Con flyer sugli incentivi per mezzi elettrici alla Fiera di Bolzano e nuova pagina web avviata la campagna per la mobilità sostenibile #greenmobilitybz. Evitare, trasferire o migliorare il traffico con l’obiettivo di contribuire a far diventare l’Alto Adige una regione modello per la mobilità sostenibile alpina, per la green mobility. Varie le misure decise dalla Provincia in…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
ALTO ADIGE | Liberi senz’auto, nuova brochure sul sistema tariffario nel trasporto pubblico
Per il secondo anno consecutivo torna “Liberi senz’auto in Alto Adige”, brochure che raccoglie in modo sistematico tutte le informazioni sul sistema tariffario del trasporto pubblico locale, sull’utilizzo dei titoli di viaggio e degli abbonamenti nonché su diritti e doveri dei passeggeri. Si trova gratuitamente presso i punti vendita del Trasporto integrato Alto Adige e le stazioni ferroviarie, ed…
Leggi tuttoIn Svezia il treno si prende con un microchip sottopelle
La compagnia ferroviaria di Stato svedese «SJ» ha cominciato ad accettare biglietti caricati su microchip impiantati tra il pollice e l’indice della mano al posto del biglietto cartaceo. Il biglietto può essere acquistato sul web o sull’app della compagnia ferroviaria svedese e i dati vengono successivamente trasferiti sul microchip. Al controllore basta solo avvicinare il lettore alla…
Leggi tuttoVICENZA | Erogato dal ministero 1 milione di euro per il progetto Mobilitate-Vi
Questa mattina l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza ha annunciato il via libera da parte della Commissione Ambiente del Senato dell’erogazione del finanziamento di 1 milione di euro al progetto sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro “Mobilitate-VI” redatto dal Comune di Vicenza, in qualità di soggetto capofila, con i Comuni…
Leggi tuttoMARCHE | Mobilità Sostenibile, avanti con il Progetto Europeo Tram
Dopo gli Stati generali della mobilità nuova tenuti nei giorni scorsi a Pesaro e dopo l’ammissione a finanziamento ministeriale del progetto MobilAttivAncona cui partecipa anche la Regione Marche, proseguono le attività del progetto europeo Tram focalizzato sulla mobilità sostenibile guidato da Palazzo Raffaello. In questa prospettiva c’è stata già un’occasione di confronto a Bruxelles, durante…
Leggi tuttoBERGAMO, arriva Smart Parking il sistema di rilevazione della sosta a raso
ATB e Comune di Bergamo hanno presentato il nuovo sistema di rilevazione della sosta a raso in sperimentazione nei 29 posti auto su strisce blu in via Mario Bianco. Una soluzione innovativa per la gestione di parcheggi “on street” che utilizza un’infrastruttura wireless a bassissimo impatto realizzativo e permette il monitoraggio in tempo reale della presenza di veicoli su posti auto…
Leggi tuttoBOLZANO, fino a 4mila euro di incentivi per l’acquisto di auto elettriche
La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione di contributi a soggetti privati e pubblici per l’acquisto di auto elettriche. Il prossimo passo, per fare in modo che il provvedimento entri concretamente in vigore, è rappresentato dalla firma della convenzione con i concessionari. “Dopo le imprese – commenta il presidente Arno Kompatscher – anche i privati cittadini potranno…
Leggi tuttoFIRENZE | Mobike: oltre 29 mila utenti in un solo mese
La soddisfazione è enorme come il successo raggiunto in appena un mese da Evlonest, la società che ha portato Mobike a Firenze. «In soli 40 giorni – ha dichiarato un raggiante Alessandro Felici, ad di Evlonest, all’edizione locale del quotidiano “La Repubblica” – gli utilizzatori sono stati 29 mila”. Ci eravamo posti come obiettivo economico…
Leggi tuttoDigital Days Uic esperti internazionali a confronto per digitalizzazione infrastrutture e cyber sicurezza
La digitalizzazione delle infrastrutture ferroviarie e le conseguenti sfide della Cyber security. Questi i temi al centro del convegno internazionale Digital Days UIC promosso da Ferrovie dello Stato Italiane e dall’International Union of Railways (UIC), l’Associazione mondiale delle Ferrovie. Due giorni di confronto (lunedì 18 e martedì 19 settembre, Auditorium Parco della Musica di Roma) nei quali esperti internazionali del settore si confronteranno sugli…
Leggi tuttoIl Car Sharing Roma diventa OneWay
Car Sharing Roma è finalmente disponibile, oltre che nella consueta modalità (l’auto va prelevata e rilasciata nello stesso parcheggio), anche nella nuova modalità One Way, che consente di rilasciare l’auto in un parcheggio Car Sharing Roma differente da quello di partenza. Il servizio è attivo in tutti i parcheggi Car Sharing Roma, con le auto della…
Leggi tutto