BERGAMO | ATB presenta il primo autobus elettrico della linea C

Presentato in ATB il primo dei dodici autobus elettrici della Linea C, insieme al sistema di ricarica plug in dei mezzi. Gli autobus sono lunghi 12 metri, pesano 13,5 tonnellate e possono ospitare fino a 77 persone, di cui 23 sedute. Dotati di 3 porte e pianale ribassato, i nuovi mezzi sono alimentati elettricamente: hanno infatti un’autonomia di carica…

Leggi tutto

REGIONE FVG | Prorogato di 2 anni il contratto Regione-Trenitalia

Sarà prorogato per la durata di due anni il contratto fra Regione Friuli Venezia Giulia e Trenitalia per l’espletamento del servizio ferroviario regionale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta Fvg su proposta dell’assessore al Territorio, Mariagrazia Santoro. Il provvedimento è funzionale a garantire la continuità dei servizi nelle more delle valutazioni sul nuovo affidamento…

Leggi tutto

AEROPORTO DI BERGAMO | 400mila passeggeri nelle festività natalizie

Quasi 400mila passeggeri hanno scelto di volare dall’Aeroporto di Milano Bergamo nel periodo compreso tra la settimana prenatalizia e il 31 dicembre. Le compagnie aeree che operano sullo scalo hanno programmato una serie di voli extra per rispondere alla domanda dei viaggiatori, incrementando le frequenze settimanali sui collegamenti di linea. Tra il 20 dicembre e…

Leggi tutto

REGIONE UMBRIA | Riparte dal prossimo 18 gennaio “carta tuttotreno”

Ripartirà dal prossimo mese di gennaio l’accordo tra Regione Umbria e Trenitalia per Carta Tutto Treno Umbria. Lo ha annunciato l’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, sottolineando come la Regione ha compiuto il massimo sforzo per venire incontro alle richieste dei pendolari umbri, e chiudendo l’accordo alle stesse condizioni del 2017. Le carte saranno acquistabili…

Leggi tutto

BOLZANO | Confermato sino a fine giugno il servizio bus tra San Candido e il Cadore

La Giunta provinciale di Bolzano su proposta dell’assessore alla mobilità Florian Mussner, ha approvato la proroga sino al 30 giugno 2018 della convenzione con la Provincia di Belluno per quanto riguarda il servizio di autobus tra San Candido, in alta val Pusteria, e Santo Stefano di Cadore. “Vogliamo dare continuità a questo collegamento interregionale – commenta l’assessore altoatesino Florian Mussner – che rappresenta…

Leggi tutto

BOLZANO | Aumento di capitale da 68 milioni per STA

La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato  uno stanziamento di 67,6 milioni di euro per garantire l’aumento di capitale di STA (Strutture trasporto Alto Adige), la società inhouse le cui quote sono al 100% di proprietà della Provincia che si occupa di pianificare, realizzare e gestire le infrastrutture per il trasporto pubblico (come ad esempio la ferrovia della Val Venosta) e il…

Leggi tutto

Regione Siciliana | Pubblicato il bando di gara per la continuità territoriale

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il bando per l’esercizio di servizi aerei di linea in conformità degli oneri di servizio pubblico. Le rotte interessate sono: Pantelleria – Trapani e vv, Pantelleria – Palermo e vv, Pantelleria – Catania e vv, Lampedusa – Palermo e vv, Lampedusa – Catania e vv. A decorrere…

Leggi tutto

La Legge di Bilancio, le misure di interesse del MIT

La Legge di Bilancio appena approvata in via definitiva  dal Parlamento contiene diversi provvedimenti di interesse del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Introduce in particolare importanti novità per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale e puntare sempre più su una mobilità sostenibile ed economicamente più vantaggiosa per i milioni di pendolari che ogni giorno…

Leggi tutto

BOLOGNA |Il Cipe approva il Progetto integrato della mobilità

Il CIPE, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato nella seduta odierna il Progetto relativo al Servizio di trasporto pubblico integrato metropolitano bolognese, PIMBO del valore di 236,521 milioni di euro proposto da Regione Emilia Romagna, dalla Città Metropolitana di Bologna e dal Comune di Bologna con soggetti attuatori Tper e Fer. L’approvazione del…

Leggi tutto

Firma dei decreti per il conferimento di Anas in FS

E’ stato firmato il decreto per il conferimento di Anas in FS. La soluzione prevede che il trasferimento di Anas comporti un aumento di capitale da parte dello Stato, il quale in tal modo manterrebbe un valore patrimoniale di FS di 40 miliardi di euro. “Esprimo grande soddisfazione – dichiara Renato Mazzoncini, AD di FS Italiane – per la notizia arrivata…

Leggi tutto