REGIONE CALABRIA | Stanziati 74,86 milioni di euro per mettere in sicurezza le ferrovie calabresi

Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, esprime soddisfazione e ringrazia il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio appena ha avuto notizia dell’avvenuta sottoscrizione, da parte dello stesso, del Decreto di ripartizione dei fondi per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali non interconnesse con la rete nazionale. Il prof. Catalano, Capo dell’Unità…

Leggi tutto

ROMA | Nell’area dell’ex parcheggio viale Leonardo da Vinci presto un ciclogiardino

Buone notizie per l’area dell’ex parcheggio di viale Leonardo da Vinci che presto diventerà un’area verde con una ciclabile. Nei prossimi mesi è infatti prevista la realizzazione di un progetto di riqualificazione dell’intera zona, tra via Giovannipoli e via Costantino. Il cantiere per la realizzazione di un parcheggio nell’area di viale Leonardo da Vinci aprì…

Leggi tutto

FIRENZE | Lavori Publiacqua tra Ponte Vecchio e via Guicciardini

Lunedì 29 gennaio sono ripresi i lavori di Publiacqua nella zona di Ponte Vecchio. In questa fase i lavori consistono nella realizzazione di una cameretta nella zona in corrispondenza dell’intersezione tra via Guicciardini-Ponte Vecchio-via dei Bardi. Per due settimane sarà quindi chiusa la direttrice via Guicciardini-via dei Bardi con il ripristino della viabilità già in…

Leggi tutto

Sicurezza ferroviaria: il Ministro Delrio ripartisce 440 mln alle linee ferroviarie regionali isolate

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato  ieri sera un decreto di ripartizione di 440 milioni per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali isolate, quelle linee ferroviarie che non sono interconnesse con la rete nazionale. Il decreto ministeriale segue a quello da 254 milioni firmato lo scorso settembre. I finanziamenti…

Leggi tutto

L’Europa in movimento: città e regioni per la decarbonizzazione e una transizione socialmente equa del trasporto su strada

“Modernizzare il settore europeo del trasporto stradale in modo efficiente, sostenibile e socialmente equo” è stato al centro della discussione di due pareri adottati durante la sessione plenaria del Comitato europeo della regione (CdR) ogg 1 ° febbraio.  I pareri si basano sull’iniziativa della Commissione europea “L’Europa in movimento”, che mira ad aiutare il settore dei…

Leggi tutto

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 11 gennaio 2018, n. 2 sulla mobilità ciclistica

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 11 gennaio 2018, n. 2 sulla mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica. La legge approvata persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane sia per le attività turistiche e ricreative, al fine di migliorare l’efficienza, la…

Leggi tutto

AEROPORTO DI RIMINI | Il 2017 si chiude con oltre 305 mila passeggeri

 AIRiminum 2014 S.p.A., società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino “Federico Fellini”, comunica che nel corso del 2017, con riferimento all’aviazione commerciale, si è registrato un numero di passeggeri pari a 301.575 (facendo registrare una crescita del +26,4% rispetto al 2016) con un numero di movimenti pari a 1.980 (corrispondente ad un decremento del -5,9% rispetto al…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Per il contratto con Trenitalia il Presidente Musumeci incontra docenti atenei

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, prima di firmare il nuovo contratto di servizio decennale con Trenitalia del valore di 1,2 miliardi di euro, ha incontrato i docenti trasportisti degli Atenei di Catania, Palermo ed Enna, Matteo Ignaccolo, Giuseppe Salvo e Giovanni Tesoriere. Intorno allo stesso tavolo, anche l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, e i dirigenti del Dipartimento regionale, Fulvio Bellomo e Carmen Madonia. “I siciliani…

Leggi tutto

ANAS | Da domani riapre al traffico la strada statale 209 “Valnerina” nel comune di Visso

Da domani si potrà tornare a transitare sulla ex strada statale 209 “Valnerina” nel comune di Visso, sul confine umbro-marchigiano, dove il sisma del 30 ottobre aveva stravolto l’assetto idrogeologico dell’intero versante causando il crollo di parte del costone roccioso e deviando il corso del fiume Nera. La notizia è stata ufficializzata alla presenza del…

Leggi tutto

Firenze SMN | Da venerdì 16 febbraio attivi i gate nell’area partenza treni

Da venerdì 16 febbraio, nella stazione di Firenze Santa Maria Novella, l’accesso a tutta l’area di partenza dei treni avverrà transitando da appositi gate. L’accesso ai marciapiedi sarà consentito ai soli possessori dei biglietti di viaggio.  Con l’attivazione dei varchi saranno rimossi i blocchi all’interno del sottopassaggio della stazione in modo da permettere il libero passaggio…

Leggi tutto