La Regione Lombardia ha messo in campo 1,6 miliardi di euro per acquistare 176 treni nuovi che inizieranno progressivamente a entrare in servizio dall’inizio del prossimo anno. Saranno distribuiti gradualmente in tutte le zone della Lombardia, considerati i tempi tecnici che prevedono l’immissione sulle linee di due convogli al mese. I criteri che regolano la…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
BOLOGNA | People Mover: collaudo tecnico-amministrativo ok, si procede verso l’avvio
Marconi Express Spa ha comunicato il completamento di un altro fondamentale passo verso l’apertura del servizio al pubblico: si è svolto nei giorni scorsi il sopralluogo finale della commissione per il collaudo tecnico-amministrativo dell’opera, con valutazione di tutte le molteplici componenti dell’innovativa infrastruttura. Tutto si è svolto come da programma, l’esito è stato positivo ed…
Leggi tuttoTrenitalia: al via dal 15 dicembre l’orario invernale 2019-2020
Manca poco al via dell’orario invernale di Trenitalia. E circa il 98% della futura offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) – e il 97% dell’intera offerta lunga percorrenza – è disponibile su tutti i canali di vendita. Questo consente di consultarne gli orari, acquistare i biglietti per le partenze dopo il 15 dicembre: quando entrerà in vigore il nuovo orario, e iniziare a organizzare i viaggi…
Leggi tuttoGENOVA | L’intera rete urbana AMT gratuita per fronteggiare la situazione d’emergenza
In conseguenza della situazione di estrema emergenza venutasi a creare per il traffico cittadino e metropolitano, il sindaco chiede a tutti i cittadini di utilizzare il trasporto pubblico salvo casi di assoluta necessità. A questo fine, dispone che: L’utilizzo dell’intera rete urbana AMT (metropolitana, autobus, ascensori e funicolari, navebus, con la sola eccezione del servizio…
Leggi tuttoDB, SNCF e Trenitalia in collaborazione con le FFS ampliano l’offerta nel traffico ferroviario internazionale
La ferrovia tedesca DB, la francese SNCF e l’italiana Trenitalia, in collaborazione con le FFS, intendono ampliare ulteriormente l’offerta nel traffico ferroviario internazionale. La partnership tra queste ferrovie tiene conto dello sviluppo e dell’importanza sempre maggiore delle tematiche legate alla sostenibilità e alla protezione del clima, come pure dell’aumento della domanda. In occasione di un…
Leggi tuttoThai Airways ha avuto a bordo Papa Francesco per il viaggio apostolico in Thailandia e Giappone
Thai Airways International, Compagnia di bandiera thailandese ha avuto l’onore di prendere parte al viaggio apostolico di Sua Santità Papa Francesco in Thailandia e Giappone. Sabato 23 novembre 2019 il volo Thai Airways TG8890, operato da un aeromobile Airbus A330-300, è decollato dall’Aeroporto di Bangkok Don Mueang alle ore 09.30 per atterrare all’Aeroporto di Tokyo…
Leggi tuttoGENOVA | A partire dal 2020 il collegamento giornaliero Genova-Zurigo con SBB
A partire dal 2020 partirà il collegamento giornaliero Genova-Zurigo operato dalle Ferrovie Federali Svizzere SBB con il nuovo treno Giruno. Si tratta di un elettrotreno ad alta velocità prodotto dalla svizzera Stadler a composizione bloccata di 11 casse ed è omologato per circolare sulle reti nazionali svizzere, tedesche, italiane e austriache. L’ambiente interno è pressurizzato e suddiviso in prima e seconda classe (117 posti, tre sedili per fila in…
Leggi tuttoI provvedimenti approvati il 21 novembre dal CIPE in materia di infrastrutture
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) nella seduta del 21 novembre 2019 presieduta dal Presidente Conte ha adottato una serie di deliberazioni anche in materia di infrastrutture, Ecco i principali provvedimenti approvati: ha autorizzato per la Linea C della metropolitana di Roma, tratta T3, la variazione del soggetto aggiudicatore da Roma Metropolitane al…
Leggi tuttoROMA | La metro C fino a piazza Venezia, arriva l’Ok del ministero
“Le ‘talpe’ non si fermeranno ai Fori Imperiali ma arriveranno fino a Piazza Venezia. Si tratta di una vittoria per tutti i cittadini, resa possibile grazie alla collaborazione avviata con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. La metro C è un’opera fondamentale nella strategia complessiva che mira a rendere sempre più efficiente e sostenibile…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Kenya Airways cresce costantemente sulla rotta Roma – Nairobi – Roma
Kenya Airways PLC cresce costantemente sulla rotta Roma – Nairobi – Roma, trasportando oltre 25.000 passeggeri nei primi 5 mesi di operatività. Questo risultato è stato possibile grazie alla partnership strategica con il vettore nazionale Alitalia, partner dell’alleanza SkyTeam. La reintroduzione della rotta, che è coincisa con il rilancio dei voli diretti tra Nairobi e…
Leggi tutto