Una nuova compagnia aerea, HiSky, con sede nella Repubblica di Moldavia, effettuerà il primo volo a partire dal 10 aprile 2020 da Chisinau. Le 6 destinazioni sono già in vendita (tramite hisky.md ): Bologna, dal 12 aprile 2020 Dublino, dall’11 aprile 2020 Düsseldorf, dal 13 aprile 2020 London Stansted, dal 10 aprile 2020 Lisbona, dal 16 aprile 2020 Parigi-Beauvais, dall’11…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Coronavirus, annullato il viaggio inaugurale dell’ETR 252 Arlecchino previsto per martedì
L’atteso viaggio inaugurale dell’ETR 252 Arlecchino previsto per martedì 25 febbraio da Roma a Orvieto, è stato annullato, a data da destinarsi, per disposizioni superiori legate al coronavirus. All’evento, che fa parte del progetto “Binari senza tempo” creato nel 2014 dal Gruppo Ferrovie per dar vita ad una nuova forma di turismo ferroviario, dovevano partecipare Paola De Micheli, ministro…
Leggi tuttoBARI | Dal 28 marzo attivo l’intercity Bari-Napoli in tre ore e mezza
Dopo l’annuncio del ministro De Micheli, arriva la conferma ufficiale del collegamento diretto tra Bari e Napoli in tre ore e mezza dal 28 marzo 2020. Ci saranno due coppie di treni intercity al giorno secondo questo orario: Il primo treno partirà da Bari alle 6,50 e arriverà a Napoli alle 10,20 (Ic 640), il secondo treno…
Leggi tuttoCoronavirus, Trenord non effettuerà fermata nelle stazioni di Codogno, Maleo e Casalpusterlengo
Dando seguito all’ordinanza emessa da Regione Lombardia il 21 febbraio 2020, che al punto 8 indica la “interdizione dei mezzi pubblici”, dalla giornata di sabato 22 febbraio i treni non effettueranno fermata nelle stazioni di Codogno, Maleo e Casalpusterlengo. In particolare: i treni della linea Milano – Piacenza non fermeranno a Codogno e Casalpusterlengo; i…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Da domani partono i treni speciali per il Carnevale di Acireale
Scattano domani, sabato 22 febbraio, le corse gratuite volute dalla Regione Siciliana per il Carnevale di Acireale. “Si tratta – spiega l’assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone – del primo di una serie di treni speciali voluti dal Governo Musumeci per incentivare la mobilità su ferro grazie ai flussi di manifestazioni di grande richiamo come, fra le altre, l’Infiorata di Noto e il Mandorlo in fiore di…
Leggi tuttoVolotea incrementerà le frequenze dall’aeroporto di Olbia
“Nel 2020 aumenteremo la nostra offerta, mettendo in vendita 4,4 milioni di biglietti in Italia: una crescita considerevole, pari al +10% rispetto agli attuali volumi disponibili. Al momento i nostri maggiori sforzi si stanno concentrando su quelle città private dei collegamenti operati in precedenza da Air Italy e, proprio per quei passeggeri orfani della compagnia,…
Leggi tuttoBOLOGNA | Ancora un rinvio per il People Mover
Arriva la conferma ufficiale del rinvio della messa in esercizio del People Mover, (inizialmente prevista per il 7 marzo), a data da destinarsi. Si concluderà il 28 febbraio l’attuale fase di pre-esercizio del People Mover, il sistema di trasporto veloce su monorotaia tra la stazione centrale di Bologna e l’aeroporto Marconi, gestito dalla società Marconi…
Leggi tuttoFNM e Hyperloop Italia avvieranno uno studio di fattibilità per un collegamento Milano Cadorna-Malpensa
FNM e Hyperloop Italia avvieranno, per la prima volta in Italia, uno studio di ingegneria e di fattibilità tecnico-economica-giuridica per valutare la possibilità di realizzare un sistema di trasporto di passeggeri e merci dalla stazione di Milano Cadorna alla stazione di Milano Malpensa che preveda l’utilizzo di una tecnologia di levitazione magnetica passiva. L’obiettivo è quello di studiare…
Leggi tuttoAir Italy conferma la liquidazione della compagnia
Air Italy non ha intenzione di fare marcia indietro e conferma la liquidazione della società. Lo si è appreso dall’incontro avvenuto questa mattina al Mit tra Air Italy, il ministro Paola De Micheli e le organizzazioni sindacali. Confermata la proroga del regime di continuità territoriale fino al 16 aprile per Air Italy mentre per la scadenza del…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Il Consiglio Regionale spinge per lo sviluppo della Ferrovia Pedemontana
Voto unanime dell’Aula del Consiglio Regionale sulla mozione che chiede alla Giunta regionale di attivarsi concretamente per la funzionalità della linea ferroviaria pedemontana, la Sacile-Gemona, dopo l’accordo raggiunto tra proponenti ed Esecutivo sulla formulazione degli impegni che il Consiglio regionale pone all’Amministrazione attraverso questo provvedimento. Questa linea ferroviaria – è stato evidenziato – potrà manifestare la…
Leggi tutto