Secondo L’ISTAT nel primo semestre 2017 le stime preliminari confermano una riduzione sia del numero di incidenti stradali sia di quello dei feriti, con flessioni del 4 e 5% in media rispetto ai dati consolidati dello stesso periodo del 2016. In questo quadro, si registra un’inversione di tendenza per le vittime, che tornano a crescere,…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
REGIONE TOSCANA | Ciclopista Stia-Ponte a Buriano, firmato accordo per il completamento
Un accordo per completare l’intero percorso della ciclopista da Stia a Ponte a Buriano, nell’aretino, e finanziare la manutenzione e la promozione del primo stralcio già realizzato. A firmare l’intesa questa mattina a Firenze sono stati l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli e i rappresentanti dell’Unione dei Comuni montani del Casentino, oltre a quelli delle…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Stanziati 500mila euro per Ciclovia Adriatica
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzierà un contributo straordinario per la realizzazione dell’itinerario ciclabile di collegamento tra il polo intermodale di Ronchi dei Legionari e la Ciclovia Adriatica. “Questo contributo fa seguito – spiega l’assessore al Territorio del Friuli Venezia Giulia, Mariagrazia Santoro – a un contributo che la Regione aveva erogato con la legge…
Leggi tuttoBOLOGNA | Mobilità, parte campagna a tutela delle persone con disabilità
Prende il via da Bologna “Nei panni tuoi”, la nuova campagna sperimentale promossa dall’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna per sensibilizzare gli automobilisti in difesa degli utenti deboli della strada (anziani, pedoni, ciclisti, invalidi) e, in particolare, per il rispetto dei percorsi e dei parcheggi riservati ai disabili. Una popolazione di oltre quattro milioni di persone…
Leggi tuttoROMA | Oggi blocco per i veicoli Euro 2 e ciclomotori Euro 0 ed Euro 1
Oggi (7 dicembre), per sforamento dei limiti delle polveri sottili, dalle 7.30 alle 20.30 blocco della circolazione all’interno della Fascia Verde per i veicoli benzina Euro 2 e ciclomotori e motoveicoli (a 2,3 e 4 ruote) Euro 0 ed Euro 1. Queste categorie si aggiungono gli autoveicoli Euro 0 (benzina e diesel) e Euro 1 (benzina…
Leggi tuttoIl progetto ELVITEN per la diffusione dei veicoli elettrici leggeri (EL-V) nelle aree urbane
ELVITEN dimostra come i veicoli elettrici leggeri (EL-V) possono essere utilizzati nelle aree urbane ed essere integrati nella rete di trasporto esistente di sei città europee. Obiettivi del progetto Diffusione della mobilità elettrica in Europa. Attività di progetto Il progetto affronta i problemi che impediscono l’ampia diffusione sul mercato dei veicoli elettrici leggeri (EL-V), proponendo…
Leggi tuttoLa qualità della vita nelle nostre città secondo Italia Oggi e Il Sole 24 ore
I quotidiani economici “Italia Oggi” e “Il Sole 24 ore” hanno pubblicato la classifica annuale sulla qualità della vita nelle nostre città italiane. L’indagine si basa su diversi parametri come ambiente, lavoro, tempo libero, scuola, offerta di lavoro, criminalità, servizi sociali e assistenza sanitaria. Per ogni fattore viene consegnato un punteggio, la somma dei vari punti assegnati…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Autorizzato il prolungamento ciclopedonale “Campo dei Fiori”
L’opera è di grande importanza per il territorio poiché servirà a completare una delle dorsali ciclabili più importanti e strategiche della provincia di Varese. Un percorso cicloturistico ecocompatibile in una delle zone di maggior pregio paesaggistico, ambientale ed escursionistico della provincia. Il progetto avrà un costo complessivo di 1.080.794,75 euro e prevede il prolungamento del…
Leggi tutto28 città europee in corsa per l’European Green Capital Award 2020 e l’European Green Leaf Award 2019
28 grandi città e 21 comuni più piccoli, appartenenti alla Comunità Europea, sono ufficialmente in competizione per vincere l’European Green Capital Award 2020 e l’European Green Leaf Award 2019. Quest’anno segna la massima adesione nella storia delle competizione. Con l’edizione del 2020, l’European Green Capital Award festeggerà dieci anni, e nella prima edizione del 2010, vide la città…
Leggi tuttoEcomondo, consegnato il premio “La Città per il Verde”
Oggi a Ecomondo è stato consegnato il Premio ´La Città per il Verde´, giunto alla sua 18ª edizione, coi riconoscimenti alle Amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale. Come nelle precedenti edizioni il Premio è assegnato ai Comuni…
Leggi tutto