NAPOLI | Da giovedì 28 maggio Linea 1 della metropolitana e le Funicolari Centrale riprenderanno a circolare con gli orari ordinari

Da giovedì 28 maggio la Linea 1 della metropolitana e le Funicolari Centrale, Chiaia e Montesanto di Napoli riprenderanno a circolare con gli orari ordinari, previsti prima dell’emergenza Covid-19. Lo ha deciso l’Anm (Azienda napoletana mobilità) per contribuire a riportare quanto più possibile alla normalità il servizio di trasporto pubblico nella fase 2 della pandemia.…

Leggi tutto

Volotea ricomincia a volare in Italia dal 18 giugno con un incremento delle rotte domestiche

Il 18 giugno Volotea ricomincia a volare in Italia e inizia dalle sue basi di Venezia e Verona, riattivando in questa fase iniziale di riapertura le rotte domestiche, incrementando frequenze e posti in vendita per volare dal Veneto verso il suo network di destinazioni italiane. In entrambi gli scali inizia con un volo su Catania,…

Leggi tutto

easyJet riparte dal 15 giugno con otto rotte nazionali

EasyJet riprenderà gradualmente le operazioni di volo dal 15 giugno, inizialmente volando da Milano Malpensa a Catania, Bari, Napoli, Palermo, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia. La compagnia si aspetta di aumentare progressivamente le rotte, man mano che le restrizioni saranno allentate e in linea con la domanda di viaggio da parte dei propri clienti. easyJet adotterà…

Leggi tutto

Brussels Airlines, dal 15 giugno, riparte con quattro destinazioni italiane

Brussels Airlines ha annunciato che riavvierà i voli commerciali dal suo hub, Brussels Airport, il 15 giugno. Sulla base della domanda del mercato e delle restrizioni di viaggio in corso, la compagnia aerea offrirà un summer schedule adattato e ridimensionato. Tra il 15 giugno e il 31 agosto, la compagnia aggiungerà gradualmente destinazioni al suo…

Leggi tutto

Trenitalia, aumenta l’offerta di Frecce e InterCity sulla linea adriatica

Più Frecce ed InterCity in circolazione sulla Linea Adriatica dal 3 Giugno. Due i Frecciargento in più: il FA 8802 in partenza da Ancona alle 5,20 con arrivo a Milano alle 9,15 e il FA 8825 in partenza dalla città della Madonnina alle 18,50 con arrivo ad Ancona alle 22,39. Quattro invece i Frecciabianca: FB…

Leggi tutto

ROMA | Da oggi il trasporto delle biciclette è ammesso tutti i giorni senza limiti di fascia oraria su Bus, Metro e Tram

Dal 25  maggio, il trasporto delle biciclette è ammesso tutti i giorni senza limiti di fascia oraria. Il trasporto delle biciclette è consentito: sulle linee A-B-C della metropolitana, sulla ferrovia Roma-Lido sulle linee bus, ad eccezione dei collegamenti servizi con veicoli di piccole dimensioni sulle linee tram 2-3-8; sulle altre linee tram è consentito solo…

Leggi tutto

TRENTINO | La nuova ordinanza sul TPL

Torna alla piena operatività, anche quello ferroviario, il servizio di trasporto pubblico locale. Ieri il presidente Maurizio Fugatti ha sottoscritto una nuova ordinanza che fa seguito al Dpcm del 17 maggio ed è stata predisposta dalla Unità di missione strategica Mobilità che ha coordinato Trentino Trasporti e il Consorzio dei Trasportatori. Nel dettaglio l’ordinanza prevede…

Leggi tutto

Ryanair riceve £ 600 milioni di finanziamenti dal Regno Unito

La compagnia aerea Ryanair ha ricevuto £ 600 milioni di finanziamenti dal Regno Unito. Il finanziamento è arrivato dalla Covid Corporate Financing Facility (CCFF) istituita a marzo per supportare le imprese che hanno ridotto la propria liquidità a causa del coronavirus. Eppure O’Leary, fondatore e Amministratore delegato di Ryanair, aveva contestato gli aiuto di stato alle compagnie aeree: “Il mercato sarà…

Leggi tutto

AEROPORTO OLBIA | Un aereo della compagnia Eurowings parte per Olbia ma trova l’aeroporto chiuso

L’airbus A320 della compagnia aerea Eurowings, partito alle 6,30 dall’aeroporto di Dusseldorf, doveva atterrare all’aeroporto di Olbia alle 8:30 Trovato lo scalo chiuso è stato costretto a ritornare indietro. L’aeroporto di Obia, chiuso dal governatore Christian Solinasin per misure di prevenzione del contagio da Covid 19, fa sapere di aver cancellato il volo e che ne era stata notizia, attraverso…

Leggi tutto

ROMA | Linea metro G, ok al contributo dalla conferenza unificata Stato-Regioni

La Conferenza Unificata Stato-Regioni del 21 maggio, ha dato via libera all’assegnazione del  contributo da 213 milioni di euro per la realizzazione dell’intervento “Linea Termini-Giardinetti-Tor Vergata (linea tramviaria) – Soluzione a scartamento ordinario che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. L’intervento riguarda sia la riqualificazione della linea ferroviaria Laziali-Giardinetti, il cui armamento verrà sostituito, sia il…

Leggi tutto