In arrivo sulle strade extraurbane della Toscana 84 nuovi bus, i primi 40 dei quali sono in via di immatricolazione. I nuovi mezzi sono stati acquistati grazie ad un investimento pubblico di 10,2 milioni di euro, tratto dal bilancio regionale e derivante da risorse Consip. “Si tratta di autobus di grandi dimensioni, circa 12 metri con 55 posti a…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
AUTOSTRADA A19 | Adesso si esce a Tremonzelli e si rientra a Mulinello
Interdetta, dal Libero Consorzio di Caltanissetta, la SP 19d al transito dei mezzi pesanti. La strada era stata indicata da Anas come percorso alternativo alla chiusura del viadotto Cannatello. Anas ha quindi comunicato un nuovo tragitto: In merito al percorso alternativo previsto per i mezzi pesanti diretti da Palermo a Catania lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, è stata istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo…
Leggi tuttoROMA | Ancora un rinvio per la riapertura della stazione metro Barberini sulla linea A
Ancora un rinvio per la riapertura della stazione metro Barberini sulla linea A. L’Ustif, l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi del Mit, ha dato esito negativo sull’ultima scala mobile che aspettava il collaudo. Servono quindi ulteriori interventi di messa in sicurezza, che probabilmente termineranno il 30 gennaio, e successivamente sarà ancora l’Ustif che dovrà rilasciare il nulla osta.…
Leggi tuttoAeroporto Crotone, arriva la continuità territoriale per Roma, Torino e Venezia
La ministra Paola De Micheli ha firmato il decreto sugli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei tra lo scalo di Crotone e i principali aeroporti nazionali per garantire la continuità territoriale attraverso voli di linea adeguati, regolari e continuativi.In base al decreto ministeriale il collegamento aereo di linea sulle rotte Crotone-Roma Fiumicino e viceversa, Crotone-Torino e viceversa, Crotone-Venezia…
Leggi tuttoFerrovia Palermo-Catania, pronti progetti tratta Catenanuova-Enna
Importante novità per il raddoppio della tratta ferroviaria Palermo-Catania. Oggi sono stati trasmessi, per l’approvazione da Rete ferroviaria italiana al Consiglio superiore dei Lavori pubblici, il progetto del secondo e del terzo lotto del raddoppio della linea ferroviaria Palermo-Catania, ovvero le tratte Catenanuova-Dittaino e Dittaino-Enna. “Conseguiamo, oggi, un importante passo in avanti nell’ambito dell’iter di realizzazione del…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Audizione all’ARS del responsabile della struttura territoriale ANAS
Questa mattina, presso la IV Commissione “Ambiente, territorio e mobilità” dell’Assemblea Regionale Siciliana si è svolta l’audizione del sottosegretario per le Infrastrutture e i Trasporti, Giancarlo Cancelleri, dell’assessore regionale per le Infrastrutture e la Mobilità, Marco Falcone, e del Responsabile della Struttura Territoriale Anas Sicilia, Valerio Mele. L’audizione è stata focalizzata sul tema della rete viaria autostradale, con…
Leggi tuttoAEROPORTI ROMA | Un 2019 da record per i due scali romani con 49,4 milioni di passeggeri transitati
Ancora un anno di primati per Aeroporti di Roma, che ha chiuso il 2019 con 49,4 milioni di passeggeri transitati nei due scali romani di Fiumicino e di Ciampino. Il risultato si deve in particolare all’incremento dei passeggeri asiatici, americani e russi. A guidare la crescita ha contribuito soprattutto la strategia di sviluppo di Adr sul Leonardo da Vinci, che…
Leggi tuttoROMA | Nuove linee bus a Tor Vergata da campus universitario alla metro A Anagnina
Aumentano i collegamenti tra la metro A Anagnina e il polo universitario e ospedaliero di Tor Vergata, con l’attivazione della nuova linea bus 20L. Il servizio nelle ore di punta rafforza l’offerta di trasporto pubblico tra la stazione Anagnina, nodo di scambio tra la rete su ferro e la rete su gomma locale e regionale, e…
Leggi tuttoMILANO | Sabato presentazione ufficiale della seconda edizione di Reinventing Cities
Sabato mattina in Triennale verrà presentata ufficialmente la seconda edizione di Reinventing Cities, il concorso internazionale che unisce Milano ad altre città del mondo per individuare lo sviluppatore di alcune aree dove il criterio di scelta non è prioritariamente l’offerta economica ma la qualità del progetto secondo 10 sfide ambientali fissate per tutte le città.…
Leggi tuttoREGIONE CALABRIA | De Micheli: “apertura del cantiere SS 106 jonica e due nuovi Frecciargento per il nord”
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Catanzaro, ha affrontato diversi argomenti in merito alle infrastrutture calabresi. In merito alla Statale 106 ha affermato che ai primi di marzo ritornerà in Calabria per aprire il cantiere del terzo megalotto della Statale 106 jonica. “Voglio essere…
Leggi tutto