Un passo avanti decisivo per due opere importanti per la zona di Ponte a Greve: il progetto definitivo del parcheggio scambiatore da 300 posti lungo la linea T1 Leonardo e il secondo lotto della strada di collegamento tra viale Nenni e Torregalli. Il parcheggio sorgerà nell’area compresa fra viale Nenni e via dello Stradone dell’Ospedale,…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
EAV, FNM e Stadler sottoscrivono accordo per la fornitura di 5 treni diesel-elettrici per il servizio ferroviario regionale
In data odierna EAV S.r.l., FNM S.p.A. e Stadler hanno sottoscritto l’Accordo per la fornitura di 5 treni diesel-elettrici per il servizio ferroviario regionale sulla linea Piedimonte Matese – Napoli. Si tratta di convogli bidirezionali, a composizione bloccata, a trazione diesel-elettrica prodotti dalla Stadler che misurano 66,80 metri di lunghezza, con 3 carrozze passeggeri e…
Leggi tuttoBando MIT per trasporto rapido di massima nei comuni più grandi, proroga dei termini
Il Ministero Infrastrutture e Trasporti offre la possibilità alle più importanti amministrazioni locali di beneficiare del nuovo avviso del dicastero relativo alla “Presentazione di istanze per accesso alle risorse destinate al Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi”. Possono presentare istanza di finanziamento gli enti locali di seguito riportati: Città metropolitane e comuni capoluogo delle città metropolitane; Comuni…
Leggi tuttoVenezia si conferma uno dei porti europei più importanti nella gestione di break bulk
Il porto di Venezia ha presentato, al BreakBulk Europe 2019, che si è tenuto a Brema dal 21 al 23 maggio, ben 5 carichi che hanno fatto storia nel 2018, confermando il Porto veneziano tra i più importanti in Europa per i traffici di breakbulk, con 900 merci fuori misura gestito nell’ultimo anno. Il primo carico…
Leggi tuttoBOLOGNA | Al via le rilevazioni sul rumore del people mover preliminari all’avvio del servizio
Nel quadro del piano di monitoraggio acustico definito durante la Valutazione di Impatto Ambientale del people mover di Bologna, sono state avviate da Galileo Ingegneria ulteriori misurazioni del rumore nell’area interessata dalla nuova monorotaia tra l’aeroporto Marconi e la Stazione centrale di Bologna; le misurazioni avverranno continuativamente per 24 ore. Si tratta di una nuova…
Leggi tuttoNuove Risorse per il Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi
La legge 30.12.2018, n. 145 “Legge di bilancio 2019”, all’art.1, comma 95, ha istituito il Fondo finalizzato al “rilancio degli investimenti delle Amministrazioni Centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese”. Per accedere ai finanziamenti di cui al suddetto Fondo destinati ai sistemi di Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi le istanze dovranno essere presentate…
Leggi tuttoGalleria di base del Brennero, partita la TBM Virginia
Partita l’ultima delle tre frese che scavano la Galleria di base in direzione del Brennero. Inaugurato lo svincolo per accedere al cantiere di Mules direttamente dall’A22. La partenza di una fresa meccanica in un cantiere è sempre un momento significativo: questo pomeriggio, in presenza di illustri ospiti, presso il cantiere BBT di Mules, è stata…
Leggi tuttoMILANO M4 | Nuova edizione degli “Open Days” con la visita al cantiere della Stazione Linate
Sabato 25 maggio nuova edizione degli “Open Days” di M4: dalle ore 10 alle ore 18 il cantiere della Stazione Linate sarà aperto ai cittadini e i tecnici impegnati nella costruzione della Blu, la nuova metropolitana di Milano, guideranno gli interessati alla scoperta di un’opera fondamentale per la mobilità a Milano. La Stazione di Linate,…
Leggi tuttoSALERNO | Al via i lavori di prolungamento del sottopasso pedonale nella stazione ferroviaria
Al via i lavori di prolungamento del sottopassaggio pedonale nella stazione di Salerno. La presentazione del progetto e la simbolica posa della prima pietra stamattina alla presenza del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del Direttore Territoriale Produzione Napoli di RFI (Gruppo FS Italiane), Giulio Del Vasto. Il cantiere, aperto in corrispondenza…
Leggi tuttoAutostrada Catania-Palermo, in fase avanzata i lavori di ricostruzione del viadotto Imera
Entrano nel vivo le operazioni di costruzione del nuovo viadotto, che prevede la realizzazione di tre nuove campate in acciaio. Da lunedì 20 maggio, in prossimità della esistente carreggiata del viadotto Imera I, ubicato al km 57 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” in direzione Palermo, sarà istituito un restringimento di carreggiata con chiusura della corsia di sorpasso.…
Leggi tutto