ROMA | Ordinati altri 97 nuovi autobus per rinnovare e potenziare il parco mezzi

Roma Capitale ha ordinato altri 97 autobus attraverso la convenzione Consip per rinnovare e potenziare il parco mezzi al servizio della città. L’ordine è finanziato interamente con risorse di Roma Capitale, 30 milioni di euro presenti nel bilancio 2019-2021. “Con l’acquisto di queste nuove vetture la nostra città compie un ulteriore passo avanti per il…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Luglio 2019 è stato il mese più trafficato nella storia dell’Aeroporto

È stato lo scorso luglio il mese più trafficato nella storia dell’Aeroporto di Genova: con 179.997 passeggeri e 1.679 voli tra arrivi e partenze, il Cristoforo Colombo ha superato il record precedente, che risaliva al mese di settembre 2018 (che aveva registrato 174.316 passeggeri e 1.661 movimenti). L’incremento del traffico prosegue anche ad agosto: dal…

Leggi tutto

Ryanair è stata nominata il peggior marchio del Regno Unito per il servizio clienti

Ryanair è stata classificata ultima in un sondaggio di noti marchi britannici, definita come la società che offre il peggior servizio clienti nel Regno Unito, Quando agli intervistati è stata proposta la domanda sul grado di soddisfazione generale del servizio proposto dalla compagnia aerea, hanno descritto la compagnia aerea come avida, subdola e arrogante. Il…

Leggi tutto

Toyota presenterà una gamma completa di veicoli elettrificati per Tokio 2020

Toyota, partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici a livello globale, ha annunciato che presenterà una gamma completa di veicoli elettrificati, tra cui versioni esclusive di alcuni modelli e veicoli sviluppati appositamente per supportare i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020 (Tokyo 2020). Con la sua gamma elettrificata, Toyota, insieme al Comitato Organizzatore di Tokyo…

Leggi tutto

MILANO | Al via la sistemazione dei binari della tramvia in piazza Firenze

Si svolgeranno dall’1 al 9 settembre i lavori per il rifacimento dell’armamento tranviario, da parte di Atm Spa per conto del Comune di Milano, tra piazzale Accursio e piazza Firenze. Per l’occasione sarà anche risistemato il manto stradale. “Si tratta di un cantiere certamente impattante – commenta l’assessore alla Mobilità e Lavori pubblici Marco Granelli…

Leggi tutto

MILANO M4 | Arriva la terza soluzione per connettere la M3 con la M4

Un percorso misto, in parte interrato e in parte in superficie, per connettere la linea M3 del metrò e la futura linea M4. Questa sembrerebbe essere la soluzione definitiva, confermata anche dall’’assessore alla Mobilità Marco Granelli: “Stiamo pensando a una soluzione mista, in parte underground e in parte in superficie”. Un unico tunnel sotterraneo dalla stazione Missori della M3…

Leggi tutto

SOB e FFS presentano la loro cooperazione e il treno a pianale ribassato «Traverso»

La Schweizerische Südostbahn AG (SOB) e le Ferrovie federali svizzere SA (FFS) collaboreranno su due tratte del traffico a lunga percorrenza: la SOB circolerà con il ramato «Traverso» a cadenza oraria da dicembre 2020 alternatamente tra Basilea/Zurigo e Locarno lungo la linea di montagna del San Gottardo e da dicembre 2021 tra Berna e Coira…

Leggi tutto

British Airways fa un passo avanti verso i carburanti sostenibili

British Airways fa un passo avanti verso il potenziamento della sua futura flotta con carburanti a reazione sostenibili ricavati dalla spazzatura poiché sono stati presentati piani per lo sviluppo del primo impianto europeo di rifiuti solidi domestici e commerciali in impianti a combustibile sostenibile.  Altalto Immingham Limited, una consociata della compagnia di combustibili rinnovabili Velocys…

Leggi tutto

ROMA | Metro B, dal 9 settembre lavori serali e ultima corsa alle 21

Dal 9 settembre il servizio della linea B della metropolitana sarà riprogrammato per consentire lo svolgimento dei lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana nel nodo Colosseo-Fori imperiali. Si tratta di  variazioni del servizio indispensabili per la prosecuzione dei lavori della tratta San Giovanni-Fori Imperiali della linea C…

Leggi tutto

REGIONE SARDEGNA | Ancora treni bidirezionali Stadler per ARST S.p.A

Ancora treni Stadler per ARST S.p.A, la principale azienda di trasporto pubblico in Sardegna, totalmente controllata dall’amministrazione regionale. L’unica offerta per l’appalto della fornitura di 15 Unità di Trazione (UdT) bidirezionali, a trazione diesel-elettrica, è arrivata dalla Stadler Rail SA, società costruttrice di veicoli ferroviari, con sede a Bussnang, Svizzera. Saranno treni a scartamento ridotto 950 mm e verranno utilizzati nelle linea gestite da ARST.…

Leggi tutto