Milano – Venezia: con due corse in più i Frecciarossa salgono a 48

Due nuovi collegamenti Frecciarossa portano a 48 i Frecciarossa tra Milano e Venezia. Il Frecciarossa 9701 parte da: Milano Centrale alle 6.15 Brescia (a. 6.51 – p. 6.53), Peschiera Del Garda (a. 7.12 – p. 7.14), Verona Porta Nuova (a. 7.28 – p. 7.30), Vicenza (a. 7.54 – p. 7.56), Padova (a. 8.12 – p.…

Leggi tutto

Il Frecciarossa arriva a Lecce da Torino e Milano

Il Frecciarossa arriva a Lecce, due nuove corse da Torino/Milano per l’Adriatica: 24 Frecce collegano Milano con Rimini, Ancona, Bari e Lecce. Due Frecciarossa in più tra Torino, Milano e le località della costa Adriatica per un totale di 24 Frecce al giorno, con il Frecciarossa che arriva fino a Lecce. Previste sensibili riduzioni dei…

Leggi tutto

Salgono a 104, con tre nuovi collegamenti, le corse Frecciarossa che uniscono Roma e Milano

Salgono a 104, con tre nuovi collegamenti, le corse Frecciarossa che uniscono Roma e Milano. Un’offerta che inizia alle 5 del mattino e si protrae entro la mezzanotte, orario in cui è prevista l’ultimo arrivo. Il Frecciarossa 9502 parte da Roma Termini 5.35 e arriva a Milano Centrale alle 9.10. Queste le fermate: Roma Termini 5.35…

Leggi tutto

In Toscana due nuovi treni Jazz per i pendolari

Continua a crescere e ad ammodernarsi la flotta dei treni per i pendolari della Toscana. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ha consegnato oggi alla Regione due nuovi treni Jazz. Dotati di un eccezionale livello di comfort, sicurezza, affidabilità e accessibilità per consentire una nuova esperienza di viaggio, circoleranno nelle aree metropolitane di Firenze (tra Pistoia-Prato ed il…

Leggi tutto

FIRENZE | City of Flowers in the Sky, un’esplosione di fuochi d’artificio diurni

Domenica 18 novembre alle 16 l’artista contemporaneo Cai Guo-Qiang esegue City of Flowers in the Sky, un’esplosione di 50 mila fuochi d’artificio diurni che per circa 10 minuti sbocceranno” sullo sfondo del cielo di Firenze. L’evento, organizzata in collaborazione con il Comune di Firenze, introduce Flora Commedia: Cai Guo-Qiang agli Uffizi, la mostra personale di Cai Guo-Qiang, in programma alle…

Leggi tutto

VENEZIA | Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana

Venezia Sostenibile con il PON Città Metropolitane e l’Unione Europea sta realizzando nuovi progetti per la mobilità urbana prevedendo l’ottimizzazione dei flussi di traffico (terra, acqua) attraverso una loro gestione intelligente.   Le linee di intervento e i progetti Infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti Monitoraggio, controllo e gestione del traffico e dei flussi, per sviluppare sistemi di monitoraggio…

Leggi tutto

AEROPORTO DELL’UMBRIA | Nessun divorzio con Ryanair, dalla prossima estate il nuovo volo per Malta

In riferimento ad alcune notizie false ed errate sulla rotta Perugia / Francoforte , la SASE – Società di gestione dell’Aeroporto internazionale dell’Umbria – precisa e chiarisce quanto segue: “ La rotta da Perugia per Francoforte era stata prevista dalla compagnia aerea Ryanair per la sola stagione estiva 2018, ovvero dal mese di Aprile al…

Leggi tutto

NAPOLI METRO LINEA 1 | Svelata la nuova stazione Duomo

Nel 2019 aprirà la stazione Duomo della linea 1 della metropolitana di Napoli, il cui progetto è stato realizzato dagli architetti Massimiliano Fuksas e dalla moglie Doriana Mandrelli. Alla nuova stazione, che costerà circa 60 milioni di euro, si accederà attraverso una grande cupola trasparente realizzata in acciaio corten e vetro che coprirà tutta la struttura. La cupola si troverà in Piazza Nicola Amore. La…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Chiusura via Siffredi, come raggiungere l’aeroporto

A CAUSA DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO TRA VIA GUIDO ROSSA E IL CASELLO DI GENOVA AEROPORTO, TRA LE 20:00 DI SABATO 17 NOVEMBRE E LE 15:00 DI DOMENICA 18 NOVEMBRE, LA CIRCOLAZIONE IN VIA SIFFREDI SARÀ INTERROTTA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI TRA PIAZZA SAVIO E LA ROTATORIA DI VIA ALBARETO. Considerate le ripercussioni sui flussi…

Leggi tutto

BOLOGNA | Presto 28 nuovi autobus ibridi per Tper Spa

Il Consiglio di Amministrazione di Tper ha deliberato l’acquisto di 28 autobus ibridi da 12 metri Mercedes-Benz modello Citaro. Si tratta di mezzi nuovi a due porte, confortevoli, climatizzati e dotati di dispositivi per la disabilità. Il valore della fornitura è di 6,2 milioni di euro, con un autofinanziamento aziendale di 5,5 milioni di euro;…

Leggi tutto