ROMA | Riaperto al traffico carrabile a senso unico alternato il ponte dell’Osa

Il Ponte dell’Osa è stato riaperto al traffico carrabile, compreso quello del servizio pubblico di trasporto, a senso unico alternato. Questo è quanto reso noto dagli uffici del Dipartimento SIMU, che in questi giorni hanno eseguito controlli e prove di carico. Nel frattempo continuano le ulteriori indagini per la presentazione al Genio Civile del progetto…

Leggi tutto

FS Italiane, promuove Vento Bici Tour 2018: escursioni in bicicletta lungo gli argini del Po

Scoprire la bellezza e i sapori del Piemonte, della Lombardia, dell’ Emilia-Romagna e del Veneto pedalando lungo gli argini del fiume Po. È l’opportunità offerta da Vento Bici Tour 2018, l’iniziativa ideata dal Politecnico di Milano e promossa da FS Italiane, col patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dei Beni e delle…

Leggi tutto

Fincantieri e Regione Campania per lo sviluppo del lavoro in Campania

La Regione Campania e Fincantieri hanno firmato un protocollo di collaborazione per l’avvio di un percorso di intervento finalizzato alla realizzazione delle condizioni di mantenimento dei livelli occupazionali e di incremento del carico di lavoro dello stabilimento di Castellammare di Stabia, nonché allo sviluppo economico, produttivo, sociale ed occupazionale dell’area, in condizioni di sostenibilità ambientale.…

Leggi tutto

Modifiche alla circolazione ferroviaria sulla Pescara-Roma

Cantieri al lavoro domenica 27 maggio fra Pescara e Chieti, sulla linea Pescara-Roma. In programma interventi di potenziamento infrastrutturale della stazione di Pescara Centrale, del piazzale di Pescara Porta Nuova e per l’attivazione della nuova stazione Interporto d’Abruzzo, a servizio dell’Interporto Valpescara. Per consentire l’operatività del cantiere, tutti i treni saranno sostituiti con autobus, che partiranno dai…

Leggi tutto

AEROPORTO FIUMICINO | Al via la Business City del Leonardo da Vinci

Un centro direzionale innovativo, unico nel suo genere, collocato accanto ai Terminal dell’hub internazionale Leonardo da Vinci e immediatamente raggiungibile tramite la ferrovia o l’autostrada. E’ la nuova Business City di Roma Fiumicino, una infrastruttura progettata e realizzata da Aeroporti di Roma che offrirà a imprese, incubatori, start up, professionisti italiani e stranieri, servizi e…

Leggi tutto

MATERA | Presentato il progetto della nuova stazione centrale dell’arch. Stefano Boeri

Nella splendida cornice di Casa Cava, gremita di invitati e giornalisti, è stato presentato il progetto della nuova stazione delle Ferrovie Appulo Lucane di Matera centrale, elaborato dall’architetto Stefano Boeri. Sono intervenuti Salvatore Nastasi, coordinatore degli interventi per Matera 2019, Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata, Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera e Matteo Colamussi,…

Leggi tutto

Accordo M5S-Lega, sparisce la sospensione dei lavori dell’alta velocità Torino-Lione

Nel testo semidefinitivo del contratto M5S-Lega, firmato nei giorni scorsi, si era ipotizzato, tra le varie proposte di accordo, anche la sospensione della Lione-Torino. scatenando numerose critiche tra i vari schieramenti politici. La stessa commissaria Ue ai trasporti Violeta Bulc aveva affermato: “E’ difficile speculare su cosa farà il nuovo governo, finché non presenta ufficialmente le sue richieste” ma “è…

Leggi tutto

L’Europa in movimento: la Commissione completa la sua agenda per una mobilità sicura, pulita e connessa

La Commissione Juncker procede con la terza e ultima serie di azioni volte a modernizzare il sistema europeo dei trasporti. Nel suo discorso sullo stato dell’Unione del settembre 2017 il Presidente Juncker ha dichiarato che l’UE e le sue industrie devono diventare leader mondiali nell’innovazione, nella digitalizzazione e nella decarbonizzazione. Basandosi sui precedenti pacchetti “L’Europa in movimento” di maggio e novembre 2017, oggi la…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Firmato il contratto di servizio con Trenitalia

Un sistema ferroviario rimodernato, nuovi treni e una maggiore qualità e puntualità dei mezzi. È quanto prevede il nuovo contratto di servizio tra la Regione Siciliana e Trenitalia, il primo a essere sottoscritto dopo il passaggio delle competenze del trasporto ferroviario dallo Stato alla Regione. Il contratto di durata decennale ha un valore di 1,2…

Leggi tutto

Regione Siciliana, oggi la firma del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia: ecco tutte le novità

Verrà firmato oggi il nuovo contratto di servizio ferroviario per l’affidamento dei servizi di trasporto ferroviario regionale tra la regione Siciliana e Trenitalia, per un importo complessivo di euro 1.198.739.200,00. Il contratto sarà valido sino al 2026. Un passaggio determinante dopo la scadenza del contratto di servizio “Ponte 2015-2016” del 31 dicembre del 2016. Le novità,…

Leggi tutto