“Con l’approvazione del decreto Genova in via definitiva, oggi, non è stato solo approvato il più imponente intervento a sostegno di una città ferita e spezzata dal crollo del ponte Morandi. Con la norma che ridisegna le competenze dell’Art si sono poste le basi per una vera e propria rivoluzione nella definizione dei pedaggi autostradali,…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
VENEZIA | Al via da oggi la raccolta dei rifiuti porta a porta alla Giudecca
Dopo Dorsoduro, San Polo, Santa Croce, San Marco, Cannaregio e Castello, da giovedì 15 novembre partirà anche alla Giudecca la raccolta dei rifiuti porta a porta, con l’esclusione di Sacca Fisola e dell’area Junghans. “Quando si dà lo strumento giusto – commenta l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin – i cittadini rispondono positivamente e in maniera partecipata, a…
Leggi tuttoBOLZANO | M come mobilità, nuovo marchio per il trasporto pubblico in Alto Adige
Dagli autobus ai treni, dalle funivie al carsharing: tutta la gamma dei servizi della mobilità pubblica sarà caratterizzata dal nuovo marchio M – altoadigemobilità. La Giunta provinciale ha approvato oggi (13 novembre) il marchio che identifica e rende riconoscibile la mobilità in Alto Adige, i suoi servizi e le sue offerte: collegamenti pubblici di autobus e treno, veicoli e strutture del trasporto pubblico, sistema…
Leggi tuttoL’Autorita Antitrust ha avviato procedimento di inottemperanza al provvedimento cautelare per Ryanair e Wizz Air
Nella sua riunione di ieri, 7 novembre 2018, l’Autorità ha deliberato l’avvio di due procedimenti di inottemperanza ai provvedimenti cautelari emessi il 31 ottobre 2018 per le compagnie aeree Ryanair e Wizz Air. In particolare, dalle rilevazioni effettuate sui siti delle due compagnie, dalle relazioni da esse depositate e dalle segnalazioni pervenute da parte dei consumatori,…
Leggi tuttoContinua la crescita di Alitalia nel mese di ottobre
Continuano a crescere nel mese di ottobre i ricavi da traffico passeggeri di Alitalia. La Compagnia ha registrato un aumento del 6,7% dei ricavi da traffico passeggeri, rispetto a ottobre 2017. Una crescita trainata sia dai collegamenti internazionali che da quelli intercontinentali. Positivi i risultati anche per quanto riguarda il numero dei passeggeri: nel mese di ottobre…
Leggi tuttoSiracusa-Gela, dopo oltre tre anni riparte il cantiere dello svincolo “Maremonti”
Dopo oltre tre anni sono finalmente ripartiti i lavori sulla Siracusa-Gela allo svincolo di Canicattini Bagni. L’opera, costata al CAS (Consorzio per le Autostrade Siciliane) circa 12 milioni di euro, consistente nella realizzazione di un raccordo per Canicattini e Palazzolo Acreide, doveva essere completata alla fine del 2015, ma a causa di un contenzioso era…
Leggi tuttoRaddoppio SS 640: infuria la polemica sui lavori
Infuria la polemica sui lavori della SS640 affidati alla CMC di Ravenna dopo che nei giorni scorsi gli ispettori dell’assessorato regionale delle Infrastrutture avevano trovato un cantiere deserto senza operai. Subito l’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana aveva tuonato contro l’azienda che ha in appalto i lavori di ammodernamento della “Agrigento-Caltanissetta : «La società CMC deve…
Leggi tuttoNAPOLI | Allerta meteo idrogeologica ed idraulica
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo idrogeologica ed idraulica valevole a partire dalle 8 di oggi e fino alla stessa ora di venerdì 2 novembre. Sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana),2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) e…
Leggi tuttoPer Alitalia due offerte vincolanti e una manifestazione di interesse non vincolante
Oggi sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte per Alitalia. I Commissari Straordinari di Alitalia in un comunicato fanno sapere di aver ricevuto due offerte vincolanti e una manifestazione di interesse non vincolante. Le due offerte vincolanti riguardano Fs e Delta mentre la low cost inglese EasyJet ha ribadito oggi in un comunicato “la propria…
Leggi tuttoFS Italiane: CdA delibera presentazione offerta per Alitalia
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gianluigi Vittorio Castelli, ha deliberato di presentare l’offerta per l’acquisto dei rami d’azienda delle società Alitalia-Società Aerea Italiana e Alitalia Cityliner. L’esborso complessivo di Ferrovie dello Stato dovrebbe rimanere sotto i 100 milioni di euro. L’offerta di Ferrovie dello stato è…
Leggi tutto