Genova diventerà il cuore logistico d’Europa grazie a 13,4 mld gli investimenti

Quasi 13 miliardi e mezzo di investimenti e il 2024 come traguardo per un deciso cambio di passo e un potenziamento dei collegamenti del sistema portuale di Genova e di tutta la Liguria con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa. Il Gruppo FS Italiane, attraverso Rete Ferroviaria Italiana, è in prima linea per raggiungere questo importante obiettivo che permetterà di migliorare…

Leggi tutto

SICILIA | Affidata la progettazione del viadotto della Caltagirone-Gela

Sarà il Consorzio Research–Techproject, impresa realizzatrice Ricciardello, a occuparsi dei lavori di progettazione e ricostruzione del viadotto fra Caltagirone e Niscemi, con un appalto dell’importo di 9 milioni di euro. Il progetto, ultimato entro quattro mesi, dopo le necessarie verifiche consentirà l’avvio dei lavori della prima opera per ripristinare la linea Caltagirone-Gela. Oltre la ricostruzione…

Leggi tutto

NAPOLI | Approvato progetto definitivo collegamento linee vesuviane – Afragola AV

EAV è stata nominata, per tramite di Regione Campania, soggetto attuatore dell’intervento di collegamento delle linee vesuviane con la stazione di Afragola AV, del valore complessivo di € 40.000.000,00 a valere su fondi POR/FESR 2014/2020. Successivamente alla stipula della relativa convenzione, sono state avviate le attività inerenti la progettazione dell’intervento. Terminata la redazione del progetto…

Leggi tutto

ALESSANDRIA | Completata la galleria Serravalle della Ferrovia Terzo Valico

Con l’abbattimento del diaframma si sono completate oggi le attività di scavo della galleria Serravalle, binario dispari, la nuova grande opera in sotterraneo della tratta ferroviaria piemontese del Terzo Valico. La caduta dell’ultimo ‘pezzo di roccia’ consente di realizzare un tracciato di linea ferroviaria di circa 22 chilometri senza interruzioni. I lavori sono stati eseguiti dal…

Leggi tutto

Nominati i Commissari per lo sblocco di 57 opere pubbliche per un investimento stimato di circa 83 mld

Ventinove Commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative. Si tratta di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana, per un valore complessivo…

Leggi tutto

SICILIA | In gara ammodernamento ferrovia Caltagirone-Gela

«Dopo ben dieci anni di silenzi, la linea ferroviaria Caltagirone-Gela torna ad avere una prospettiva di recupero infrastrutturale. Il governo Musumeci ha lungamente lavorato con il gruppo Ferrovie dello Stato ed Rfi per rimettere al centro gli investimenti su una ferrovia che era stata dimenticata da tutti, diventando emblema di spreco e abbandono. Adesso, assieme…

Leggi tutto

Giovannini: “Il ponte sullo Stretto non è compatibile con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha partecipato al question time che si è svolto nell’Aula della Camera. Le interrogazioni rivolte al ministro hanno riguardato  tra le altre,  l’attraversamento stabile dello Stretto di Messina quale unico possibile collegamento stabile tra la Calabria e la Sicilia, anche utilizzando parte delle risorse del Piano Nazionale di…

Leggi tutto

ROMA | Oggi riapre al traffico il Ponte della Magliana

Oggi è stato riaperto al traffico il Ponte della Magliana, nella carreggiata in direzione di Roma centro, dopo il completamento della terza ed ultima fase dei lavori di riqualificazione. Sono stati rifatti i giunti di dilatazione e la segnaletica, coordinati dal Dipartimento Lavori Pubblici. Completate nelle settimane scorse le operazioni sulla parte strutturale del ponte, sostituite tutte…

Leggi tutto

VERONA | Al via la seconda fase del bando di gara per la valorizzazione dello scalo ferroviario di Porta Nuova

Al via la seconda fase del bando di gara per la valorizzazione dello scalo ferroviario di Verona Porta Nuova pubblicato lo scorso 22 gennaio da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS), la cui area di 450mila metri quadrati in oggetto sarà caratterizzata dalla presenza di un parco urbano e da edifici pubblici e privati. I quattro candidati ammessi alla fase successiva, tutte…

Leggi tutto

Av/Ac Salerno-Reggio Calabria: il progetto inviato alle Commissioni parlamentari

Come annunciato nel corso delle recenti audizioni svoltesi presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato e la Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha inviato oggi ai Presidenti della Commissioni il progetto di fattibilità tecnico-economica per il potenziamento con caratteristiche di…

Leggi tutto