La metropolitana di Napoli, con oltre 150 opere installate nelle 11 stazioni dell’arte della linea 1, rappresenta il più grande museo di arte contemporanea diffuso nel sottosuolo. I servizi educativi Metro Art dell’Azienda Napoletana Mobilità valorizzano questo patrimonio di arte e architettura con programmi di visite didattiche, lezioni itineranti, laboratori creativi per i più piccoli,…
Leggi tuttoCategoria: Eventi e iniziative
Al Museo di Pietrarsa tornano le “Ferrovie in miniatura”
Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa tornano le Ferrovie in miniatura dal 26 al 28 aprile. Gli appassionati di modellismo potranno ammirare grandi plastici percorsi da trenini e diorami che riproducono fedelmente ambienti e veicoli ferroviari, curati nei minimi particolari. Anche quest’anno, dopo il successo registrato nel 2018, il luogo simbolo delle ferrovie italiane propone l’appuntamento…
Leggi tuttoAtterrato il primo volo di Etihad Airways senza impiegare plastiche monouso a bordo
Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, è la prima compagnia aerea dell’area del Golfo ad operare un volo senza impiegare plastiche monouso a bordo, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dell’inquinamento causato dalla plastica. Il volo EY484 è atterrato ieri a Brisbane, in occasione della Giornata Mondiale della…
Leggi tuttoConsegnata Fremm “Antonio Marceglia” alla Marina Militare
Presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), è stata consegnata alla Marina Militare la fregata multiruolo “Antonio Marceglia”, ottava di una serie di 10 unità FREMM – Fregate Europee Multi Missione – commissionate a Fincantieri nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | La nave di Marausa in mostra a Marsala
Grande emozione questa mattina al Museo archeologico Lilibeo di Marsala per l’inaugurazione dell’allestimento espositivo della Nave romana di Marausa. Oltre al grandissimo valore culturale dell’evento, infatti, si tratta di uno dei più importanti progetti culturali a cui ha lavorato l’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa, scomparso tragicamente lo scorso 10 marzo. A tagliare il…
Leggi tuttoFIRENZE | Florence Bike Festival, un grande villaggio della bici dal 12 al 14 aprile alle Cascine
Il prossimo fine settimana nella zona delle Cascine torna il Florence Bike Festival, un grande villaggio della bici, dove conoscere e testare le ultime novità, assistere a spettacolari bike ride, prendere parte ad attività per appassionati, sportivi, famiglie. Una mostra esposizione quindi ma anche la nuova edizione della Granfondo Firenze De Rosa, gara ciclistica che anche…
Leggi tuttoSicilia: Treni del Gusto, presentato il programma 2019
Si comincia il 27 aprile da Siracusa da dove partirà “Il treno dei dolci delle feste” che farà tappe a Noto, nell’Oasi di Vendicari, sull’Isola delle Correnti e a Ispica. L’ultima corsa, invece, è in programma l’otto dicembre da Palermo: “Il treno dello sfincione e della frutta d’inverno” farà sosta a Bagheria e Cefalù. Nel…
Leggi tuttoSeconda tappa del Giro di Sicilia, i comuni interessati
Oggi la seconda tappa, da Capo d’Orlando a Palermo, sarà la più lunga del Giro con 236 chilometri. Sulla carta si annuncia una nuova corsa per velocisti, anche se il Gran premio della montagna di Geraci di Siculo può ridefinire i valori in campo. Il ritorno del Giro di Sicilia dopo 42 anni è stato…
Leggi tuttoROMA | FORMULA E edizione 2019, il piano della mobilità
Torna a Roma la Formula E con la 7^ tappa del campionato 2018/2019. Come per la scorsa edizione, il tracciato del circuito automobilistico è stato disegnato lungo strade dell’EUR e, nei giorni precedenti e successivi alla gara, il quartiere viene interessato da un programma di lavorazioni per l’allestimento (dal 31 marzo al 10 aprile) e il disallestimento…
Leggi tuttoFIRENZE | Sabato 30 marzo la grande mobilitazione globale di Earth Hour
Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di garantire al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Dalle 20.30 alle 21.30 avverrà lo spegnimento simbolico delle luci di Palazzo…
Leggi tutto