Un nuovo orologio per la stazione di Roma Termini

Un nuovo orologio a Roma Termini. Concepito come integrazione tra “vecchio e nuovo”, tra “classico e moderno”, riassume il concept dell’orologio analogico e funziona come un dispositivo digitale. Il tutto in perfetta armonia stilistica con la linea architettonica pensata da Mazzoni nel 1925. Un omaggio del terzo millennio all’arte dei primi del novecento. Tondo, dal…

Leggi tutto

REGGIO CALABRIA | Confermata la sosta gratuita per i veicoli a trazione elettrica e le vetture ibride

La Giunta comunale di Reggio Calabria ha deliberato di autorizzare i proprietari ed equiparati di veicoli a trazione elettrica (benzina/elettrica, benzina/idrogeno e gasolio/elettrico) residenti nella città di Reggio Calabria ed area metropolitana della stessa, dalla data della consegna dell’autorizzazione e fino al 31 marzo 2020, alla sosta gratuita in tutte le aree pubbliche a raso…

Leggi tutto

BOLOGNA | Ecco i cantieri stradali in programma questa settimana

Ecco i lavori stradali in corso e in programma da questa settimana a Bologna. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. Lavori in corso Proseguono, con termine previsto per il 6 aprile, i lavori di realizzazione di nuovi marciapiedi nel tratto di via Larga compreso tra via Pioppe e via Sighinolfi, con l’istituzione del…

Leggi tutto

FIRENZE | Inaugurato un nuovo giardino nella zona residenziale attorno alla Stazione Leopolda

Un nuovo giardino è stato inaugurato nel fine settimana nella zona residenziale attorno alla stazione Leopolda, proseguendo un percorso di dotazione di servizi e arredi che l’amministrazione ha attivato, in costante confronto con i cittadini, dopo una serie di vicissitudini che hanno reso problematico il completamento del programma urbanistico locale. La nuova area verde presenta…

Leggi tutto

MiBACT, dal CIPE 6 milioni per le grandi destinazioni turistiche

L’annuncio al Town Meeting di FactorYmpresa a Firenze. I fondi, parte dei 55,7 milioni stanziati per il turismo, saranno destinati a raccolta dati, mobilità sostenibile, gestione flussi e normativa sulle locazioni. “Sei milioni di euro per le grandi destinazioni turistiche che saranno dedicati alla raccolta dati, alla mobilità sostenibile, alla gestione dei flussi e alla…

Leggi tutto

ROMA | via Borromeo pedonalizzata per un giorno, prosegue “Vivi la strada”

Vivi la strada!  È risuonato così l’invito rivolto dal Municipio a tutti i cittadini quando il 18 marzo in via Federico Borromeo a Primavalle, trasformata in un’area pedonale, gli spazi urbani sono stati aperti ad attività spontanee nel segno della sostenibilità ambientale. Ma quello di Primavalle è solo il primo di una serie di appuntamenti mensili previsti in diverse aree…

Leggi tutto

Aeroporto di Fiumicino n.1 al mondo per il miglioramento dei servizi aeroportuali

L’aeroporto Leonardo da Vinci conquista i vertici delle classifiche internazionali del trasporto aereo per quanto riguarda la qualità dei servizi erogati ai passeggeri. Skytrax, infatti, ha assegnato allo scalo della Capitale il prestigioso premio “World’s Most Improved Airport 2018”. Il premio è un riconoscimento globale che la principale società internazionale di rating e valutazione del settore…

Leggi tutto

GENOVA | Parco urbano nell’ex caserma Gavoglio, al via un programma di incontri sulla progettazione

Presentato questa mattina, con un sopralluogo agli spazi dell’ex caserma Gavoglio al Lagaccio destinati a parco urbano, il programma di tre incontri ad inviti dedicati al confronto sullo sviluppo di soluzioni innovative per la realizzazione del progetto. Le soluzioni, basate su tecniche nature based solution (NBS), prevedono una progettazione che utilizzi la natura per aumentare la capacità di resilienza di…

Leggi tutto

ROMA | Via libera a nuova convenzione per la riqualificazione piazza dei Navigatori

Opere pubbliche per 30 milioni di euro nel quadrante dell’VIII Municipio, la realizzazione da parte dei costruttori dei servizi pubblici previsti con un aumento di aree verdi e parcheggi pubblici, partecipazione sul territorio per decidere insieme alla città come investire le risorse recuperate dai curatori fallimentari. L’Assemblea capitolina ha approvato la delibera – passata pochi giorni…

Leggi tutto

GENOVA | Sopraelevata, temporanea modifica alla viabilità

Dalle ore 21 di lunedì 19 marzo alle ore 6 di martedì 20 marzo e comunque fino a cessate esigenze sarà modificata la viabilità della strada Aldo Moro: l’accesso alla Sopraelevata direzione levante sarà consentito solo attraverso la rampa proveniente dalla rotatoria di via Milano/Cantore/Francia. Saranno quindi chiusi tutti gli altri accessi dall’autostrada, dal ponte elicoidale e da via…

Leggi tutto