Sbloccata la superstrada Ragusa-Catania grazie a subentro Anas

Si sblocca un’opera di interesse nazionale in Sicilia. La superstrada Ragusa-Catania, la cosiddetta “Ragusana”, attesa dai cittadini siciliani da almeno trent’anni, può finalmente vedere aprire i cantieri grazie all’accordo raggiunto tra il concessionario uscente, Sarc, e Anas. L’intesa sottoscritta prevede che Anas subentri al concessionario uscente, ne acquisti il progetto, con una valutazione effettuata da…

Leggi tutto

Chiusura di Linate: più Frecciarossa tra Milano e Roma e più fermate a Rogoredo

Aumentano i collegamenti tra le principali stazioni di Milano (Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo) e Roma Termini e Tiburtina. Più fermate a Milano Rogoredo con maggiore assistenza e informazioni a tutti i viaggiatori. Queste le azioni che Trenitalia, società del Gruppo FS Italiane, ha in programma dal 28 luglio, in concomitanza con i tre mesi…

Leggi tutto

MILANO | Via libera al Masterplan per la rigenerazione degli scali ferroviari di Farini e San Cristoforo

A due anni esatti dall’approvazione dell’Accordo di programma per la riqualificazione degli scali ferroviari, il relativo Collegio di vigilanza ha preso atto del progetto “Agenti climatici” di Oma e Laboratorio permanente, vincitore del concorso internazionale indetto da FS Sistemi urbani e COIMA SGR in collaborazione con il Comune di Milano. Il Masterplan che si propone…

Leggi tutto

ROMA | Inaugurata la ciclabile Nomentana

È aperta a tutti i ciclisti la nuova pista su via Nomentana, tra Porta Pia e via Valdarno. Quasi quattro chilometri che collegano, su una corsia protetta, il centro con il quartiere di Montesacro, dove la pista si riconnette alla ciclabile dell’Aniene, in via dei Campi Flegrei. All’inaugurazione, insieme ai tanti cittadini, la sindaca Virginia…

Leggi tutto

GENOVA | Presentato un piano straordinario per la vivibilità del Centro storico

È stato presentato questa mattina dall’assessore alla sicurezza Stefano Garassino, dall’assessore all’Ambiente Matteo Campora, dall’assessore al Commercio Paola Bordilli e dal presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù un Piano straordinario di interventi per la riqualificazione del Centro Storico di Genova. Il Piano – realizzato anche con fondi dedicati del Decreto Sicurezza – fa tesoro…

Leggi tutto

Superstrada Catania-Ragusa, Conte rassicura Musumeci sul via libera

Oggi durante la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica, tenutasi a Palazzo Chigi, si è discusso anche della futura superstrada Ragusa-Catania. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha rassicurato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che la prossima settimana ci sarà una riunione del Cipe per procedere con l’importante arteria che dovrà collegare Ragusa con Catania.  A…

Leggi tutto

VENEZIA | Presto le grandi navi da crociera fuori dal canale della Giudecca

Si è tenuto ieri, nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un nuovo incontro tecnico per analizzare le soluzioni alla problematica delle grandi navi a Venezia. Durante la riunione, che si è svolta alla presenza del Ministro Danilo Toninelli, si è parlato degli attracchi diffusi alternativi che permetteranno di non far passare più…

Leggi tutto

L’Aeroporto di Milano Bergamo offre 131 destinazioni in 39 Paesi di Europa e Mediterraneo

La chiusura dell’aeroporto di Milano Linate dal 27 luglio al 26 ottobre avvicina naturalmente i residenti di Brescia e provincia all’aeroporto di Milano Bergamo, che offre 131 destinazioni in 39 Paesi di Europa e Mediterraneo fino all’Egitto e alle isole iberiche atlantiche, con in più la possibilità di utilizzare vantaggiosamente le connessioni per le rotte…

Leggi tutto

BOLOGNA | La Zona a Traffico Limitato diventa ambientale dal 2020

Dal primo gennaio 2020 la Zona a Traffico Limitato (Ztl) diventerà ambientale. Significa che i criteri con i quali saranno rilasciati i permessi di accesso al cuore della città saranno ambientali: non ci si baserà più solo su requisiti funzionali, come la residenza, ma anche sulla compatibilità ambientale dei veicoli a motore. Il Comune revocherà automaticamente e…

Leggi tutto

MILANO M4 | Arrivato il primo dei 47 treni della linea M4

Arrivato il primo dei 47 treni della linea M4 della metropolitana di Milano che da gennaio del 2021 collegherà l’aeroporto di Linate fino alla stazione Forlanini (dove la linea blu incrocerà il passante). Il treno è stato collocato all’interno della galleria (pronta già al 100%) attraverso il pozzo di servizio che immette direttamente nei binari. È stato costruito…

Leggi tutto