BRESCIA | Siglato l’accordo con le Ferrovie per due nuove linee di tram

Siglato l’accordo di collaborazione tra Brescia Mobilità e Ferrovie dello Stato Italiane per la preparazione di un progetto di project financing per la realizzazione e la gestione delle due nuove linee di tram di Brescia.  Un’intesa importante, finalizzata a unire le migliori energie delle due società per arrivare, in tempi brevi, alla realizzazione di questo nuovo ed importante traguardo…

Leggi tutto

Fincantieri e Grimaldi firmano il contratto per l’allungamento dei due Cruise Ferry

Fincantieri e il Gruppo Grimaldi hanno firmato il contratto per il programma di allungamento e trasformazione dei cruise ferry “Cruise Roma” e “Cruise Barcelona”. La costruzione dei tronconi che verranno inseriti nelle navi comincerà nel 2018, mentre il termine delle operazioni è previsto, presso lo stabilimento di Palermo, entro l’estate del 2019. Le due unità, attualmente impiegate sulla tratta…

Leggi tutto

MILANO | Metro 4, modifica configurazione cantiere Largo Augusto

Per proseguire nella realizzazione dei diaframmi nel cantiere Manufatto Augusto si rende necessaria una modifica temporanea nella configurazione del cantiere. Nel periodo compreso tra il 3 e il 15 aprile 2018, quindi, in Largo Augusto il cantiere si amplierà, occupando un tratto dell’area prospiciente l’hotel NH verso l’incrocio con corso di Porta Vittoria. Di conseguenza…

Leggi tutto

VENEZIA | Una nuova passerella pedonale a Burano tra le Isole di San Martino e Terranova

La Giunta Comunale veneziana ha approvato il progetto definitivo per la passerella a raso di collegamento tra le Isole di San Martino e Terranova a Burano. “La passerella a raso per l’eliminazione della barriera architettonica rappresentata dal Ponte della Vigna che collega l’isola di San Martino Destro e l’isola di Terranova sul Rio di Terranova…

Leggi tutto

Ecco cosa prevede il Defr, in merito a infrastrutture e trasporti, approvato dal parlamento regionale siciliano

Ieri il parlamento regionale siciliano ha finalmente approvato il Defr, il documento di economia e finanza regionale che costituisce il principale strumento della programmazione economico-finanziaria e delle misure di politica economica regionale ed ha l‟obiettivo di indicare la strategia economica e di finanza pubblica nel medio termine.  Il nuovo Piano regionale dei Trasporti, Piano Integrato…

Leggi tutto

Ferrovie del Sud Est: lunedì 16 aprile tornano i treni tra Bari e Adelfia

Da lunedì 16 aprile tornano i treni sulla tratta Bari-Adelfia, Via Casamassima. Sono stati rinnovati i primi 22 km della linea Putignano-Bari (via Casamassima) e entro l’autunno saranno completati gli ultimi 26 km tra Casamassima e Putignano. I lavori di ammodernamento appena conclusi consentiranno a Ferrovie del Sud Est di potenziare, da metà aprile, l’offerta…

Leggi tutto

ROMA | Metro C, tavolo di coordinamento al Dipe

Illustrato nel corso di un incontro al Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (Dipe), il progetto della tratta T3 della metro C. Alla riunione hanno partecipato Roma Capitale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dei Beni delle attività Culturali e del Turismo.…

Leggi tutto

MILANO | Accessibilità tram, dal Comune 12 milioni di euro per le fermate

“L’amministrazione ha stanziato 12 milioni di euro per l’accessibilità di sette linee tramviarie, e tra queste anche la 24 – dichiara l’assessore alla Mobilità Marco Granelli con riferimento alla notizia della sentenza del TAR sulla necessità per il Comune di Milano di adeguare le fermate della linea tranviaria 24. – Inoltre ATM ha deliberato l’acquisto di 50…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Pronto il contratto di servizio con Trenitalia

L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Falcone, ha rassicurato il comitato Pendolari che il contratto di servizio, da sottoscrivere con Trenitalia, è pronto e deve solo essere trasmesso alla Giunta regionale. Secondo l’assessore Falcone il nuovo contratto offrirà maggiori servizi ed efficienza, ma soprattutto sanzionatorio se dovessero venire meno tali standard e prevede che possa essere sottoscritto con Trenitalia entro i…

Leggi tutto