Da lunedì 16 aprile tornano i treni sulla tratta Bari-Adelfia, Via Casamassima. Sono stati rinnovati i primi 22 km della linea Putignano-Bari (via Casamassima) e entro l’autunno saranno completati gli ultimi 26 km tra Casamassima e Putignano. I lavori di ammodernamento appena conclusi consentiranno a Ferrovie del Sud Est di potenziare, da metà aprile, l’offerta…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Genova avrà il suo Teatro Nazionale
Genova avrà il suo Teatro Nazionale. La comunicazione del Ministero dei Beni Culturali arriva oggi dopo mesi di lavoro e sforzi sostenuti da Comune di Genova, Regione Liguria e Fondazione San Paolo. Il progetto è stato costruito grazie alla partnership tra Teatro Stabile e Teatro Archivolto che hanno creduto in una visione comune orientata alla…
Leggi tuttoROMA | Metro C, tavolo di coordinamento al Dipe
Illustrato nel corso di un incontro al Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (Dipe), il progetto della tratta T3 della metro C. Alla riunione hanno partecipato Roma Capitale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dei Beni delle attività Culturali e del Turismo.…
Leggi tuttoMILANO | Accessibilità tram, dal Comune 12 milioni di euro per le fermate
“L’amministrazione ha stanziato 12 milioni di euro per l’accessibilità di sette linee tramviarie, e tra queste anche la 24 – dichiara l’assessore alla Mobilità Marco Granelli con riferimento alla notizia della sentenza del TAR sulla necessità per il Comune di Milano di adeguare le fermate della linea tranviaria 24. – Inoltre ATM ha deliberato l’acquisto di 50…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Pronto il contratto di servizio con Trenitalia
L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Falcone, ha rassicurato il comitato Pendolari che il contratto di servizio, da sottoscrivere con Trenitalia, è pronto e deve solo essere trasmesso alla Giunta regionale. Secondo l’assessore Falcone il nuovo contratto offrirà maggiori servizi ed efficienza, ma soprattutto sanzionatorio se dovessero venire meno tali standard e prevede che possa essere sottoscritto con Trenitalia entro i…
Leggi tuttoFIRENZE | Tramvia, al via le prove sulla linea 2
Anche per la linea 2 iniziano le prove pratiche di funzionalità, mercoledì 28, il tram inizierà a muoversi nel tratto via Peretola – via Forlanini. Secondo la programmazione la mattina il tram viaggerà a 5 chilometri all’ora, nel pomeriggio invece la velocità arriverà fino a 15 chilometri/orari. Le prove saranno effettuate con l’ausilio della Polizia…
Leggi tuttoFIRENZE | Inaugurato un nuovo giardino nella zona residenziale attorno alla Stazione Leopolda
Un nuovo giardino è stato inaugurato nel fine settimana nella zona residenziale attorno alla stazione Leopolda, proseguendo un percorso di dotazione di servizi e arredi che l’amministrazione ha attivato, in costante confronto con i cittadini, dopo una serie di vicissitudini che hanno reso problematico il completamento del programma urbanistico locale. La nuova area verde presenta…
Leggi tuttoA4: contratto da 151 mln euro per secondo lotto terza corsia
Il Commissario delegato ha siglato oggi il contratto d’appalto con l’Impresa Pizzarotti, in associazione temporanea d’impresa con Saicam e Rizzani de Eccher, per la realizzazione dei lavori del secondo lotto-sub lotto 1 dell’ampliamento dell’autostrada A4 con la terza corsia, che prevede una spesa complessiva di 151.957.118,86 euro dei quali 87.442.572,08 euro per i lavori, 49.584665,33…
Leggi tuttoCipe, via libera a progetti per circa 500 milioni opere utili che connettono i territori
Via libera del Cipe a tre progetti presentati dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, per migliorare l’accessibilità a percorsi principali ed eliminare criticità nei collegamenti di vari itinerari locali. I progetti approvati prevedono investimenti per circa 500 milioni di euro e riguardano i territori di Salerno/Avellino, Novara e l’accessibilità alla Valtellina. Di…
Leggi tuttoVICENZA | Consegnati i lavori di completamento della tangenziale
Anas ha proceduto oggi alla consegna dei lavori di completamento della tangenziale di Vicenza. L’intervento riguarda il “1° stralcio – 1° tronco” per una lunghezza di 5,3 km tra i comuni di Vicenza e Costabissara e fa parte del progetto denominato “Completamento della tangenziale”, oggetto di un Protocollo di Intesa stipulato tra Ministero delle Infrastrutture…
Leggi tutto