Se sulla tua auto usi il Telepass, ti senti già abbastanza ‘importante’ quando puoi sfrecciare via al casello autostradale in pochi secondi, guardando le interminabili file di automobilisti in attesa di pagare il pedaggio. E la comodità di pagare, sempre con il Telepass, i parcheggi a pagamento (laddove previsto)? Un piccolo bip e via, basta con quei…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
CityTree: un’istallazione mobile che vale 275 alberi
CityTree è un piccolo polmone verde cittadino che, integrandosi perfettamente nel tessuto urbano, è in grado di ridurre l’inquinamento. E’ difficile ricreare nelle città l’effetto depurativo di una foresta, cioè quello di ripulire l’atmosfera da tutti i pulviscoli dannosi per l’uomo, ma l’azienda tedesca Green City Solutions è riuscita in questa missione: ha creato un’istallazione mobile,…
Leggi tuttoLivorno: il Bike Sharing arriva a San Jacopo e a Villa Fabbricotti
Inaugurate le due nuove stazioni e presentati i dati di utilizzo di questo primo anno Sale a 9 il numero di stazioni del bike sharing attive sul territorio di Livorno. Questa mattina infatti l’assessore comunale alla Mobilità, Giuseppe Vece, ha inaugurato le nuove postazioni: una sul viale della Libertà, di fronte ai cancelli di Villa…
Leggi tuttoApprovata dal CIPE la rete nazionale di ricarica dei veicoli elettrici da 72,2 milioni di euro
E’ stato approvato lo schema di Accordo di programma finalizzato a concentrare gli interventi per la realizzazione del Pnire-Piano Nazionale per la ricarica dei veicoli elettrici nei contesti territoriali in funzione delle effettive esigenze, promuovendo e valorizzando la partecipazione di soggetti pubblici e privati. Il Mit finanzia gli interventi con un apposito Fondo in cui…
Leggi tutto‘Rome Airports’, la nuova App di ADR per guidare i passeggeri in aeroporto
E’ disponibile da oggi, sui principali store, la nuova App “Rome Airports”. Si tratta di uno strumento fortemente innovativo, progettato e realizzato per affiancare il passeggero in tutte le fasi del suo viaggio da e verso Roma. Un vero e proprio “assistente aeroportuale”, che consente di avere in una mano i servizi dello scalo più richiesti dai…
Leggi tuttoLa zona dei binari di Zurigo è un biotopo per animali a rischio
La zona dei binari attorno alla stazione centrale di Zurigo nasconde molto più di quanto ci si possa inizialmente aspettare. Sapevate che qui vive un numero incredibile di animali e piante? E addirittura alcune specie a rischio? Grazie a idee intelligenti le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) proteggono il ricco mondo animale e vegetale. Da sempre…
Leggi tuttoG7 trasporti, ecco il risultato di Nice to Meet You G7
Al G7Trasporti che si è tenuto il 21 e 22 giugno a Cagliari, sotto la presidenza italiana, nella sessione in cui ogni Paese ha presentato proprie buone pratiche per un trasporto sostenibile l’Italia ha illustrato gli esiti di una call a cui hanno partecipato, ben 400 soggetti, frutto di “Nice to Meet You G7”, una sorta di collaborazione…
Leggi tuttoRiqualificazione urbana della ferrovia dismessa Cancello-Torre Annunziata
Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato questa mattina insieme al sindaco Vincenzo Catapano il protocollo d’intesa tra Regione Campania e Comune di San Giuseppe Vesuviano, capofila del progetto che vede coinvolti i Comuni di Terzigno, Boscoreale e Torre Annunziata, per la realizzazione della pista ciclabile e della riqualificazione urbana della tratta dismessa della linea ferroviaria…
Leggi tutto2,7 kg: il “peso” della bici più leggera del mondo!
Fairwheel Bikes, un negozio di bici in Arizona, è riuscita a rendere la bici di Gunter Mai, fino ad ora la più leggera del mondo, ancora più leggera. Nel 2008 Gunter Mai era riuscito a realizzare la bicicletta più leggera del mondo: 3 kg. Col passare del tempo era riuscito ad alleggerire ulteriormente il suo…
Leggi tuttoTroppo smog? Ci pensa la bicicletta!
Per cercare di superare il problema del troppo smog delle metropoli, è stata progettata una bicicletta dotata di ionizzatore. Usare la bicicletta al posto della macchina è già di per sé un ottimo modo di contenere lo smog delle città, ma lo Studio Roosegaarde del designer olandese Dan Roosegaarde, è andato oltre: all’interno del progetto…
Leggi tutto