A partire dal 29 marzo 2020, KLM Royal Dutch Airlines sostituirà uno dei collegamenti giornalieri tra Bruxelles e l’aeroporto di Amsterdam Schiphol con posti garantiti a bordo del treno ad alta velocità Thalys. Negli ultimi mesi, KLM, Thalys e NS Dutch Railways hanno sviluppato un piano a lungo termine per ridurre il numero di voli…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
BOLOGNA | Domenica 22 settembre si viaggia con un solo biglietto sui mezzi Tper
In occasione della Settimana europea della Mobilità, domenica 22 settembre ci si potrà spostare nell’area urbana di Bologna per tutto il giorno timbrando un solo biglietto sui bus Tper. “Con una sola convalida del biglietto urbano a tempo o del citypass – spiega Tper – effettuata a qualsiasi ora, o con un biglietto acquistato all’emettitrice automatica…
Leggi tuttoROMA | Parte oggi Tap&Go, per viaggiare “contactless” su ATAC
È entrato in funzione Tap&Go, nuovo sistema di pagamento realizzato da Atac. Si può viaggiare in metropolitana e sulle ferrovie ex-concesse (Roma-Lido, Roma-Viterbo, Termini-Centocelle) senza bisogno di acquistare biglietti: per pagare basta avere una carta di credito-debito del tipo contactless (le più diffuse, quelle col simboletto tipo wifi ma con gli archetti rivolti da sinistra a destra) o anche con…
Leggi tuttoUltimata la prima cabina in cristallo al mondo su MSC Bellissima
MSC Crociere ha annunciato che a bordo di MSC Bellissima è stata finalmente ultimata la prima cabina in cristallo al mondo. La scalinata di Swarovski è un’icona delle navi MSC Crociere ormai da più di dieci anni e con la nuova collaborazione a bordo di MSC Bellissima, la sensazionale cabina porterà un tocco glamour in più all’ammiraglia della…
Leggi tuttoNel 2021 lavori di refitting per MSC Magnifica per la riduzione dell’impatto ambientale
All’inizio del 2021 la nave crociera MSC Magnifica sarà interessata da un intervento di refitting, per un investimento da 130 milioni di euro che prevede anche l’inserimento di un troncone lungo 23 metri che aggiungerà ulteriori 7000 metri quadrati di spazi disponibili. Al termine dei lavori, MSC Magnifica presenterà nuovi e importanti sistemi per la riduzione dell’impatto ambientale che andranno…
Leggi tuttoFlixBus lancia i primi autobus alimentati a idrogeno
Dopo aver introdotto i primi autobus interamente elettrici sulla lunga percorrenza, FlixBus avvia una collaborazione con Freudenberg Sealing Technologies per lanciare i primi autobus alimentati a idrogeno. Il progetto, coerente con la forte spinta alla sostenibilità che caratterizza l’operato dell’azienda in ben 30 Paesi, consacra il ruolo di pionere della mobilità green di FlixBus, prima fra le imprese della categoria a…
Leggi tuttoLuxair Luxembourg Airlines lancia il nuovo volo Firenze – Lussemburgo
Luxair Luxembourg Airlines, compagnia di bandiera del Granducato di Lussemburgo, lancia il nuovo volo Firenze – Lussemburgo operativo dal 30 marzo 2020. Il vettore collegherà l’aeroporto di Firenze con il Lussemburgo con due voli settimanali il Lunedì e Venerdì. I voli verranno effettuati con l’aeromobile Bombardier Q400 con la seguente programmazione: Lussemburgo – Firenze 11:25…
Leggi tuttoVueling lancia il volo diretto Firenze-Monaco di Baviera con il terzo A319 basato su Firenze
Alla presenza del Sindaco di Firenze, Dario Nardella, del Vice Presidente Esecutivo di Toscana Aeroporti, Roberto Naldi, dell’Amministratore delegato di Toscana Aeroporti, Gina Giani, e del Direttore Generale di Vueling per l’Italia, Susanna Sciacovelli, con il tradizionale battesimo d’acqua, Vueling ha inaugurato ieri l’operatività del suo terzo A319 basato nell’aeroporto toscano con il volo diretto…
Leggi tuttoStretto di Messina: sciopero personale Blu Jet
Blujet, la compagnia che si occupa del traghettamento passeggeri nello Stretto, assicurando il servizio aliscafi tra Reggio Calabria, Messina e Villa San Giovanni, in un comunicato, fa sapere che la segreteria regionale del sindacato FILT ha proclamato uno sciopero del personale Blu Jet, dalle 9:00 alle 17:00 di venerdì 20 settembre
Leggi tuttoLa linea Napoli-Portici, prima infrastruttura ferroviaria italiana, compie 180 anni.
Fondazione FS Italiane, in occasione dell’importante anniversario, organizza da giovedì 3 a domenica 6 ottobre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa eventi e iniziative per celebrare una delle tappe più importanti della storia ferroviaria del Paese. “Il 3 ottobre 1839, nella Penisola che sarà dichiarata Stato italiano solo 22 anni dopo, ha inizio il viaggio…
Leggi tutto