EMILIA ROMAGNA | Arrivano i biglietti con carta di credito

Si è conclusa in questi giorni la gara pubblicata da Tper – per conto ed insieme a Tep, Seta e Start, le aziende del trasporto pubblico regionale – per la fornitura complessiva di nuove e moderne validatrici con tecnologia EMV. Con questo progetto co-finanziato al 50% da fondi europei POR FESR messi a disposizione dalla…

Leggi tutto

REGIONE TOSCANA | In arrivo sulle strade extraurbane 84 nuovi bus

In arrivo sulle strade extraurbane della Toscana 84 nuovi bus, i primi 40 dei quali sono in via di immatricolazione. I nuovi mezzi sono stati acquistati grazie ad un investimento pubblico di 10,2 milioni di euro, tratto dal bilancio regionale e derivante da risorse Consip. “Si tratta di autobus di grandi dimensioni, circa 12 metri con 55 posti a…

Leggi tutto

LOT Polish Airlines ha annunciato di voler acquistare Condor Airlines

Sulla propria pagina facebook Polish Aviation Group (PGL), la società madre di LOT Polish Airlines ha annunciato di voler acquistare Condor Airlines. L’accordo dovrebbe concludersi nell’aprile 2020 una volta ottenute le approvazioni antitrust. Con questo accordo, PGL rimborserà integralmente il prestito ponte dalla Germania. Condor continuerà a operare con il marchio attuale, con lo stesso team di gestione…

Leggi tutto

Assaeroporti, traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri,

Traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri, il 4% in più rispetto al 2018, e 1,6 milioni di movimenti aerei, pari al +2,7%, sempre sull’anno precedente. Continua, invece, la contrazione del traffico cargo iniziata nel 2018: nel 2019 il calo è stato del 3,2% con 1,1 milioni di tonnellate di merci trasportate. Secondo i…

Leggi tutto

ROMA | Ancora un rinvio per la riapertura della stazione metro Barberini sulla linea A

Ancora un rinvio per la riapertura della stazione metro Barberini sulla linea A.  L’Ustif, l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi del Mit,  ha dato esito negativo sull’ultima scala mobile che aspettava il collaudo.  Servono quindi ulteriori interventi di messa in sicurezza, che  probabilmente termineranno il 30 gennaio, e successivamente sarà ancora l’Ustif che dovrà rilasciare il nulla osta.…

Leggi tutto

Aeroporto Crotone, arriva la continuità territoriale per Roma, Torino e Venezia

La ministra Paola De Micheli ha firmato il decreto sugli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei tra lo scalo di Crotone e i principali aeroporti nazionali per garantire la continuità territoriale attraverso voli di linea adeguati, regolari e continuativi.In base al decreto ministeriale il collegamento aereo di linea sulle rotte Crotone-Roma Fiumicino e viceversa, Crotone-Torino e viceversa, Crotone-Venezia…

Leggi tutto

Bombardier ci riprova con Alstom per un maxi colosso ferroviario

Bombardier Inc., il costruttore di treni e aerei sta valutando una possibile fusione con la rivale francese Alstom SA. Un’acquisizione dell’attività ferroviaria di Bombardier da parte di Alstom sarebbe l’ultimo tentativo per contrastare la crescente concorrenza cinese. Bombardier già nel 2017 aveva tentato una fusione con la concorrente Siemens AG  ma portò ud un nulla di fatto in…

Leggi tutto

AEROPORTI ROMA | Un 2019 da record per i due scali romani con 49,4 milioni di passeggeri transitati

Ancora un anno di primati per Aeroporti di Roma, che ha chiuso il 2019 con 49,4 milioni di passeggeri transitati nei due scali romani di Fiumicino e di Ciampino. Il risultato si deve in particolare all’incremento dei passeggeri asiatici, americani e russi. A guidare la crescita ha contribuito soprattutto la strategia di sviluppo di Adr sul Leonardo da Vinci, che…

Leggi tutto

ROMA | Nuove linee bus a Tor Vergata da campus universitario alla metro A Anagnina

Aumentano i collegamenti tra la metro A Anagnina e il polo universitario e ospedaliero di Tor Vergata, con l’attivazione della nuova linea bus 20L. Il servizio nelle ore di punta rafforza l’offerta di trasporto pubblico tra la stazione Anagnina, nodo di scambio tra la rete su ferro e la rete su gomma locale e regionale, e…

Leggi tutto

Monopattini, dietro front del governo?

Dietro front sull’uso dei monopattini? Sembrerebbe di si, almeno secondo il sottosegretario al ministero dei Trasporti, Roberto Traversi che, durante un convegno organizzato da Confindustria Ancma, ha anticipato che nel decreto “Milleproproghe ” verrà presentato un emendamento sulla circolazione dei monopattini ritenuti pericolosi nelle grandi aree urbane come Roma. “Verrà presentato un emendamento” al decreto Milleproroghe, per poi andare a definire…

Leggi tutto