Si è svolto ieri con esito positivo il collaudo di una scala mobile sottoposta a revisione speciale nella stazione della metro B di Magliana. L’impianto sarà rimesso in esercizio dopo il rilascio della documentazione da parte degli Enti che ne autorizzano la riattivazione. Il collaudo del secondo impianto di Magliana è previsto all’inizio della settimana prossima.…
Leggi tuttoCategoria: Roma
ROMA | Al via collaudi per riapertura stazione ferroviaria Vigna Clara
È ormai prossima la riapertura della stazione di Vigna Clara. Sono infatti iniziati, da parte di RFI, i collaudi indispensabili per aprire la nuova fermata e avviare il servizio. I treni simuleranno il percorso sulla nuova tratta mentre i tecnici saranno impegnati nel testare l’impatto sugli edifici, misurando vibrazioni e rumore. La riapertura della stazione…
Leggi tuttoROMA | Domani apre, solo in uscita, la stazione Barberini della linea A
Domani sarà aperta, dopo undici mesi di chiusura la stazione metro Barberini della linea A, ma solo in uscita. Le autorità competenti, infatti, a valle dell’esito positivo dei collaudi previsti alle scale mobili, hanno autorizzato la riattivazione dell’ultimo impianto. Pertanto domani, 4 febbraio, la stazione Barberini verrà riaperta in uscita da inizio servizio, alle ore 5.30.
Leggi tuttoROMA | Domani sciopero su tutta la rete Atac
AGGIORNAMENTO Lo sciopero di 24 ore in programma sull’intera rete Atac, proclamato da FAST SLM, previsto per lunedì 3 febbraio è stato differito ad altra data a data.L’organizzazione sindacale ha deciso di sospendere la vertenza accogliendo l’invito della Prefettura di Roma. Servizio attivo, quindi, sull’intera rete Atac Lunedì 3 febbraio sciopero sulla rete Atac indetto…
Leggi tuttoROMA | In arrivo nuovi attraversamenti con strisce pedonali a led
Continua la sperimentazione dei nuovi attraversamenti con strisce pedonali a led, un sistema già utilizzato con ottimi risultati in via Tuscolana, di fronte alla stazione della metro A di Anagnina. Entro l’estate inizieranno i lavori in corrispondenza di altri quattro attraversamenti non semaforizzati, nell’ambito della sperimentazione autorizzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le…
Leggi tuttoROMA | Lavori per nuova Stazione FS Pigneto, terza fase. Come cambia la mobilità del quartiere
Avanza il cantiere per la realizzazione del nodo ferroviario Pigneto. Le modifiche alla viabilità pubblica e privata della zona sono iniziate lo scorso 16 gennaio e resteranno in vigore fino a cessate esigenze. I cambiamenti sono articolati in tre “macro-fasi”. Portate a compimento le prime due, il 30 gennaio è scattata la terza fase. Queste le modifiche alla…
Leggi tuttoROMA | Nel 2022 partiranno i lavori della linea metro G
Nuova vita per la ferrovia Roma – Centocelle che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. Sarà contraddistinta dal colore giallo e avrà ventinove fermate, alcune in punti strategici della città, tra cui le facoltà di Economia e Ingegneria della seconda università di Roma e il Policlinico. In commissione mobilità è stato infatti presentato il progetto per il prolungamento e…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Entro l’estate prossima completato l’ampliamento terminal est
La Ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, assieme ai vertici dell’ENAC e di ADR (Aeroporti di Roma), ha visitato nel pomeriggio di oggi l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e, in particolare, il cantiere per la realizzazione dell’ampliamento del Terminal passeggeri verso est, con la costruzione dei cosiddetti Molo A e Avancorpo del…
Leggi tuttoROMA | In vigore da maggio nuove linee guida per i servizi di sharing
Importanti novità per tutti gli operatori che offrono servizi di sharing sul territorio capitolino: dagli sconti sul canone per chi opera nelle aree periferiche ai nuovi parcheggi riservati al car sharing. La Giunta capitolina ha approvato lo scorso 27 dicembre le nuove linee guida sullo svolgimento dei servizi di sharing che entreranno in vigore a partire dal…
Leggi tuttoROMA | Approvata mozione per barriere di protezione a Fontana di Trevi
L’Assemblea Capitolina ha approvato una mozione per realizzare delle barriere di protezione a Fontana di Trevi atta a tutelare uno dei monumenti più importanti e visitati di Roma. Si tratterebbe di una barriera simile a quelle già realizzate per tante altre fontane di Roma, dalla Fontana delle Tartarughe a piazza Mattei alla fontana dei Quattro…
Leggi tutto