Oggi alle 6.00, ha riaperto la pista RWY 07/25 dell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, chiusa dalle 23.00 del 28 febbraio scorso. E’ stata così completata la parte più invasiva dei lavori che consentiranno alla pista del Karol Wojtyla di presentarsi nella sua configurazione massima di 3.000 metri, sia in decollo sia in atterraggio, e con…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Ritorna il collegamento aereo Roma-Valencia operato da Alitalia
A partire dal 26 marzo 2018 Alitalia tornerà a collegare l’Italia con Valencia grazie ad un nuovo volo diretto con frequenza giornaliera. Orario voli: ROTTA PARTENZA ARRIVO FREQUENZA ROMA – VALENCIA 15:00 17:05 giornaliera VALENCIA – ROMA 17:55 19:50 giornaliera
Leggi tuttoAVELLINO | Nuovo stop alla funicolare Mercogliano-Montevergine
La funicolare Mercogliano-Montevergine, in provincia di Avellino, subisce un nuovo stop. L’impianto che da Mercogliano risale al Santuario di Mamma Schiavona ferma le corse per manutenzione straordinaria. Cancelli chiusi da sabato 10 marzo 2018 a data da destinarsi. La funicolare di Mercogliano-Montevergine è un impianto a fune che collega la cittadina di Mercogliano al santuario di Montevergine, ubicato nell’omonima…
Leggi tuttoNAPOLI | Da domenica 11 marzo riparte il Campania Express
Da domenica 11 marzo a domenica 14 ottobre riparte il Campania Express, il trasporto su ferro che con 8 treni al giorno collega la stazione di Napoli/Porta Nolana e Sorrento con fermate intermedie alle stazioni Napoli/Piazza Garibaldi, Ercolano Scavi, Torre Annunziata/Oplonti, Pompei/Villa Misteri, Castellammare di Stabia (Funivia del Faito) e Vico Equense. Un collegamento veloce…
Leggi tuttoREGIONE LIGURIA | Al via la progettazione delle piste ciclabili nei comuni di Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera
Biciclette e vie ciclabili sempre più protagoniste in Liguria. Parte infatti la progettazione delle piste ciclabili a Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera. Grazie al progetto europeo Edu-Mob cofinanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia, con capofila Regione Liguria, per favorire la realizzazione di tratti di pista ciclabile in Liguria e cambiare i comportamenti sulla mobilità. Lo…
Leggi tuttoROMA METROPOLITANA C | Consegnata alla città la stazione San Giovanni
Il giorno 8 marzo 2018 è stata consegna al Committente Roma Metropolitane la stazione San Giovanni a servizio della Linea C: il primo dei nodi di scambio previsti in progetto con le altre linee metropolitane della Capitale. Una volta effettuato con successo il pre-esercizio da parte dell’Esercente, con l’entrata in funzione della stazione diventa completamente operativa l’intera tratta funzionale da Monte Compatri/Pantano a…
Leggi tuttoA Trieste il laboratorio di progettazione navale integrata
Nell’ambito dell’accordo di collaborazione fra il Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell’Università di Trieste, Fincantieri e Intergraph Italia, parte del gruppo Hexagon, è stato oggi inaugurato il nuovo laboratorio di progettazione navale integrata. Si tratta di un ambiente multidisciplinare unico nel suo genere in Italia. Dotato di 12 workstation di ultima generazione fornite da Fincantieri e…
Leggi tuttoGENOVA | Sospensione temporanea ascensore Magenta – Crocco
A seguito della chiusura della galleria corso Magenta – via Crocco richiesta dal Municipio Centro Est per consentire gli interventi di riqualificazione della stessa ad opera di un Comitato di quartiere, l’ascensore Magenta – Crocco sospenderà il servizio temporaneamente dalle ore 20.00 di venerdì 9 marzo a domenica 11 marzo (intera giornata). Il servizio riprenderà lunedì 12 marzo.…
Leggi tuttoVENEZIA | Accordo per l’utilizzo di diesel green rinnovabile per il tpl di navigazione
Oggi alle ore 11.30 a Ca’ Farsetti si terrà la firma dell’accordo tra il Comune di Venezia, il Gruppo AVM, il Gruppo Veritas ed Eni per la fornitura sperimentale di “Eni Diesel + “ alla flotta Actv – trasporto pubblico locale di navigazione. Eni Diesel + è prodotto nella bioraffineria Eni di Venezia e grazie al 15% di componente green…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | Approvato il progetto preliminare per la riqualificazione del Parco Baden Powell
La Giunta comunale di Reggio Calabria, presieduta dal Sindaco Giuseppe Falcomatà ha approvato la progettazione preliminare per la riqualificazione del Parco Baden Powell, polmone verde della città ubicato tra la via Reggio Campi ed il quartiere di Sant’Anna. Il progetto, del valore complessivo di 800 mila euro, finanziato dal masterplan dei Patti per il Sud,…
Leggi tutto