Alitalia ha avviato una profonda trasformazione organizzativa dell’area vendite con l’obiettivo di rafforzare e rendere ancora più efficace la propria attività commerciale su tutti i mercati di riferimento. La nuova organizzazione ha visto la creazione delle funzioni ‘Business Travel Sales’ e ‘Leisure Travel Sales’, trasversali a tutti i mercati in cui opera la Compagnia italiana. “Questa nuova suddivisione…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
BOLOGNA | Il people mover entro marzo 2019: collegherà la stazione all’aeroporto in 7 minuti e mezzo
I lavori per il People mover di Bologna (la navetta che collegherà in 7,5 minuti aeroporto e stazione del capoluogo) sono arrivati all’88% della loro realizzazione, con il completamento del tratto Lazzaretto-Marconi. Ad annunciarlo oggi, nel cantiere base di via Agucchi, in occasione della visita dell’assessore alle Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, è stata…
Leggi tuttoProseguono i lavori di raddoppio tra Pistoia e Montecatini, sulla Firenze-Pistoia-Viareggio
Proseguono, nel rispetto della tabella di marcia, i lavori del primo lotto per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze-Pistoia-Viareggio. Come da programma, anticipato alle Amministrazioni comunali della linea, dalle 15:00 di sabato 14 alle 5:00 di lunedì 16 aprile, la circolazione tra Pistoia e Montecatini sarà sospesa. Durante l’interruzione, tra…
Leggi tuttoCresce ancora l’offerta Frecciarossa sulla rotta Roma – Milano
Cresce ancora l’offerta Frecciarossa tra Roma e Milano: due nuove corse nei giorni feriali consentono ai clienti Trenitalia di prolungare la loro permanenza nelle due città e tornare entro mezzanotte. Un nuovo collegamento tra Bologna e Roma permette di raggiungere la Capitale alle 8.29 e uno da Reggio Emilia AV, operativo dal 29 aprile, di arrivare a Milano alle 7.45. Si…
Leggi tuttoROMA | Domani sciopero di quattro ore su linee periferiche
Venerdì 13 aprile possibili disagi, dalle 8,30 alle 12,30, per gli utenti delle linee dei bus periferiche a causa di uno sciopero di quattro ore. L’agitazione, indetta dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Sul-Fast, riguarda i lavoratori della società Roma Tpl e non interessa la rete Atac.
Leggi tuttoROMA | Atac, nuovi sistemi di vendita per titoli di viaggio e sosta
Atac riparte puntando sull’innovazione a vantaggio dei clienti e dell’efficienza. L’azienda ha presentato quattro nuovi prodotti che rappresentano un altro passo concreto nell’attuazione del piano industriale, dove si prevede di migliorare gli esistenti canali di vendita e aprirne di nuovi, in particolare anche attraverso lo sviluppo di sistemi di pagamento più facili da utilizzare e…
Leggi tuttoAlitalia fa sapere che sono 3 le offerte ricevute
Alitalia fa sapere che oggi sono scaduti i termini per presentare una proposta vincolante e le offerte recapitate presso lo studio notarile associato Atlante Cerasi di Roma sono tre. In campo rimangono EasyJet, Lufthansa e Wizz Air Nei prossimi giorni i Commissari Straordinari di Alitalia procederanno all’esame delle stesse. EasyJet, ha presentato la propria manifestazione d’interesse come parte di…
Leggi tuttoDirettissima Roma – Firenze: potenziamento infrastrutturale a Capena
Iniziati oggi alcuni interventi di potenziamento infrastrutturale presso il Posto Comunicazione Capena, sulla Linea Direttissima Roma – Firenze. I cantieri sono attivi da oggi, 10 aprile, fino a giovedì 12 aprile e comportano l’attivazione di alcuni rallentamenti tra Settebagni e Orte Sud. Pertanto, nelle giornate di oggi e di domani (10-11 aprile), tutti i treni…
Leggi tuttoBARI | In funzione il sistema SCMT nella Ferrotramviaria BARI – RUVO
Ferrotramviaria, nel rispetto delle proprie corrette consuetudini aziendali, al termine di un congruo periodo di rodaggio, comunica che la tratta ferroviaria Bitonto – Ruvo di Puglia (via Sovereto e Terlizzi), totalmente attrezzata con i sistemi di sicurezza indicati dall’ANSF, dal 26 febbraio, ha la marcia dei treni al massimo livello di sicurezza richiesto dalle norme.…
Leggi tuttoImportanti contributi del Fondo Europeo di sviluppo Regionale per RFI
Nell’ambito del PON Infrastrutture e Reti 2014-2020, RFI riceve i contributi del Fondo Europeo di sviluppo Regionale. Il Programma Operativo Nazionale (PON) Infrastrutture e Reti 2014-2020 contribuisce al raggiungimento delle priorità dell’Unione Europea dal punto di vista delle infrastrutture di trasporto (ferroviarie, portuali, collegamenti di ultimo miglio e ITS – Intelligent Transport Systems), promuovendo il…
Leggi tutto