MILANO | Inaugurate le aree verdi di piazza Duca d’Aosta, al via il restyling di Luigi di Savoia

Questa mattina sono state inaugurate le aree verdi di piazza Duca D’Aosta riqualificate nell’ambito di seMiniAmo, l’iniziativa realizzata da Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e il terzo settore, e sono partiti i cantieri per la riqualificazione di piazza Luigi di Savoia. Due interventi che trasformeranno l’area in un luogo più vivibile…

Leggi tutto

ATAC ROMA | Crescono i ricavi di vendita, i controlli antievasione e le sanzioni

Atac viaggia a tappe serrate verso il risanamento seguendo le coordinate fissate dal piano industriale. I risultati della semestrale 2018 mostrano che per la prima volta nella sua storia l’azienda ha ottenuto un risultato netto positivo di 5,2 milioni di euro. Un dato che conferma i miglioramenti realizzati a partire dall’agosto 2017, quando si è…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | Pista di volo riaperta questa mattina alle ore 6.00

E’ stato il volo cargo DHL proveniente da Lipsia ed atterrato oggi alle ore 6.05 ad “inaugurare” la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna, chiusa al traffico aereo dalla mezzanotte del 14 settembre per lavori di manutenzione e riaperta al traffico aereo questa mattina alle ore 6.00, come da programma. I lavori, che hanno…

Leggi tutto

MESSINA | Per Il sindaco De Luca via i tram entro giugno 2019

Per il sindaco di Messina Cateno De Luca l’eliminazione dei tram è ormai cosa fatta e, in un post su facebook, ne annuncia anche la data: giugno 2019. Nella giornata odierna nella sala giunta di Palazzo alla presenza dei vertici e del tecnici ATM, nonché dell’esperto ing. Russo, del sindaco, del vicesindaco, del comandante crisafulli…

Leggi tutto

VENEZIA | Approvata la delibera per lo scavo in umido di venti rii in Città antica

La Giunta comunale ha approvato la delibera con la quale si dà avvio al progetto definitivo per lo scavo in umido di venti rii in Città antica, in particolare nei sestieri di Santa Croce, San Polo, San Marco, Cannareggio e Castello, oltre alla pulizia del sedime dell’ex Piscina Rari Nantes sul Canal Grande davanti al…

Leggi tutto

Trenitalia: da ottobre consegna a Trenord i primi nove treni

A partire da ottobre saranno consegnati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a Trenord i primi nove treni aggiuntivi. Una prima immediata risposta per l’emergenza autunnale che consentirà di incrementare l’offerta di trasporto in Lombardia. Trenitalia è impegnata nel concretizzare l’accordo (31 agosto 2018) fra Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato di FS Italiane, e Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia,…

Leggi tutto

E_mob 2018, “Firenze continua a puntare sulla mobilità elettrica”

Presentata a Palazzo Vecchio la Carta Metropolitana sull’elettromobilità. L’assessore Giorgetti fa il punto degli interventi e dei progetti fiorentini “Firenze ha sempre creduto sulla mobilità elettrica. È stata una delle prime città ormai oltre 20 anni fa a fare i primi investimenti e anche oggi stiamo puntando molto su questo tipo di mobilità. Abbiamo una…

Leggi tutto

ROMA | Partiti i lavori per la protezione della preferenziale di via Emanuele Filiberto

Partiti i lavori per la protezione della preferenziale di via Emanuele Filiberto, tra viale Manzoni e via Biancamano. Intanto proseguono i cantieri per l’installazione dei cordoli nelle corsie riservate in via Quinto Publicio-Orazio Pulvillo. In seguito all’avvio del cantiere il tram 3 ha deviato il suo percorso. Fino al termine dei lavori i convogli provenienti da…

Leggi tutto

REGIONE VALLE D’AOSTA | A breve la gara d’appalto per i lavori della nuova Aerostazione

L’Assessorato Opere pubbliche, territorio ed edilizia residenziale pubblica informa che l’iter amministrativo per la realizzazione dell’Aerostazione sta giungendo al termine e, a breve, sarà possibile procedere con la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori. “Siamo pronti a concludere l’iter amministrativo della conferenza dei servizi ai fini dell’avvio della gara d’appalto – dichiara l’Assessore Stefano Borrello. La…

Leggi tutto

Stretto di Messina, RFI smentisce ogni ipotesi di riduzione di navi traghetto

In merito ad alcune voci diffuse circa un eventuale abbandono o disimpegno sullo Stretto di Messina da parte del Gruppo FS Italiane RFI, in una nota, smentisce ogni ipotesi di riduzione di navi traghetto.  “Blu Jet, la nuova società controllata da Rete Ferroviaria Italiana, è stata creata per rafforzare il sistema di attraversamento dello Stretto, garantendo…

Leggi tutto