FSE BARI: in servizio i primi nuovi treni elettrici

FSE treni elettrici

Ferrovie del Sud Est : in servizio i primi nuovi treni elettrici Ferrovie del Sud Est introduce i primi tre treni elettrici di ultima generazione, ora operativi sulle tratte Bari – Putignano (via Casamassima) e Putignano – Martina Franca. Un quarto convoglio arriverà entro la fine del 2024, mentre entro il 2026 la flotta sarà…

Leggi tutto

Nuovo Terminal bus Bari: ok le strutture, ora le definizioni

Terminal Bus Bari Mobilita 6

Alla Stazione Centrale prende forma il nuovo Terminal Bus Bari, un hub più moderno e accessibile La città di Bari si prepara ad accogliere il nuovo Terminal Bus presso la stazione centrale, un progetto di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS) che mira a migliorare la mobilità urbana e interurbana. Con un’area di 8.000 m² e…

Leggi tutto

AV/AC Napoli-Bari: avanzamento dei lavori sul lotto Telese – Vitulano

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) continua a investire nel potenziamento infrastrutturale del Sud Italia, proseguendo nella realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli – Bari. Questo progetto rientra tra le opere strategiche del Gruppo Ferrovie dello Stato, in grado di incrementare i collegamenti rapidi e sicuri tra le principali città meridionali, con l’obiettivo di…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari dentro i cantieri: intervista ad ingegnere TBM

AV Napoli-Bari copertina Ippolito

Un’intervista tecnica sul progetto dell’AV Napoli-Bari ad un ingegnere TBM per lo scavo meccanizzato. Insieme a lui abbiamo approfondito le caratteristiche più interessanti del cantiere. In Italia, il settore ferroviario è al centro di un importante piano di investimenti mirato al potenziamento delle infrastrutture di mobilità sostenibile, promosso e coordinato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari: la seconda TBM in fase di montaggio (Bovino)

av napoli bari orsara 2

Il progetto della linea ferroviaria ad AV Napoli-Bari compie importanti progressi, con attività significative in corso presso il cantiere della galleria Orsara, situato lungo questo corridoio strategico. Al centro dei lavori, la fresa TBM “Marina” avanza nello scavo e nel rivestimento della canna pari della galleria, una costruzione che raggiungerà una lunghezza complessiva di 9.871…

Leggi tutto

Linea AV/AC Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Grottaminarda

Proseguono spediti i lavori sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli-Bari. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha annunciato il completamento dello scavo della galleria Grottaminarda, un tunnel lungo circa 2 chilometri situato nel tratto Apice-Hirpinia, una delle aree chiave del progetto. Questo traguardo, raggiunto grazie all’utilizzo della talpa meccanica TBM Aurora, segna una fase…

Leggi tutto

Il nuovo Hub “Bari Centrale”: aggiudicata la gara

Nuovo hub Bari Centrale Mobilita

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), parte del Gruppo FS Italiane, ha recentemente aggiudicato un’importante gara d’appalto dal valore di circa 143 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione del nuovo Hub Bari Centrale. Questo progetto ambizioso è stato affidato al Raggruppamento Temporaneo d’Imprese costituito da FADEP S.r.l. e MANELLI IMPRESA S.p.A., e rappresenta…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari: continua la posa dei binari

La realizzazione della nuova linea AV/AC Napoli-Bari procede rapidamente. Attualmente, sono stati posati oltre 25 km di binari sulla tratta Cancello-Frasso Telesino, grazie alla stretta collaborazione tra Appaltatore, Committenza e Direzione Lavori. Questo risultato significativo rappresenta un passo avanti verso l’obiettivo di ridurre il tempo di percorrenza tra Napoli e Bari a 2 ore e…

Leggi tutto

Perdite idriche: i dati ISTAT su tutti i 110 capoluoghi italiani

Perdite idriche Italia 2022 - Mobilita.org

Il problema delle reti idriche in Italia rappresenta una delle sfide più rilevanti per la gestione sostenibile delle risorse idriche. La rete idrica nazionale, composta da un complesso sistema di acquedotti, tubazioni e infrastrutture, è cruciale per garantire l’approvvigionamento di acqua potabile a milioni di cittadini. Tuttavia, a causa della vetustà delle strutture e della…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari | Doppia TBM per la Bovino-Orsara

La linea ad alta velocità Napoli-Bari rappresenta una delle opere infrastrutturali più importanti attualmente in fase di sviluppo in Italia. Questo progetto mira a migliorare significativamente i collegamenti ferroviari tra aree dell’Italia, con l’obiettivo di ridurre i tempi di viaggio e di potenziare la capacità del trasporto su rotaia. La tratta in costruzione Bovino-Orsara costituisce…

Leggi tutto