A breve corso Perrone potrà essere riaperta al traffico veicolare e potranno anche riprendere le attività produttive delle aziende in zona rossa (lato ponente). Oggi è infatti arrivato il via libera da parte della Commissione tecnica, dopo la definizione delle soglie di attenzione del sistema di monitoraggio, sulle pile sovrastanti la strada, del troncone di ponente di…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
CAGLIARI | Chiusi parchi, cimiteri e siti dei Beni Culturali per le forti piogge
La pioggia intensa e i temporali che stanno interessando la città di Cagliari hanno portato alla chiusura di cimiteri, parchi, musei e tutti i siti dei Beni Culturali cittadini. Fa eccezione il Parco della Musica all’interno del quale non ci sono situazioni di pericolo. La chiusura dello stesso causerebbe disagi a chi lo attraversa e a…
Leggi tuttoFIRENZE | Domani inaugurazione della nuova via Gioberti
Domenica 4 novembre alle 16,30 si terrà l’inaugurazione della nuova via Gioberti dopo gli interventi di riqualificazione della mobilità, sia pedonale che viaria, voluti dall’Amministrazione. I lavori hanno riguardato in particolare il tratto da via Beccaria a via Villari Per i marciapiedi si è utilizzato il lastrico in pietra forte fiammata delimitata da una lista nello stesso…
Leggi tuttoNAPOLI | Allerta meteo idrogeologica ed idraulica
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo idrogeologica ed idraulica valevole a partire dalle 8 di oggi e fino alla stessa ora di venerdì 2 novembre. Sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana),2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) e…
Leggi tuttoROMA | Nuove aeree di sosta per il bike sharing
Incentivare il bike sharing garantendo standard minimi di servizio, nuove aree dedicate alla sosta delle bici e aprendo il mercato a nuovi operatori pubblici o privati. Con questi obiettivi la Giunta capitolina ha approvato le linee guida per lo svolgimento del servizio sul territorio di Roma Capitale, attraverso una sperimentazione di tre anni. Il Dipartimento…
Leggi tuttoPORTO DI TREMESTIERI | Chiuso per le mareggiate dei giorni scorsi
Chiuso il porto di Tremestieri per le mareggiate dei giorni scorsi che hanno trasportato circa 50 mila tonnellate di sabbia non consentendo l’ingresso e l’uscita delle navi. La prossima settima, non appena arriverà la draga da Chioggia, inizierà il dragaggio, nel frattempo il traffico è deviato per la città di Messina “La Capitaneria – dice…
Leggi tuttoVENEZIA | Domani riaprono scuole e palestre
In seguito all’eccezionale acqua alta che ha interessato Venezia negli ultimi giorni e in vista della riapertura delle scuole della Città di ogni ordine e grado prevista per domani, mercoledì 31 ottobre, i tecnici del Comune di Venezia, assieme a quelli di Ames, hanno effettuato nella giornata di oggi una serie di sopralluoghi e di…
Leggi tuttoROMA | Riaperta via Masaniello, sarà dedicata al trasporto pubblico
Via Masaniello, la strada che collega via Tiburtina all’omonima stazione, è stata riaperta al traffico pedonale e a quello del trasporto pubblico. La strada era chiusa dal 2015, per motivi di sicurezza che hanno reso necessaria la manutenzione. I lavori, oltre al rifacimento del manto stradale, hanno riguardato interventi di ripristino del marciapiede, del sistema…
Leggi tuttoEcosistema Urbano 2018, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo
Ecco l’Italia che fa, che fa bene e spende bene: Mantova, Parma, Bolzano, Trento e Cosenza guidano la classifica del rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città. Traballa il cliché del centro urbano ricco, medio-piccolo e settentrionale come luogo predestinato alla qualità ambientale: il vero divario è tra città formica, laboriose, e città cicala, che assecondano la…
Leggi tuttoMILANO | Codice rosso per i fiumi Seveso e Lambro
Rischio idraulico sull’area milanese. Coc in allerta E’ stato emanato un bollettino di allerta regionale in codice rosso per rischio idraulico nell’area milanese in riferimento alla possibilità di esondazione dei fiumi Seveso e Lambro. Inoltre poiché permangono condizioni di maltempo e forti piogge il Centro operativo comunale (Coc) composto da Protezione civile, Polizia locale, MM…
Leggi tutto