MESSINA | Interventi per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, ecco cosa si è deciso

Si è svolta stamani a Palazzo Zanca, negli uffici del vicesindaco, una riunione che aveva come obiettivo la definizione degli interventi al fine di realizzare parcheggi di interscambio per incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Lo scopo è di favorire il decongestionamento dei centri urbani, riducendo l’afflusso dei veicoli privati nel centro cittadino attraverso l’interscambio con i…

Leggi tutto

La linea ferroviaria Palermo-Catania sarà veloce, ma a un solo binario

Durante l’audizione in Commissione Trasporti della Camera sul contratto di Programma 2017-2021 tra Ministero dei Trasporti e Rfi, l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, ha parlato anche del raddoppio velocizzato della Palermo-Catania-Messina, parte integrante del corridoio TEN-T Scandinavo. L’Ad Maurizio Gentile ha confermato che il raddoppio della Messina-Catania già integralmente finanziato è in una fase avanzata e presto…

Leggi tutto

PORTO LIVORNO | Siglato il Protocollo per la sicurezza del lavoro nel porto

Siglato stamani nella sede dell’Autorita’ portuale di Livorno il Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell’area portuale. Il protocollo è stato firmato dal presidente Enrico Rossi, assieme al Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, della Direzione marittima di Livorno, a Stefano Corsini, presidente dell’Autorita’ portuale del Mar Tirreno,…

Leggi tutto

PORTO TORRES | Pubblicato l’avviso pubblico per la banchina turistica Nino Pala

Liberata la Banchina Nino Pala dalle unità da diporto, si procede ufficialmente con il bando per la nuova concessione demaniale. È di oggi la pubblicazione dell’avviso per “l’indizione di una procedura ad evidenza pubblica volta all’individuazione dell’operatore economico al quale assentire le aree e gli specchi acquei da adibire ad approdo turistico per il diporto…

Leggi tutto

AEROPORTO CAGLIARI | Volotea farà presto base a Cagliari

Nel 2019 Volotea aprirà la sua base operativa a Cagliari. La scelta del vettore low cost rafforzerà la connettività del Sud Sardegna consentendo spostamenti ancora più facili, comodi e diretti per i passeggeri sardi durante tutto l’anno e favorendo la crescita del flusso di turisti incoming, nazionali e internazionali. All’annuncio di oggi farà seguito una…

Leggi tutto

MESSINA | Lo Shuttle e il nuovo piano dei trasporti sono destinati a fallire, ecco perchè

Il segretario della Uil trasporti Messina, Michele Barresi fa un’analisi attenta sul sistema della Moblità della città di Messina in visione del nuovo piano dei trasporti varato dall’amministrazione De Luca.   “Nel piano esercizio Atm una scommessa sul gommato errata e in controtendenza rispetto alle politiche nazionali, ma soprattutto una follia per Messina terza città d’Italia…

Leggi tutto

REGIONE LIGURIA | Riprende la circolazione dei treni sulle linee ferroviarie interrotte dal crollo di ponte Morandi

Domani alle 5.16 riprende la circolazione dei treni sulle linee ferroviarie che erano state interrotte dopo il crollo di ponte Morandi e alle 10 passerà il primo treno in uscita dal porto diretto verso il Nord Italia. Verrà così ripristinata la circolazione, sia dei treni merci che dei passeggeri con 82 convogli al giorno che…

Leggi tutto

AUTOSTRADA CATANIA-PALERMO | Chiusa dal 7 ottobre in direzione Palermo tra Enna e ponte Cinque Archi

Nell’ambito dei lavori di manutenzione del viadotto Morello sull’A19 “Palermo-Catania”  da domenica 7 ottobre sarà necessario effettuare l’esecuzione di un intervento di ripristino localizzato su alcune solette della carreggiata del viadotto già sottoposta a doppio senso di circolazione per via dei lavori di potenziamento e adeguamento in corso sulla carreggiata opposta. Come già avvenuto in precedenti…

Leggi tutto

VENEZIA | Nuova pista ciclabile tra Riviera Marco Polo e Via Poerio a Mestre

La Giunta comunale, su proposta degli assessori ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto e allo Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Massimiliano De Martin, ha dato il via libera al “Completamento della rete ciclabile tra Riviera Marco Polo e Via Poerio” a Mestre. Il progetto interessa uno dei nodi intermodali più trafficati della città, ovvero quello…

Leggi tutto

REGIONE CALABRIA | I principali interventi che RFI ha messo in campo per la Calabria

È di circa 1,2 miliardi di euro l’investimento complessivo che Rete Ferroviaria Italiana ha messo in campo per la Calabria, per interventi che mirano a cambiare radicalmente l’esperienza di viaggio dei cittadini e rendere il treno una valida alternativa al mezzo di trasporto privato. Linea Jonica (Sibari – Catanzaro Lido – Melito Porto Salvo e…

Leggi tutto