Chi ha acquistato biciclette, e–bike, monopattini e servizi di mobilità condivisa a uso individuale si tenga pronto. Il click day è il 3 novembre. Sarà possibile infatti da allora richiedere il rimborso del 60% per acquisti fatti dal 4 maggio, fino a un massimo di 500 euro. Oppure ricevere il bonus di spesa digitale per la mobilità da utilizzare entro il…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Ciclovie urbane, arrivano i fondi per circa 137 milioni di euro
E’ stato pubblicato nella giornata di sabato 10 ottobre (Serie generale della Gazzetta Ufficiale n. 251), il Decreto del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI del 12 agosto 2020, dal titolo, “Risorse destinate a ciclovie urbane”. Si tratta in effetti di un decreto di riparto di oltre 137 milioni di €, di cui 51 per l’anno 2020 e quasi 86 per…
Leggi tuttoFIAB e Legambiente Piemonte chiedono il ripristino delle linee ferroviarie sospese
È dei giorni scorsi la notizia che alcune amministrazioni comunali interessate da tratti di ferrovie sospese in Piemonte, ne chiedono la “trasformazione” in piste ciclabili con l’approvazione di delibere ad hoc. Contattate dai nostri uffici tali amministrazioni ci raccontano di come la Regione Piemonte, dopo averlo fatto pubblicamente per bocca dell’assessore Gabusi, ha confermato la…
Leggi tuttoCALABRIA | Prolungato il servizio di collegamento del Freccia Argento tra Sibari e Napoli
La Regione Calabria ha ottenuto di prolungare il servizio di collegamento del Freccia Argento tra Sibari e Napoli connesso all’alta velocità Roma-Napoli fino al prossimo 31 dicembre. Aggiornando il contratto di servizio con Trenitalia, la Regione Calabria ha inteso così tutelare il trasporto pubblico della Sibaritide consentendo di ricevere prestazioni di qualità per i cittadini…
Leggi tuttoA14: nuovo sopralluogo del Mit sul viadotto del Cerrano
Nuovo sopralluogo del ministero delle infrastrutture e trasporti sull’autostrada A 14 per verificare l’avanzamento dei lavori di messa in sicurezza sismica e la stabilizzazione del pendio franoso del viadotto Cerrano. La direzione tecnica del Mit in collaborazione con l’università di Chieti questa mattina ha potuto constatare la validità degli interventi fino ad oggi realizzati e…
Leggi tuttoTrasporto aereo, una ripresa lenta e più difficile del previsto
La ripresa è più lenta e più difficile di quanto previsto: qualche mese fa ho scritto un articolo su Mobilita riguardante la situazione economico-finanziaria (prima e durante il lockdown) delle compagnie aeree ed in generale, dell’intero comparto dell’aviazione commerciale. Per quanto le previsioni fossero ponderate, non tutte – ad oggi – risultano all’altezza. Piani di…
Leggi tuttoBOLOGNA | Marconi Express, apertura più vicina dopo il via libera da Ministero e Comune
Marconi Express spa ha ricevuto dal Comune di Bologna l’autorizzazione all’apertura del servizio al pubblico. L’atto segue il nulla osta all’esercizio che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) avevano trasmesso precedentemente a Palazzo d’Accursio. Nei prossimi giorni è previsto un confronto tra l’azienda e il Comune…
Leggi tuttoNAPOLI | ANM su interruzioni della Linea 1 della metropolitana
Nella mattinata di oggi 23 settembre, dalle 8.50 alle 11.50, la Linea 1 della Metropolitana di Napoli ha limitato la sua circolazione alla tratta Piscinola – Dante. La circostanza si sta verificando di frequente e di questo ANM si scusa con i cittadini, comprendendo i gravi disagi a cui li sottopone. I treni della Linea…
Leggi tuttoRecovery Fund, De Micheli: “il piano strategico dell’intermodalità del ferro con porti e aeroporti in 8 anni”
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, in audizione presso le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti della Camera dei Deputati sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund, ha evidenziato che il piano strategico dell’intermodalità del ferro con porti e aeroporti, grazie al Recovery Fund, potrà essere realizzato non in 15 ma in 8 anni, che…
Leggi tuttoApprovate in conferenza unificata le linee guida Mit per il trasporto pubblico
Approvate in Conferenza Unificata le “Linee guida” del trasporto pubblico alla presenza della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e il Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia. Le linee guida proposte dal Mit contengono le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 e le modalità di informazione agli utenti.…
Leggi tutto