il quale aggiunge che “l’obiettivo è rendere sempre più…
Leggi tuttoAeroporto di Bergamo, nuovo sistema di sicurezza attivo da domani
Sistema di sicurezza sempre più avanzato all’Aeroporto di Milano Bergamo, dove entra in funzione la nuova Control Room, realizzata all’interno del terminal, gestita da SACBO e affidata al presidio del personale dell’ATI Italpol – Sicuritalia, che già svolge i controlli di sicurezza di passeggeri e bagagli. La Control Room, attiva H24, risponde ai requisiti e…
Leggi tuttoMETRO MIAMI: Il primo nuovo treno Metrorail entra in servizio
ll Department of Transportation and Public Works (DPTW) ha messo in servizio il primo nuovo treno per Miami Metrorail: si inaugura così un’era di veicoli moderni e altamente tecnologici realizzati da Hitachi Rail Italy, che miglioreranno sia l’affidabilità del servizio che la qualità del viaggio. Si tratta della prima nuova metro introdotta dal 1984, anno…
Leggi tuttoMSC | Seaside, la nuova ammiraglia si prepara a salpare per l’Atlantico
Oggi, nel porto di Trieste, MSC Crociere celebra il primo viaggio di MSC Seaside, la nuova nave da crociera della Compagnia, proprio mentre si prepara ad accogliere i primi ospiti e a salpare per l’Atlantico in direzione Miami, la città che diventerà la sua nuova casa. MSC Seaside è la quattordicesima unità della flotta di…
Leggi tuttoIl progetto ELVITEN per la diffusione dei veicoli elettrici leggeri (EL-V) nelle aree urbane
ELVITEN dimostra come i veicoli elettrici leggeri (EL-V) possono essere utilizzati nelle aree urbane ed essere integrati nella rete di trasporto esistente di sei città europee. Obiettivi del progetto Diffusione della mobilità elettrica in Europa. Attività di progetto Il progetto affronta i problemi che impediscono l’ampia diffusione sul mercato dei veicoli elettrici leggeri (EL-V), proponendo…
Leggi tuttoE’ partito il primo treno merci di linea diretto tra Italia e Cina
Ieri è partito il primo treno merci di linea diretto tra Italia e Cina per affrontare il suo viaggio lungo 10.800 chilometri attraverso Polonia e Russia in 18 giorni rispetto ai 40-45 via mare. Il convoglio è composto da 17 vagoni e 34 container da 13 metri circa e il trasporto comprende macchinari, mobili, prodotti in metallo, piastrelle e…
Leggi tuttoVENTIMIGLIA | Attivazione di un nuovo ACC per la gestione della circolazione ferroviaria
Attivazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC)* per la gestione della circolazione ferroviaria nelle stazioni di Ventimiglia e Bordighera – linea Genova-Savona-Ventimiglia – e spostamento del traffico merci nella nuova zona binari in sostituzione del Parco Roja. Investimento economico 35 milioni di euro. Sono queste le principali attività programmate da Rete Ferroviaria Italiana nella stazione di Ventimiglia. Per…
Leggi tuttoArriva Italo EVO: ecco le novità con l’orario invernale il 10 dicembre
Italo EVO è stato presentato a Roma Termini, alla presenza del Presidente NTV Luca Cordero di Montezemolo, dell’Amministratore Delegato NTV Flavio Cattaneo e del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Italo EVO, prodotto da Alstom interamente in Italia, è un treno all’avanguardia in termini di confort, sostenibilità ed aerodinamicità, rispettando al contempo l’eleganza, caratteristica che già contraddistingue i 25 treni Italo AGV. Per la…
Leggi tutto