E’ pubblicato sulla pagina https://qualitabitare.mit.gov.it il Decreto Interministeriale n. 395 del 16/09/2020 che assegna 853,81 milioni di euro per riqualificare e incrementare il patrimonio residenziale sociale, rigenerare il tessuto socio-economico, incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini.…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Bonus bici, riaperte le registrazioni fino al 9 dicembre
Riaprono le registrazioni per gli esclusi dal bonus bici. L’operazione scade il 9 dicembre 2020. Ed è una nuova opportunità per chi non ha potuto beneficiare dell’iniziativa green. I 215 milioni, esauriti con il click day del 3 novembre, non sono bastati a soddisfare tutte le domande per le richieste del bonus o del rimborso legato alla mobilità…
Leggi tuttoSbloccate dal MIT le risorse per il contratto del TPL delle Regioni a statuto speciale
Sbloccate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le risorse arretrate relative al contributo dello Stato per il contratto del trasporto pubblico locale delle Regioni a statuto speciale. L’intesa per l’anticipazione dell’80% delle risorse relative agli anni 2016, 2017, 2018 e 2019 è stata raggiunta in Conferenza Unificata: si tratta di 82 milioni di euro…
Leggi tuttoMILANO | Al via la rimozione di monopattini e biciclette in sosta vietata
Parte il nuovo servizio di rimozione che riguarderà sia monopattini sia biciclette, in sharing o di proprietà, che vengono lasciati in sosta vietata intralciando il passaggio dei pedoni. Il servizio parte in via sperimentale e sarà svolto a partire dall’area della Cerchia dei bastioni per poi estendersi a tutta la città grazie all’ausilio delle pattuglie…
Leggi tuttoMobilità dolce: 137,2 mln euro dal MIT per ciclovie, ciclostazioni e sicurezza
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che assegna 137,2 milioni di euro agli enti locali per la progettazione e realizzazione di ciclovie urbane, ciclostazioni e altri interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. La ripartizione assegna 51,4 milioni per l’annualità 2020…
Leggi tuttoTrasporto pubblico, la capienza resta all’80%
La disponibilità da parte del Mit e del MI a tavoli operativi – regionali e provinciali – e di coordinamento per affrontare le situazioni di maggiore criticità. Mentre la soglia della capienza resta all’80%. Queste le principali conclusioni emerse dal tavolo convocato oggi dal ministro Paola De Micheli nel corso del quale le associazioni del TPL…
Leggi tuttoBonus bici, tutto pronto per il click day del 3 novembre
Chi ha acquistato biciclette, e–bike, monopattini e servizi di mobilità condivisa a uso individuale si tenga pronto. Il click day è il 3 novembre. Sarà possibile infatti da allora richiedere il rimborso del 60% per acquisti fatti dal 4 maggio, fino a un massimo di 500 euro. Oppure ricevere il bonus di spesa digitale per la mobilità da utilizzare entro il…
Leggi tuttoCiclovie urbane, arrivano i fondi per circa 137 milioni di euro
E’ stato pubblicato nella giornata di sabato 10 ottobre (Serie generale della Gazzetta Ufficiale n. 251), il Decreto del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI del 12 agosto 2020, dal titolo, “Risorse destinate a ciclovie urbane”. Si tratta in effetti di un decreto di riparto di oltre 137 milioni di €, di cui 51 per l’anno 2020 e quasi 86 per…
Leggi tuttoFIAB e Legambiente Piemonte chiedono il ripristino delle linee ferroviarie sospese
È dei giorni scorsi la notizia che alcune amministrazioni comunali interessate da tratti di ferrovie sospese in Piemonte, ne chiedono la “trasformazione” in piste ciclabili con l’approvazione di delibere ad hoc. Contattate dai nostri uffici tali amministrazioni ci raccontano di come la Regione Piemonte, dopo averlo fatto pubblicamente per bocca dell’assessore Gabusi, ha confermato la…
Leggi tuttoCALABRIA | Prolungato il servizio di collegamento del Freccia Argento tra Sibari e Napoli
La Regione Calabria ha ottenuto di prolungare il servizio di collegamento del Freccia Argento tra Sibari e Napoli connesso all’alta velocità Roma-Napoli fino al prossimo 31 dicembre. Aggiornando il contratto di servizio con Trenitalia, la Regione Calabria ha inteso così tutelare il trasporto pubblico della Sibaritide consentendo di ricevere prestazioni di qualità per i cittadini…
Leggi tutto