Arrivano i termoscanner a Termini e Tiburtina. Gli strumenti già utilizzati negli aeroporti per misurare la temperatura alle persone in arrivo al fine di prevenire l’allargarsi dell’epidemia di Coronavirus, domani dovrebbero fare il loro esordio nelle due grandi stazioni della Capitale. Dopo uno stallo prolungato dovuto alla carenza di medici della Asl, tutti impegnati in…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
SICILIA | Via libera alla gara per la messa in sicurezza del molo commerciale del porto di S. Maria Salina
Via libera alla gara d’appalto da oltre un milione di euro per la messa in sicurezza del molo commerciale del porto di Santa Maria Salina, alle Isole Eolie. Il termine per la presentazione delle offerte al Dipartimento regionale delle Infrastrutture scadrà il prossimo 21 aprile. “Nel pieno dell’emergenza coronavirus – dichiara il presidente della Regione…
Leggi tuttoMIT | Oltre 7 milioni di euro a 39 piccoli comuni per interventi infrastrutturali
Approvato l’elenco dei 39 comuni ammessi ai finanziamenti previsti dal Programma di Interventi infrastrutturali per Piccoli Comuni. L’importo complessivo delle risorse è di 7.366.220 euro. Il decreto della Direzione generale Edilizia statale e interventi speciali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è pubblicato sul sito del Mit. Il programma è destinato a finanziare lavori…
Leggi tuttoVERONA | Entro il 2023 saranno sostituiti tutti gli autobus a gasolio con altrettanti elettrici
Entro il 2023 Verona potrà contare su una flotta di bus urbani completamente non inquinanti. I mezzi ancora alimentati a gasolio, infatti, saranno sostituiti da altrettanti autobus elettrici e i nuovi veicoli andranno ad aggiungersi a quelli della flotta a metano che, già oggi, rappresentano la stragrande maggioranza di quelli che Atv utilizza per il…
Leggi tuttoROMA | Ecco come sarà il nuovo piazzale della Stazione Tiburtina
Ecco come sarà una parte del piazzale della Stazione Tiburtina dopo i lavori di riqualificazione, un’area pedonale alberata in continuità, senza attraversare strade dall’uscita della stazione Tiburtina a largo Mazzoni. Una zona di 7.665 metri quadrati, rispetto ai mille del progetto del 1998, destinata ai pedoni, con una parte dedicata alla viabilità locale. Il progetto…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Obblighi e divieti della nuova ordinanza in vigore da oggi
Il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza per rispondere all’emergenza Coronavirus. L’ordinanza entra in vigore da oggi ed è valida fino al 13 aprile. Tra le novità l’obbligo di coprirsi bocca e naso con la mascherina o, in alternativa, con sciarpe e foulard. Chi non rispetta l’ordinanza c’è una multa di 400 euro.…
Leggi tuttoBOLOGNA | Da oggi i treni AV fermeranno nella stazione di superficie
Da sabato 4 aprile i treni AV fermeranno nella stazione di superficie di Bologna Centrale. Le modifiche ai servizi interessano anche il terminal sotterraneo e il Kiss&Ride con accesso da Via Svampa e uscita su Via Serlio, che saranno temporaneamente chiusi. Resta aperto l’accesso pedonale alla stazione da Via De’ Carracci, che consente il collegamento con il sottopassaggio e…
Leggi tuttoBOLOGNA | “Ad oggi non è possibile pianificare la data di avvio dell’esercizio del People Mover”
L’assessore alle Politiche della mobilità del Comune di Bologna, Claudio Mazzanti, durante la Question Time relativo al People Mover, ha specificato che lo slittamento della data di avvio dell’esercizio sino a febbraio era dovuta sostanzialmente a due aspetti: la necessità e la volontà di attuare una serie di interventi di perfezionamento del sistema, tecnici e…
Leggi tuttoSARDEGNA | Accordo tra Cin-Tirrenia Mit ed il Mise per garantire continuità territoriale
È stato sottoscritto l’accordo tra Cin-Tirrenia il Mit ed il Mise per garantire la continuità territoriale marittima delle persone e delle merci per la Sardegna. Oltre a garantire le imprese che vantano crediti con Cin-Tirrenia, il ministero dei Trasporti dovrà predisporre in tempi brevi un bando di gara che contenga non solo frequenze delle tratte dai porti…
Leggi tuttoBASILICATA | Sì dal Consiglio Regionale per Piano di Bacino regionale del Tpl
Il Consiglio regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di Piano di Bacino regionale del Trasporto pubblico locale, strumento esecutivo di attuazione del Piano regionale dei trasporti approvato nel dicembre 2016. Il Piano, improntato a principi di efficienza, di sostenibilità trasportistica e finanziaria, prevede l’organizzazione del Bacino regionale in tre Unità territoriali ottimali (Utor 1…
Leggi tutto