FIRENZE | Tramvia, al via le prove sulla linea 2

Anche per la linea 2 iniziano le prove pratiche di funzionalità, mercoledì 28, il tram inizierà a muoversi nel tratto via Peretola – via Forlanini. Secondo la programmazione la mattina il tram viaggerà a 5 chilometri all’ora, nel pomeriggio invece la velocità arriverà fino a 15 chilometri/orari. Le prove saranno effettuate con l’ausilio della Polizia…

Leggi tutto

FIRENZE | Inaugurato un nuovo giardino nella zona residenziale attorno alla Stazione Leopolda

Un nuovo giardino è stato inaugurato nel fine settimana nella zona residenziale attorno alla stazione Leopolda, proseguendo un percorso di dotazione di servizi e arredi che l’amministrazione ha attivato, in costante confronto con i cittadini, dopo una serie di vicissitudini che hanno reso problematico il completamento del programma urbanistico locale. La nuova area verde presenta…

Leggi tutto

A4: contratto da 151 mln euro per secondo lotto terza corsia

Il Commissario delegato ha siglato oggi il contratto d’appalto con l’Impresa Pizzarotti, in associazione temporanea d’impresa con Saicam e Rizzani de Eccher, per la realizzazione dei lavori del secondo lotto-sub lotto 1 dell’ampliamento dell’autostrada A4 con la terza corsia, che prevede una spesa complessiva di 151.957.118,86 euro dei quali 87.442.572,08 euro per i lavori, 49.584665,33…

Leggi tutto

Cipe, via libera a progetti per circa 500 milioni opere utili che connettono i territori

Via libera del Cipe a tre progetti presentati dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, per migliorare l’accessibilità a percorsi principali ed eliminare criticità nei collegamenti di vari itinerari locali. I progetti approvati prevedono investimenti per circa 500 milioni di euro e riguardano i territori di Salerno/Avellino, Novara e l’accessibilità alla Valtellina. Di…

Leggi tutto

VICENZA | Consegnati i lavori di completamento della tangenziale

Anas ha proceduto oggi alla consegna dei lavori di completamento della tangenziale di Vicenza. L’intervento riguarda il “1° stralcio – 1° tronco” per una lunghezza di 5,3 km tra i comuni di Vicenza e Costabissara e fa parte del progetto denominato “Completamento della tangenziale”, oggetto di un Protocollo di Intesa stipulato tra Ministero delle Infrastrutture…

Leggi tutto

ROMA | Metro C, partite le due TBM direzione Amba Aradam

L’assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, Linda Meleo, e il presidente della Commissione capitolina Mobilità, Enrico Stefàno, hanno fatto un sopralluogo nel cantiere di via Sannio. Da lì sono partite le TBM (Tunnel boring machine), le cosiddette “talpe meccaniche” che scaveranno, lungo la tratta T3, il tunnel verso la futura stazione metropolitana di…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Per Musumeci il ponte sullo stretto è una necessità

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, rispondendo alle domande dei giornalisti stranieri alla sala stampa estera a Roma, ha detto che ci sono miliardi di finanziamenti dell’UE nel cassetto ma non si possono spendere poiché mancano i progetti. Per Musumeci la Sicilia ha bisogno di una industria leggera, di una buona industria manifatturiera e di una…

Leggi tutto

GENOVA | Parco urbano nell’ex caserma Gavoglio, al via un programma di incontri sulla progettazione

Presentato questa mattina, con un sopralluogo agli spazi dell’ex caserma Gavoglio al Lagaccio destinati a parco urbano, il programma di tre incontri ad inviti dedicati al confronto sullo sviluppo di soluzioni innovative per la realizzazione del progetto. Le soluzioni, basate su tecniche nature based solution (NBS), prevedono una progettazione che utilizzi la natura per aumentare la capacità di resilienza di…

Leggi tutto

PORTO DI CIVITAVECCHIA | Proseguono i lavori del nuovo terminal crocieristico

Proseguono ad un ritmo sostenuto i lavori riguardanti la realizzazione del nuovo terminal crocieristico, che sorgerà sulla banchina 12 bis nord della Roma Cruise Terminal. Il progetto prevede una nuova struttura di 10.000 metri quadri così suddivisa: Il piano terra sarà adibito ai controlli di sicurezza per bagagli e passeggeri nonché alla sala bagagli. Al primo piano, invece, saranno posizionate 60 postazioni per…

Leggi tutto

GENOVA | Sopraelevata, temporanea modifica alla viabilità

Dalle ore 21 di lunedì 19 marzo alle ore 6 di martedì 20 marzo e comunque fino a cessate esigenze sarà modificata la viabilità della strada Aldo Moro: l’accesso alla Sopraelevata direzione levante sarà consentito solo attraverso la rampa proveniente dalla rotatoria di via Milano/Cantore/Francia. Saranno quindi chiusi tutti gli altri accessi dall’autostrada, dal ponte elicoidale e da via…

Leggi tutto