In arrivo le TBM per lo scavo delle gallerie di linea da Mules al Brennero

Sono in dirittura d’arrivo le due talpe meccaniche (TBM) per lo scavo delle gallerie di linea da Mules al Brennero. Nel corso dell’inverno sono state collaudate presso lo stabilimento del produttore in Germania e, successivamente, smontate e preparate per il trasporto. Il trasporto dei pezzi più grossi, che arrivano a un peso di quasi 150…

Leggi tutto

FERRARA | Un nuovo parcheggio alla stazione ferroviaria

Stazione ferroviaria di Ferrara ancora più accessibile e polo cittadino di integrazione modale. È stato presentato questa mattina, nella Sala degli Arazzi del Comune, il progetto di Metropark (Gruppo FS Italiane) per la realizzazione di un nuovo parcheggioa servizio del terminal ferroviario della città, in un’area centrale e urbanizzata già oggi ben servita da trasporto pubblico su gomma, taxi…

Leggi tutto

Porto di Ancona: +8% traffico passeggeri nel 2017

Cresce del +8% il traffico passeggeri nel porto di Ancona. Nel 2017 sono stati 1.085.967 rispetto a 1.005.886 del 2016. Dal “Rapporto statistico 2017” dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale emerge che la forte concentrazione dei passeggeri è nei mesi di luglio e agosto, con oltre mezzo milione di persone che passano nel…

Leggi tutto

REGIONE LAZIO | Presentato il bando per l’acquisto di nuovi treni per la tratta Roma-Lido

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’assessore ai Trasporti, Michele Civita, hanno presentato oggi presso la sede della Giunta regionale, il bando per l’acquisto dei nuovi treni che verranno impiegati sulle linee ferroviarie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. Il valore dell’intera gara è di circa 314 milioni di euro per 38 nuovi treni nei prossimi 5…

Leggi tutto

ROMA | Dal 19 febbraio le linee Atac 16, 51, 81 e N28 tornano in via La Spezia

Conclusi i lavori per il cantiere della Metro C, da lunedì 19 febbraio le linee 16, 51, 81 e N28 – che erano state deviate – tornano sui percorsi originari percorrendo via La Spezia in entrambe le direzioni. La linea 16 è deviata fino alla chiusura del cantiere in via Alghero, poi prenderà il percorso tratteggiato in mappa.

Leggi tutto

ROMA | Inaugurato Playground a Torrespaccata

Inaugurato il Playground di Torrespaccata, nel Municipio VII, un’area giochi attrezzata e un campo multi sport. Presenti l’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi, Daniele Frongia; l’assessora alla Sostenibilità Ambientale, Pinuccia Montanari; il presidente del Coni Regionale Lazio, Riccardo Viola; il vicepresidente del VII Municipio, Giuseppe Commisso; l’assessora alle Politiche della Scuola, Edilizia Scolastica,…

Leggi tutto

Rimozione di un ordigno bellico, domenica stop ai traghetti tra Sicilia e Calabria

Domenica 18 febbraio a causa del disinnesco di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale nel comune di Villa San Giovanni la zona degli imbarchi Caronte&Tourist sarà evacuata. I traghetti della flotta operanti sullo Stretto di Messina pertanto saranno dirottati sul porto di Reggio Calabria. In allegato gli orari del servizio che sarà garantito…

Leggi tutto

Linea Palermo – Catania: firma per il raddoppio di binario tra Bicocca e Catenanuova

Firmati i contratti per la progettazione esecutiva e i lavori di raddoppio del tratto di linea Bicocca – Catenanuova, parte integrante della nuova linea Palermo – Catania. La sottoscrizione degli accordi arriva a valle della gara già aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana. La realizzazione del nuovo tracciato, lungo circa 38 chilometri, è stata affidata al…

Leggi tutto

SALERNO | 7 minibus dell’Eav per la Penisola Sorrentina/Amalfitana

Sette minibus ad alimentazione diesel, con una capienza massima di 30 passeggeri. Sono i nuovi mezzi, presentati questa mattina a Salerno, alla presenza tra gli altri del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e destinati al trasporto nei centri storici della Penisola Amalfitana/Sorrentina. I nuovi mezzi Eav rispondono alle esigenze di una mobilità più sostenibile…

Leggi tutto

PERUGIA | Grande successo del Frecciarossa Perugia-Milano

Dalla data di attivazione del Frecciarossa sulla tratta Perugia-Milano, l’8 febbraio scorso, si registrano ad oggi 3 mila200 prenotazioni fino al 4 aprile, con una media giornaliera di circa 120 passeggeri, di cui 50 all’andata e 70 al ritorno su Perugia. Si tratta – per l’assessore regionale ai Trasporti –  di un risultato straordinario che,…

Leggi tutto