Completata la prima fase del progetto “Nuova Linate”, con un investimento da 8,3 milioni di euro. La prima fase del progetto “Nuova Linate” è completata: l’aeroporto ha finalmente una nuova facciata, che conclude il primo step dei lavori che entro il 2020 consegneranno a Milano un city airport completamente rinnovato. Una porta d’accesso moderna e…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
MILANO METRO 4 | La Stazione Linate
La stazione di Linate è una delle principali porte di accesso alla città di Milano e rappresenta anche uno dei capisaldi strategici del trasporto di massa. La stazione si configura infatti come uno dei nodi di interscambio potenzialmente più importanti della Milano futura, ma anche come cerniera e fulcro della vita sociale ed economica del…
Leggi tuttoDEF 2018 | Il punto su più di cento opere e programmi di interventi di mobilità e logistica.
Il Documento di Economia e Finanze (DEF) 2018 approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri si compone di tre sezioni: Sezione I: Programma di Stabilità dell’Italia Sezione II: Analisi e tendenze di finanza pubblica Sezione III: Programma Nazionale di Riforma (PNR) L’Allegato al Def 2018 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti “Connettere l’Italia è…
Leggi tuttoRfi, terminati i lavori della galleria Santomarco sulla linea ferroviaria Paola – Cosenza
Reti ferroviarie italiane, in una nota, ha fatto sapere che sono terminati i lavori di ripristino della linea all’interno della galleria Santomarco, sulla linea ferroviaria Paola – Cosenza chiusa dal 6 dicembre scorso dopo il deragliamento di un treno regionale. E’ stato rinnovato lo scambio, nelle sue componenti parti infrastrutturali e tecnologiche, in corrispondenza di Bivio…
Leggi tuttoMETRO C ROMA | Ecco quando aprirà la nuova stazione di San Giovanni
Ormai manca poco per l’apertura della stazione di San Giovanni della Metro C. Da fonti interne di Atac si apprende che la data ufficiale potrebbe essere quella del 4 maggio, con possibilità di slittamento a domenica 6, ma, ribadiamo, non è una data ufficiale e potrebbe anch’essa subire slittamenti. Intanto nei giorni scorsi è stato rimosso il muro…
Leggi tuttoMETROLEGGERA RAGUSA | Il 2 maggio la firma per la convenzione Comune-RFI
Il prossimo 2 maggio sarà firmata la convenzione tra il Comune di Ragusa e Rete ferroviaria italiana per la realizzazione della metropolitana di superficie ragusana. Durante l’annuale assemblea dei soci della Società per la mobilità alternativa di Ragusa sono state comunicate alcune novità rispetto al progetto originario. Si è deciso di modificare alcune fermate (via Psaumida-Asp-Le Masserie e…
Leggi tuttoMILANO METRO 4 | Ecco come sarà la nuova linea metropolitana
Milano, come le principali metropoli europee, sta realizzando in questo momento grandi infrastrutture per la mobilità sostenibile. La M4 o “Linea blu” collegherà il centro storico con la parte Est (Q.re Forlanini e Aeroporto Linate) e con la parte Ovest (Q.re Lorenteggio e Stazione San Cristoforo), integrando la rete del trasporto urbano con una nuova soluzione rapida,…
Leggi tuttoMETRO C ROMA | Il CIPE approva le varianti alla tratta T3 San Giovanni – Colosseo/Fori Imperiali
Il CIPE in relazione ai lavori della Metropolitana di Roma Linea C, ha autorizzato il cambio del soggetto aggiudicatore da Roma Metropolitana S.r.l. a Parco archeologico del Colosseo per le opere per la tratta T3 relative alla messa in sicurezza dell’Attico del Colosseo, al fine di garantire la tempestività degli interventi di messa in sicurezza…
Leggi tuttoPESCARA | Cinque nuovi ascensori nella stazione Centrale per una stazione più sostenibile
Da ieri sono in funzione, nella stazione di Pescara Centrale, cinque nuovi ascensori sul primo, secondo, terzo, quarto e quinto marciapiede che mettono in comunicazione l’atrio con i tutti i binari. Meno di un mese fa sono state attivate cinque nuove scale mobili di collegamento tra atrio e binari. I cinque ascensori – a funzionamento…
Leggi tuttoLa Commissione europea ha approvato il piano investimenti per le autostrade italiane
La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, i piani italiani per prorogare due concessioni autostradali e imporre un massimale ai pedaggi. Ciò consentirà di sbloccare 8,5 miliardi di euro di investimenti, riducendo nel contempo l’impatto sugli utilizzatori e limitando le distorsioni della concorrenza. Margrethe Vestager, Commissaria responsabile per…
Leggi tutto