REGIONE SICILIANA | Si completa il sistema dei Parchi archeologici

Si completa, dopo diciannove anni, il sistema dei Parchi archeologici in Sicilia previsto dalla legge regionale 20 del 2000. Firmati i decreti per l’istituzione delle ultime otto strutture: Gela; Catania e Valle dell’Aci; Isole Eolie; Tindari; Himera, Solunto e Monte Iato; Kamarina e Cava D’Ispica; Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro; Lilibeo. Previsto, inoltre, l’accorpamento di…

Leggi tutto

MILANO | OMA e Laboratorio Permanente Team vincitore del Masterplan “Concorso Farini”

Il progetto “Agenti Climatici” del team OMA e Laboratorio Permanente è il vincitore del “Concorso Farini” per il masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari Milano Farini e Milano San Cristoforo. Scelto tra i cinque team finalisti – BAUKUH (Italia), OMA (Paesi Bassi), ARUP (Italia), GRIMSHAW (Inghilterra) e Kengo Kuma and Associates Europe (Francia) – attraverso una selezione fatta in totale…

Leggi tutto

#MILANO2030 | Idee per la città che cambia, piazzale Loreto

Il Comune di Milano compie un nuovo passo verso la realizzazione degli scenari delineati dal Piano di Governo del Territorio (PGT). A seguito dell’approvazione da parte della Giunta comunale della proposta di deliberazione per l’adozione del PGT, l’Amministrazione lancia una Call for Ideas per alcuni ambiti specifici. L’iniziativa si svolge in un’ottica di continuità con il…

Leggi tutto

MILANO | I commercianti si oppongono agli alberi in corso Buenos Aires

Il comune di Milano rilancia il progetto di riqualificazione per Corso Buenos Aires. «Abbiamo chiesto anche a diversi professionisti di aiutarci con loro idee e progetti», ha detto l’Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran. Il progetto per Milano Future City realizzato dallo studio di architettura Metrogramma e da Mobility in Chain, società che si occupa di servizi…

Leggi tutto

MILANO | Inaugurato piazzale Porta Genova dopo il restyling

Oggi, alla vigilia della Design Week, a meno di tre settimane dell’avvio dei lavori di restyling, è stata inaugurato il nuovo piazzale Porta Genova. Nel pomeriggio diverse centinaia di persone hanno dato il benvenuto alla nuova agorà partecipando alle attività di intrattenimento organizzate dall’Amministrazione, tra cui la mostra “Milano 2010-20230 #20 yearschallenge” posta sul muro…

Leggi tutto

GENOVA | Inaugurate 100 colonnine elettriche per una mobilità del futuro

A Genova la mobilità del futuro è già realtà. Nella città metropolitana ligure è stato raggiunto l’obiettivo di 100 infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici previsto nel Protocollo di intesa siglato a metà dello scorso anno tra il Comune ed Enel X, la divisione del Gruppo elettrico dedicata ai prodotti innovativi e alle soluzioni…

Leggi tutto

VENEZIA | Prevista per questa sera una marea molto sostenuta

Il Centro Previsioni e segnalazioni maree del Comune di Venezia ha previsto per giovedi 4 aprile alle 23:30 un massimo di marea di 120 centimetri (codice arancio). Un picco del genere comporta l’allagamento del 28% della città. Il servizio di posa passerelle sarà comunque regolare. La Protezione civile regionale spiega che “una vasta circolazione ciclonica,…

Leggi tutto

FIRENZE | Giovedì 4 aprile torna la ztl estiva notturna

Come previsto infatti dal disciplinare integrato che raccoglie tutte le regole della zona a traffico limitato fiorentino, la ztl notturna estiva scatta il primo giovedì di aprile per terminare la prima domenica di ottobre. Il divieto sarà in vigore le sere del giovedì, venerdì e sabato (dalle 23 alle 3 del giorno successivo) e per…

Leggi tutto

ROMA | FORMULA E edizione 2019, il piano della mobilità

Torna a Roma la Formula E con la 7^ tappa del campionato 2018/2019. Come per la scorsa edizione, il tracciato del circuito automobilistico è stato disegnato lungo strade dell’EUR e, nei giorni precedenti e successivi alla gara, il quartiere viene interessato da un programma di lavorazioni per l’allestimento (dal 31 marzo al 10 aprile) e il disallestimento…

Leggi tutto

CROCIERISTICA A VENEZIA | La nuova stagione si apre nel rispetto sulle emissioni “Venice Blue Flag”

In attesa della firma ufficiale dell’accordo volontario Venice Blue Flag 2019, la cui sottoscrizione è prevista per il prossimo 3 aprile a Ca’ Farsetti, le compagnie di navigazione che operano nel settore della crocieristica a Venezia continueranno a rispettare le prescrizioni in vigore finalizzate al miglioramento dell’eco-sostenibilità del comparto e riguardanti la qualità dei carburanti…

Leggi tutto