VENETO | Quasi ottomila chilometri di percorsi ciclabili censiti

Quasi ottomila chilometri di percorsi ciclabili censiti in Veneto, classificati a seconda di competenza istituzionale, fondo del tracciato e tipologia – a uso promiscuo veicolare, promiscuo pedonale, corsia riservata, sede propria. Tutti mappati dal Tavolo della mobilità ciclabile al quale partecipa anche Trenitalia e ora disponibili sul Geoportale della Regione Veneto. Al Tavolo, istituito dalla giunta regionale nel 2017, hanno partecipato anche le Province…

Leggi tutto

Approvato il progetto definitivo del raddoppio della tratta ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo

Il commissario e amministratore delegato di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), Maurizio Gentile, oggi ha approvato il progetto definitivo del raddoppio della tratta ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo, che completa la linea tra Messina e Catania. Il progetto approvato, del valore di 2 miliardi e 300 milioni di euro, prevede la realizzazione dell’alta velocità di rete grazie al raddoppio della linea ferroviaria tra Giampilieri e…

Leggi tutto

Il 10 settembre torna regolare la circolazione tra Genova e Milano

Sarà riattivata giovedì 10 settembre la circolazione sulla Succursale dei Giovi (linea Genova-Milano) dopo gli interventi al bivio Fegino necessari per l’innesto della nuova linea del Terzo Valico. La Succursale dei Giovi era stata interrotta il 25 luglio per consentire le attività di cantiere. A completare i lavori, durati 48 giorni, il Consorzio COCIV, General Contractor guidato da Webuild, e il Consorzio Saturno.

Leggi tutto

BARI | Arrivati i primi 8 autobus ibridi dei 23 acquistati con fondi della Regione Puglia

Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha effettuato un sopralluogo nella sede dell’Amtab dove sono arrivati i primi 8 autobus ibridi (in attesa di immatricolazione) dei 23 totali che il Comune di Bari ha acquistato grazie ai fondi messi a disposizione dei Comuni dalla Regione Puglia. Con un contributo regionale di 8 milioni di euro il…

Leggi tutto

MILANO | E’ partito il cantiere per la realizzazione del tratto milanese della Ven To

E’ partito il cantiere per la realizzazione del tratto milanese della Ven To, la ciclovia che collega Venezia a Torino. La zona cantierizzata al momento interessa il tratto dal ponte ferroviario dell’Alzaia Naviglio Pavese e prosegue fino a via Rimini; nel corso delle prossime settimane si estenderà lungo il chilometro del primo dei tre lotti…

Leggi tutto

easyJet estende al proprio hub di Milano Malpensa la partnership con Emirates

Dal 1° settembre easyJet ha esteso al proprio hub di Milano Malpensa la partnership con Emirates nell’ambito del programma Wordlwide by easyJet. I passeggeri della compagnia britannica possono volare a Dubai con un unico biglietto e una sola comoda connessione a Milano Malpensa. Allo stesso tempo i passeggeri di Emirates possono sfruttare il network capillare…

Leggi tutto

MILANO | In due settimane oltre 2mila iscritti al servizio voucher taxi e 431 buoni erogati

A circa due settimane dall’attivazione dei voucher taxi, sono 2.230 le persone iscritte al servizio e 431 i buoni erogati. Primo bilancio per il sistema lanciato dall’Amministrazione che consente a medici e infermieri, persone anziane sopra i 65 anni con particolari fragilità, persone anziane sopra i 70 anni, persone con disabilità del 100% e donne…

Leggi tutto

Ferrovie della Calabria, ammodernamento della linea Cosenza-Catanzaro

Ferrovie della Calabria. in un comunicato. richiama ed aggiorna alcune informazioni in risposta all’articolo dell’arch. Cerando pubblicato sulle pagine de Il Quotidiano (del 2 settembre 2020) in merito al recupero della linea ferroviaria regionale Cosenza – Catanzaro – Catanzaro Lido.  L’articolo dell’Arch. Cerando del Quotidiano pubblicato il 2 settembre 2020 afferente l’ipotesi di una recupero della linea ferroviaria…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Arriva ‘Grande’, l’abbonamento per viaggiare gratuitamente su bus, treni regionali e mezzi pubblici riservato agli under 14

Vado alla “Grande” e mi muovo gratis utilizzando i mezzi pubblici. ‘Grande – crescere viaggiando per l’Emilia-Romagna’ è il nuovo abbonamento gratuito che tutti gli under 14 residenti in regione potranno utilizzare, a partire dal 1^ settembre 2020 e fino al 31 agosto 2021 e poi per l’anno scolastico 2021-2022, per spostarsi con gli autobus e i treni lungo…

Leggi tutto

BARI | Al via i pagamenti contactless “Paga e via” per il passante ferroviario

Facile, veloce, sicuro: è il nuovo servizio di pagamento contactless “Paga e via” sviluppato da Ferrotramviaria, SIA – società hi-tech europea leader nei servizi e nelle infrastrutture di pagamento controllata da CDP Equity – e Tecknè per i passeggeri che da oggi, 2 settembre, utilizzeranno il passante ferroviario di collegamento tra l’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtyla”…

Leggi tutto