Stazioni ferroviarie che si aprono alle città e diventano sempre più luoghi accessibili e attrattivi grazie a una più efficace integrazione tra treno e trasporto pubblico su gomma, collegamenti con la rete ciclabile e sviluppo di reti di ricarica per la mobilità elettrica. Una sorta di ‘hub’ di trasporto pubblico locale per far diventare ancora…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
ONLIT, “Ricollocare i piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni”
Mentre le più quotate ed efficienti Swissair e Lufthansa stanno cercando di ricollocare una parte dei loro piloti in esubero nelle ferrovie dei rispettivi Paesi, il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha nominato per Alitalia due nuovi commissari, da aggiungere all’attuale Giuseppe Leogrande. Ha aggiunto così due posti a tavola, visto che tra i…
Leggi tuttoUna nuova auto elettrica per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino ha inaugurato la prima auto elettrica della società in house, Porto di Trieste Servizi. Il nuovo veicolo elettrico si aggiunge alle due auto ibride che ad oggi fanno parte del parco macchine dell’Autorità di Sistema Portuale. Una svolta green, possibile grazie a finanziamenti…
Leggi tuttoIl presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci nominato commissario per la realizzazione della superstrada Ragusa-Catania
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci è stato nominato commissario per la realizzazione della superstrada Ragusa-Catania, come previsto dal verbale della seduta Cipe dello scorso anno e secondo le intese politiche raggiunte con il governo Conte-bis. Lo ha anticipato il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini. “Non appena la nomina sarà formalizzata, chiederò al ministro un incontro…
Leggi tuttoIl MIT cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”: questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri. “Il cambio di nome corrisponde ad una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche…
Leggi tuttoSARDEGNA | Le Fiamme Gialle sequestrano 30 mezzi soggetti a vincoli di interesse storico
All’esito di attività di intelligence per il controllo economico-finanziario del territorio, operata dalle Fiamme Gialle, in queste ore la Guardia di Finanza e l’Arma dei Carabinieri di Cagliari hanno dato esecuzione al decreto di sequestro emesso dalla locale Procura della Repubblica di oltre 30 mezzi rotabili storici databili tra i primi del ‘900 e il…
Leggi tuttoVERONA | La città sempre più “bike friendly”, assegnata oggi la terza stella FIAB.
Verona conquista il terzo ‘smile’ e si conferma città in cui è sempre più evidente il cambiamento in atto in tema di mobilità in bicicletta. L’ulteriore conferma è arrivata oggi con il riconoscimento ufficiale da parte di FIAB, che nel corso della quarta edizione del progetto ComuniCiclabili, ha assegnato virtualmente alla nostra città la pagella…
Leggi tutto60 nuovi Scania antincendio consegnati da BAI al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Vinta la gara indetta dal Ministero degli Interni, BAI Brescia Antincendi International, in collaborazione con Scania, ha consegnato 60 autobotti pompa destinate al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Telaio Scania P370 B 4×2 NA Motore: Scania Euro 6 da 13 litri, 6 cilindri in linea, 370 CV Cabina P, in grado di soddisfare i…
Leggi tuttoAssegnati a Regioni e Province autonome 195 milioni per il TPL
Regioni e Province autonome potranno disporre, a titolo di anticipazione, di 195 milioni di euro per il finanziamento dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico, locale e regionale, e di 100 milioni a titolo di compensazione per la riduzione dei ricavi tariffari dell’anno 2020. A stabilirlo il decreto siglato ieri dalla ministra delle Infrastrutture e dei…
Leggi tuttoConsip bandisce nuova gara per la fornitura di 1000 autobus urbani di diverse dimensioni da destinare alla P.A.
Consip, la centrale acquisti della pubblica amministrazione, ha bandito una nuova gara per la fornitura alle PA di 1000 autobus urbani di diverse dimensioni – corti, medi, lunghi – e alimentazione – Diesel, metano, mild-hybrid, full-hybrid e full-electric – destinati alle amministrazioni centrali/locali e alle aziende di trasporto pubblico (vedi tabella). L’iniziativa – del valore complessivo di…
Leggi tutto