ABB si è aggiudicata un ordine da 20 milioni di dollari dal produttore svizzero di bus HESS per la fornitura della sua tecnologia di ricarica veloce per 20 bus elettrici e per le relative infrastrutture nella città francese di Nantes. Gli autobus saranno gestiti dall’operatore di trasporti pubblici, Société d’Economie Mixte des Transports de l’Agglomération…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Stazioni ferroviarie più funzionali e integrate per contribuire allo sviluppo delle smart cities
Stazioni ferroviarie più funzionali alle esigenze dei clienti e più integrate con il tessuto urbano possono contribuire allo sviluppo delle smart cities: le città del futuro, connesse, sostenibili e digitalizzate. Questo nuovo concetto di stazione è stato illustrato da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane e presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), alla sesta…
Leggi tuttoMILANO | Con ReFeel eMobility insieme per mobilita’ sostenibile
In città come Milano, il problema degli spostamenti e degli accessi al centro è sempre più sentito: l’area metropolitana è composta da 4 milioni di abitanti ed in città entrano ogni giorno circa 400.000 veicoli, con un parco auto nazionale tra i più “densi” a livello europeo (608 auto ogni 100 abitanti, 487 a livello europeo) e con autoveicoli mediamente…
Leggi tuttoBOLZANO Al via #greenmobilitybz: info su incentivi per e-auto e pagina web
Con flyer sugli incentivi per mezzi elettrici alla Fiera di Bolzano e nuova pagina web avviata la campagna per la mobilità sostenibile #greenmobilitybz. Evitare, trasferire o migliorare il traffico con l’obiettivo di contribuire a far diventare l’Alto Adige una regione modello per la mobilità sostenibile alpina, per la green mobility. Varie le misure decise dalla Provincia in…
Leggi tuttoALTO ADIGE | Liberi senz’auto, nuova brochure sul sistema tariffario nel trasporto pubblico
Per il secondo anno consecutivo torna “Liberi senz’auto in Alto Adige”, brochure che raccoglie in modo sistematico tutte le informazioni sul sistema tariffario del trasporto pubblico locale, sull’utilizzo dei titoli di viaggio e degli abbonamenti nonché su diritti e doveri dei passeggeri. Si trova gratuitamente presso i punti vendita del Trasporto integrato Alto Adige e le stazioni ferroviarie, ed…
Leggi tuttoIn Svezia il treno si prende con un microchip sottopelle
La compagnia ferroviaria di Stato svedese «SJ» ha cominciato ad accettare biglietti caricati su microchip impiantati tra il pollice e l’indice della mano al posto del biglietto cartaceo. Il biglietto può essere acquistato sul web o sull’app della compagnia ferroviaria svedese e i dati vengono successivamente trasferiti sul microchip. Al controllore basta solo avvicinare il lettore alla…
Leggi tuttoVICENZA | Erogato dal ministero 1 milione di euro per il progetto Mobilitate-Vi
Questa mattina l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza ha annunciato il via libera da parte della Commissione Ambiente del Senato dell’erogazione del finanziamento di 1 milione di euro al progetto sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro “Mobilitate-VI” redatto dal Comune di Vicenza, in qualità di soggetto capofila, con i Comuni…
Leggi tuttoMARCHE | Mobilità Sostenibile, avanti con il Progetto Europeo Tram
Dopo gli Stati generali della mobilità nuova tenuti nei giorni scorsi a Pesaro e dopo l’ammissione a finanziamento ministeriale del progetto MobilAttivAncona cui partecipa anche la Regione Marche, proseguono le attività del progetto europeo Tram focalizzato sulla mobilità sostenibile guidato da Palazzo Raffaello. In questa prospettiva c’è stata già un’occasione di confronto a Bruxelles, durante…
Leggi tuttoBERGAMO, arriva Smart Parking il sistema di rilevazione della sosta a raso
ATB e Comune di Bergamo hanno presentato il nuovo sistema di rilevazione della sosta a raso in sperimentazione nei 29 posti auto su strisce blu in via Mario Bianco. Una soluzione innovativa per la gestione di parcheggi “on street” che utilizza un’infrastruttura wireless a bassissimo impatto realizzativo e permette il monitoraggio in tempo reale della presenza di veicoli su posti auto…
Leggi tuttoBOLZANO, fino a 4mila euro di incentivi per l’acquisto di auto elettriche
La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione di contributi a soggetti privati e pubblici per l’acquisto di auto elettriche. Il prossimo passo, per fare in modo che il provvedimento entri concretamente in vigore, è rappresentato dalla firma della convenzione con i concessionari. “Dopo le imprese – commenta il presidente Arno Kompatscher – anche i privati cittadini potranno…
Leggi tutto