Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria di piazza Armellini che ha riguardato il recupero dei sampietrini che sono stati recuperati e utilizzati secondo il disegno originale. I lavori di riqualificazione hanno riguardato anche la ricostruzione dei marciapiedi, i sistemi di raccolta delle piogge e la segnaletica orizzontale e verticale. I lavori sono stati eseguiti dal Dipartimento Lavori…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
MILANO | Porta Genova diventa pedonale e vivibile con l’intervento di urbanistica tattica
Viene presentato oggi al Municipio 6 il progetto di urbanistica tattica “Piazze Aperte” che sbarca in Porta Genova. Dopo aver portato nuova vitalità e colore in piazza Dergano e piazza Angilberto II, partiranno nei prossimi giorni i lavori per trasformare il piazzale di fronte alla stazione da luogo caotico e privo di identità in…
Leggi tuttoROMA | Proseguono i lavori per rendere più sicuri gli incroci e gli attraversamenti pedonali
Proseguono i lavori per rendere più sicuri gli incroci e gli attraversamenti pedonali in zona San Giovanni, all’incrocio tra via Amba Aradam e Porta Metronia, dove già sono state sperimentate le strisce pedonali a led. Il cantiere prevede la realizzazione di un’isola spartitraffico, dei scivoli per persone con disabilità e percorsi per ipovedenti. Per garantire l’attraversamento…
Leggi tuttoROMA | Iniziati i lavori di pedonalizzazione di piazza Perin del Vaga
Sono iniziati infatti i lavori per pedonalizzare piazza Perin del Vaga, nel quartiere Flaminio e presto diventerà un “salotto urbano” a disposizione di residenti e turisti. La parte centrale sarà rialzata a livello dei marciapiedi e interamente lastricata. Il progetto prevede anche interventi di riqualificazione: attraversamenti pedonali più sicuri, l’installazione di una rastrelliera per le…
Leggi tuttoMILANO | Riqualificazione di corso Sempione: più verde e più spazio per bici e pedoni
Presentato in un incontro presso il Municipio 8 dall’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli il progetto di riqualificazione di Corso Sempione. I lavori, che inizieranno nel 2020, rinnoveranno completamente uno degli assi principali di accesso alla città. Più verde e corsie dedicate alla ciclabilità e ai pedoni, più sicurezza agli incroci, eliminazione del degrado…
Leggi tuttoAir France passa all’elettrico per i veicoli in pista con CarWatt
Air France sta cercando di migliorare continuamente l’esperienza del cliente riducendo al contempo l’impatto ambientale e migliorando le sue procedure, in particolare attraverso l’innovazione. Come parte del suo impegno e in linea con l’annuncio del governo del suo sostegno al settore delle batterie elettriche, Air France sta gradualmente iniziando a sostituire i motori diesel nei veicoli…
Leggi tuttoROMA | Ecco come sarà piazza Flavio Biondo dopo il progetto di riqualificazione
Un completo restyling per il piazzale di fronte alla stazione Trastevere. Piazza Flavio Biondo cambierà completamente aspetto grazie ad un intervento radicale per renderla uno spazio funzionale e moderno. Nel piazzale sarà realizzata un’area ordinata e funzionale pensata per i pedoni e gli utenti del trasporto pubblico con nuove banchine bus, tram e aree verdi.…
Leggi tuttoROMA | Completate altre quattro nuove banchine per scendere e salire dal bus in tutta sicurezza
Buone notizie per chi utilizza ogni giorno i mezzi pubblici. Sono state infatti completate su via Tuscolana, tre in direzione Cinecittà e una in direzione centro, altre quattro nuove banchine per scendere e salire dal bus in tutta sicurezza, dotate di elementi di protezione parapedonali, scivoli per persone con disabilità e percorsi per ipovedenti. Lavori resi…
Leggi tuttoMILANO | Da lunedì 25 febbraio attiva la ZTL anti inquinamento
Da lunedì 25 febbraio sarà attiva Area B che vieta l’ingresso ai veicoli benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1, 2, 3 e alle moto a due tempi Euro 0, 1 dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30, esclusi i festivi. Milano cambia aria e accende la ZTL più grande d’Italia…
Leggi tuttoBOLOGNA | In corso sostituzione dei punti luce in altre 240 strade
Bologna continua a brillare di nuova luce e diventa ancora più efficiente, pulita, intelligente, sicura: nel 2019 si completeranno i lavori di rinnovo della pubblica illuminazione previsti dal contratto con Enel Sole, con la sostituzione degli ultimi 5.050 punti luce e 120 chilometri di cavi in 14 zone della città. Saranno dunque ancora di più le…
Leggi tutto