Alta velocità al sud? Ne ha parlato Conte all’inaugurazione della Fiera del Levante a Bari

Il premier Giuseppe Conte, in apertura della Fiera del Levante di Bari, ha parlato di un piano straordinario per il Sud, da sviluppare lungo quattro direttrici principali: lo sviluppo del capitale fisico, la valorizzazione del capitale umano, il potenziamento del capitale sociale e la cura del capitale naturale. Si è anche soffermato sulla contrapposizione fra Nord…

Leggi tutto

PADOVA | Il progetto della nuova linea tramviaria “SIR 3” affidato ad Italferr

Sarà Italferr, la Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, a guidare il pool di progettisti, costituito da Erregi, SDA Progetti e Pini Swiss, durante la fase di progettazione definitiva e di coordinamento per la sicurezza del nuovo sistema urbano “SIR 3” di Padova. Una seconda linea tramviaria per la città veneta, di circa 5,4…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Sarà lo studio One Works a realizzare il progetto dell’ampliamento del terminal

Sarà lo studio di architettura milanese One Works a realizzare il progetto definitivo dell’ampliamento del terminal dell’Aeroporto di Genova. L’intervento consisterà nella revisione e nell’adeguamento del progetto originale, approvato da ENAC nel 2011, e nella progettazione definitiva del nuovo impianto di smistamento bagagli. Entro 60 giorni da oggi One Works consegnerà il progetto definitivo, consentendo…

Leggi tutto

MILANO | Velostazioni, parte il progetto per sei nuove strutture

Saranno realizzate entro il 2021 sei nuove velostazioni, per un totale di mille posti bici, in aggiunta alle due strutture già in funzione a Milano. I progetti, la cui redazione è stata affidata all’Agenzia per la mobilità e ambiente (AMAT) del Comune, saranno finanziati con circa 5 milioni di euro, due del Comune e tre…

Leggi tutto

MILANO M4 | Domani riapre un tratto di via San Vittore

Da sabato 7 settembre riaprirà alla viabilità il tratto di via San Vittore compreso tra via Carducci e via Lanzone. Sarà quindi consentita la svolta a destra da via Carducci per chi proviene da via Olona. Via Lanzone tornerà a senso unico in direzione piazzetta Escrivà. Invece, per chi percorrerà via Carducci da piazzale Cadorna, non…

Leggi tutto

ROMA | Traffico ferroviario sospeso nel nodo ferroviario per lavori di adeguamento dell’infrastruttura

Cantieri al lavoro sabato 7 e domenica 8 settembre fra le stazioni Roma Tuscolana e Roma Ostiense per lavori di adeguamento dell’infrastruttura ferroviaria del Nodo di Roma agli standard della rete europea per il traffico dei treni merci, previsti nell’ambito del Corridoio intermodale Scandinavo-Mediterraneo. Circa 55 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte…

Leggi tutto

GENOVA | Nessun rinvio per l’inizio dei lavori per il prolungamento metrò a San Fruttuoso

«Sarà pubblicato già all’inizio del 2020 il bando per l’appalto integrato che consentirà di andare avanti nei lavori di prolungamento della linea Metro. Ciò significa che saremo pronti a partire con la realizzazione alla fine dello stesso anno». È quanto assicura l’Assessore alla Mobilità del Comune di Genova Stefano Balleari in relazione ad alcune dichiarazioni…

Leggi tutto

Autostrada Siracusa-Gela, lunedi partono i lavori per la demolizione del casello di Cassibile

Lunedì 9 settembre cominceranno i lavori di demolizione del casello di Cassibile, lungo l’autostrada Siracusa-Gela, già teatro in passato di numerosi incidenti.  L’appalto è stato aggiudicato lo scorso luglio alla società Edilcentro, con un ribasso del 24,69% su un importo dei lavori di 290mila euro. Verranno prima smontate le barriere e successivamente si passerà alle altre…

Leggi tutto

BOLOGNA | Apre il primo tratto del Nodo di Rastignano

E’ stato aperto questa mattina il primo tratto di strada del cosiddetto Nodo di Rastignano, nella periferia sud-est di Bologna. Lungo circa un chilometro, dalla rotatoria Mafalda di Savoia a quella nuova del Dazio e da questa a via Toscana. il collegamento permette di alleggerire il traffico e i tempi di attraversamento di una zona a ridosso…

Leggi tutto

Attivato il primo impianto solare per alimentare una linea ferroviaria nel Regno Unito

Attivato il primo impianto solare per alimentare una linea ferroviaria nei pressi della città britannica di Aldershot. Il progetto First Light, questo il nome dell’iniziativa, è finanziato dal Dipartimento per i trasporti e il concorso First of a Kind del Regno Unito di Innovate e nasce dalla collaborazione dell’organizzazione benefica Community Energy South e  l’operatore nazionale di infrastrutture ferroviarie Network…

Leggi tutto