FIRENZE | Il Capodanno Fiorentino col Biancone

Il restauro della meravigliosa Fontana del Nettuno, il “Biancone” com’è amichevolmente chiamato da tutti i fiorentini, è finalmente terminato e lunedì 25 marzo ci sarà l’attesa presentazione, proprio nella giornata in cui cade la storica tradizione del Capodanno Fiorentino, che fino al 1750 era l’inizio dell’anno civile per la città di Firenze, proprio in concomitanza…

Leggi tutto

GENOVA | Iniziata la riqualificazione delle alberature di corso Paganini

Oggi sono iniziati i lavori di riqualificazione delle alberature di corso Paganini, nel tratto compreso fra i civici 23 e 39 (da ponte Caffaro a piazza Villa), attualmente composte da venticinque piante di Sophora Japonica. Recenti indagini effettuate per valutare la stabilità di quegli alberi hanno infatti evidenziato che più della metà presenta anomalie provocate da…

Leggi tutto

MILANO | L’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia sarà pedonale

La pedonalizzazione dell’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia nella via omonima è l’obiettivo di un intervento sperimentale di urbanistica tattica che l’amministrazione ha approvato in questi giorni per riqualificare la piazza oggi invasa da auto in divieto di sosta.  Negli scorsi mesi era stato il Municipio 6 a proporre l’intervento anche in…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Approvato il Protocollo d’intesa per la progettazione e la realizzazione della Ciclovia dell’Acquedotto pugliese

La Giunta regionale pugliese, nella seduta di ieri 14 marzo, su proposta dell’assessore ai trasporti Giovanni Giannini ha deliberato l’approvazione dello lo schema di “Protocollo d’intesa”, tra Ministero Infrastrutture e Trasporti, Regione Puglia, Regione Basilicata e Regione Campania per la progettazione e la realizzazione della Ciclovia dell’Acquedotto pugliese. Con lo stesso atto, la Giunta ha confermato la…

Leggi tutto

CAGLIARI | Messa in sicurezza del tratto di costa tra Torre Perdusemini e Marina Piccola

Sono in fase di avvio le procedure di gara per l’affidamento della progettazione per l’intervento di messa in sicurezza del tratto di costa compreso tra la Torre Perdusemini e Marina Piccola. L’intervento di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera è tra quelli previsti nell’ambito dell’Azione 5-1- del Programma Operativo Regionale F.E.S.R. 2014-2020 tramite…

Leggi tutto

FIRENZE | Lunedi 25 marzo inaugurazione del restauro della Fontana del Nettuno

Lunedi 25 marzo ci sarà l’inaugurazione del restauro della Fontana del Nettuno, uno dei simboli di Firenze e meraviglia di piazza Signoria. Il restauro delle statue di bronzo, a cura di Ires e Nicola Salvioli Restuari, si è reso necessario perché le opere erano particolarmente deteriorate da acqua e agenti atmosferici e fa parte del più ampio progetto…

Leggi tutto

ROMA | Automobilisti a giudizio per il reato di interruzione di pubblico servizio per parcheggio selvaggio

Chi parcheggia in doppia fila creando ingorghi sulle strade e bloccando la circolazione di bus e tram ora rischia l’accusa per interruzione di pubblico servizio.  La Procura di Roma ha infatti avviato le indagini su diversi automobilisti pizzicati in sosta selvaggia dopo le numerose segnalazioni degli autisti di Atac Roma che in più di un’occasione hanno trovato…

Leggi tutto

ROMA | Domenica 24 marzo primo appuntamento di #VIALIBERA

Torna domenica 24 marzo #VIALIBERA, circuito ciclo-pedonale di 15 chilometri che per un’intera giornata, dalle 10 alle 18, sarà dedicato a pedoni e ciclisti. È la terza edizione della manifestazione e coincide con la quinta domenica ecologica. #VIALIBERA si replicherà in altre tre date: 28 aprile, 12 maggio e 16 giugno 2019, con orario ampliato fino alle…

Leggi tutto

MILANO | Parte la riqualificazione di parco Russoli con Italgas

Si avvicina una nuova primavera per gli oltre 10.000 metri quadrati di area verde del parco Franco Russoli in via Carlo Bo. Grazie a un accordo di collaborazione sottoscritto con l’Amministrazione comunale, Italgas ha avviato i lavori di riqualificazione che interesseranno tutta l’area racchiusa tra la sua sede milanese e il polo universitario dello IULM.…

Leggi tutto

Le grandi stazioni ferroviarie più connesse con le nuove strutture TLC

Stazioni ferroviarie più connesse grazie al sistema di ultima generazione Distributed Antenna System (DAS). E’ l’obiettivo del progetto avviato dal Gruppo FS Italiane con INWIT, società controllata da TIM, per realizzare un sistema di infrastrutture di telecomunicazioni (TLC) che ottimizza la ricezione dei segnali degli operatori di telefonia mobile e potenzia la connessione a internet di smartphone, tablet e PC. Il progetto…

Leggi tutto