Portare le piazze al centro dei quartieri, rendendole più vivibili, verdi e decorose. È uno degli obiettivi di Milano 2030, e un impegno su cui l’Amministrazione sta già investendo importanti risorse. La Giunta ha approvato un quadro economico dell’importo di tre milioni di euro per la riqualificazione di piazzale Lavater, piazza San Luigi e il…
Leggi tuttoCategoria: Milano
AEROPORTO MALPENSA | Il Terminal 1 compie 20 anni
Grande festa domenica 28 ottobre dalle 10.00 alle 20.00 all’Aeroporto di Milano Malpensa per i 20 anni del Terminal 1. Tutto il piano arrivi si animerà di luci, suoni e colori che daranno vita ad un grande evento. Musica, intrattenimento, comici, mostra mercato con prodotti di artigianato e gastronomici, stand delle compagnie aeree, area ristoro…
Leggi tuttoMILANO | Inaugurato oggi il parco Biblioteca degli alberi
Il parco, disegnato dallo studio Inside Outside|Petra Blaisse di Amsterdam, è stato realizzato da COIMA che, a giugno 2015, è subentrata al Comune di Milano nell’attuazione dei lavori come intervento da realizzare a scomputo del grande progetto urbanistico di Porta Nuova. All’inaugurazione erano presenti il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura…
Leggi tuttoAEROPORTO MALPENSA | Prolungati i voli invernali verso Toronto e Reykjavik
Per gli amanti della neve, dei paesaggi del Nord e dei caldi maglioni di lana c’è una buona notizia: saranno prolungati durante tutta la stagione invernale i voli verso le destinazioni Toronto (Canada) e Reykjavik (Islanda). Air Canada, infatti, continuerà a volare da Malpensa a Toronto tre volte alla settimana (il martedì, il venerdì e la domenica) dal 28 ottobre,…
Leggi tuttoRyanair annuncia la programmazione invernale 2018/19 da Milano Bergamo
Ryanair ha annunciato un record di prenotazioni per la programmazione invernale 2018/2019 dall’aeroporto di Milano Bergamo che include 6 nuove rotte verso fantastiche destinazioni come Amman, Brno, Crotone, Faro, Palma e Tangeri, tutte operative dalla fine di ottobre. Con un’offerta di 74 rotte invernali in totale, Ryanair trasporterà 10,5 milioni di passeggeri p.a. dall’aeroporto di…
Leggi tuttoMILANO | Ritorna la PittaRosso Pink Parade per la Fondazione Umberto Veronesi
Domenica si terrà la PittaRosso Pink Parade, l’ormai tradizionale corsa rosa organizzata per raccogliere fondi a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca scientifica contro i tumori femminili. Quest’anno, prima della partenza, tutti i partecipanti verranno coinvolti nel tentativo di realizzare il nastro rosa umano più grande del mondo e conquistare così il Guinness…
Leggi tuttoMILANO | Da oggi via libera ai veicoli diesel Euro 4
Le centraline di Arpa di Milano e Città metropolitana hanno registrato per tre giorni consecutivi l’abbassamento di concentrazione delle polveri sottili (PM10) nell’aria sotto la soglia prevista di 50 µg. Per questo oggi saranno disattivate le misure temporanee di primo livello del Protocollo Aria delle regioni del bacino Padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna) e…
Leggi tuttoThello: in vendita i biglietti per le vacanze di Natale e Capodanno, dall’Italia alla Francia
Thello, compagnia ferroviaria interamente controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), ha aperto la vendita dei biglietti per i viaggi dall’Italia alla Francia per le vacanze natalizie. Tutti i biglietti Thello infatti possono essere già acquistati sui siti web delle due compagnie ferroviarie thello.com e trenitalia.com oltre che su tutti i canali commerciali Trenitalia e Thello. Addormentarsi in Italia e…
Leggi tuttoMILANO | Biblioteca degli Alberi, un parco pubblico senza recinzioni a gestione privata
Sabato apre la Biblioteca degli Alberi e sarà il primo grande parco pubblico a gestione privata non recintato, sulla scia del Bryant Park e dell’High Line di New York. La gestione privata garantirà livelli di manutenzione più alti e maggiore sicurezza notturna senza spese per il Comune potendo così concentrare le risorse pubbliche sui parchi che…
Leggi tuttoMILANO | Consegnato al Municipio 4 il progetto di Piazza Artigianato
Il progetto è frutto di numerosi sopralluoghi e incontri fatti l’anno scorso col Comitato dei cittadini e i commercianti. L’intervento si propone di far dialogare lo spazio centrale, che è ampio e inutilizzato, coi marciapiedi e le attività commerciali, aumentando le sedute. Da un lato quindi il rallentamento della velocità, aumentando gli spazi pedonali e…
Leggi tutto