MILANO | Approvato il progetto definitivo per la riqualificazione di piazzale Lavater

Portare le piazze al centro dei quartieri, rendendole più vivibili, verdi e decorose. È uno degli obiettivi di Milano 2030, e un impegno su cui l’Amministrazione sta già investendo importanti risorse. La Giunta ha approvato un quadro economico dell’importo di tre milioni di euro per la riqualificazione di piazzale Lavater, piazza San Luigi e il…

Leggi tutto

VENEZIA | Allerta meteo, scuole chiuse domani e martedi

Previsioni meteo in peggioramento: disposta la chiusura degli asili e delle scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio metropolitano di Venezia per lunedì 29 e martedì 30 ottobre 2018. Disposta dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, una task force per garantire i collegamenti acquei, specie in caso di emergenze sanitarie nelle isole. Al lavoro…

Leggi tutto

VENEZIA | Nuova pista ciclabile di via Altinia

Un altro importante tassello nei lavori di realizzazione della nuova pista ciclabile di via Altinia, che metterà in sicurezza i ciclisti in transito da Favaro a Dese. Alla presenza degli assessori comunali alla Mobilità, Renato Boraso, e ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, è stata infatti posata la nuova passerella ciclopedonale di scavalco del canale scolmatore…

Leggi tutto

MILANO | Inaugurato oggi il parco Biblioteca degli alberi

Il parco, disegnato dallo studio Inside Outside|Petra Blaisse di Amsterdam, è stato realizzato da COIMA che, a giugno 2015, è subentrata al Comune di Milano nell’attuazione dei lavori come intervento da realizzare a scomputo del grande progetto urbanistico di Porta Nuova.  All’inaugurazione erano presenti il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura…

Leggi tutto

BOLOGNA | Restauro della Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio

Sono iniziati, con il montaggio del ponteggio, i lavori di restauro e di consolidamento degli elementi esterni della Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio che si concluderanno entro il 22 dicembre 2018. Per questo motivo, da domenica 28 ottobre, in corrispondenza del cambio da ora legale a ora solare, l’orologio di Piazza Maggiore resterà silenzioso, in…

Leggi tutto

MILANO | Da oggi via libera ai veicoli diesel Euro 4

Le centraline di Arpa di Milano e Città metropolitana hanno registrato per tre giorni consecutivi l’abbassamento di concentrazione delle polveri sottili (PM10) nell’aria sotto la soglia prevista di 50 µg. Per questo oggi saranno disattivate le misure temporanee di primo livello del Protocollo Aria delle regioni del bacino Padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna) e…

Leggi tutto

MILANO | Biblioteca degli Alberi, un parco pubblico senza recinzioni a gestione privata

Sabato apre la Biblioteca degli Alberi e sarà il primo grande parco pubblico a gestione privata non recintato, sulla scia del Bryant Park e dell’High Line di New York.  La gestione privata garantirà livelli di manutenzione più alti e maggiore sicurezza notturna senza spese per il Comune potendo così concentrare le risorse pubbliche sui parchi che…

Leggi tutto

MILANO | Consegnato al Municipio 4 il progetto di Piazza Artigianato

Il progetto è frutto di numerosi sopralluoghi e incontri fatti l’anno scorso col Comitato dei cittadini e i commercianti. L’intervento si propone di far dialogare lo spazio centrale, che è ampio e inutilizzato, coi marciapiedi e le attività commerciali, aumentando le sedute. Da un lato quindi il rallentamento della velocità, aumentando gli spazi pedonali e…

Leggi tutto

MILANO | Pubblicata la gara per la progettazione del masterplan degli scali Farini e San Cristorofo

Oggi è stata pubblicata la gara per progettare il masterplan degli scali Farini e San Cristorofo. Il concorso – promosso da FS Sistemi urbani (Gruppo FS italiane) e da COIMA SGR – è stato presentato oggi a Milano dall’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, dal Presidente di FS Sistemi urbani Carlo De Vito, dal…

Leggi tutto

FIRENZE | Da domani in servizio le tre nuove isole ecologiche interrate

Lunedì entreranno in servizio le nuove isole ecologiche interrate in nella zona di via Gioberti, per la precisione nelle vie traverse Orcagna, Scialoia e Villari. “La realizzazione delle postazioni interrate rientra nel progetto complessivo di riqualificazione di via Gioberti – sottolinea l’assessore Bettini –. Per le tre inaugurate oggi sono stati investiti 200.000 euro. Il…

Leggi tutto