Nel corso della conferenza stampa svoltasi stamane a Belluno, nella sede del Genio Civile, il presidente della Regione del Veneto ha illustrato, insieme all’assessore ai trasporti e infrastrutture, le due ipotesi progettuali per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Calalzo-Cortina, il cosiddetto “Treno delle Dolomiti”. Le caratteristiche, i benefici, le difficoltà realizzative di ognuno…
Leggi tuttoCategoria: Altro
Mobilità urbana, l’ISTAT fotografa l’Italia
Un nuovo rapporto Istat fotografa, attraverso la lente di numeri e statistiche, la situazione attuale della mobilità urbana sul territorio italiano. Dopo la debole ripresa del 2014, torna a calare la domanda di trasporto pubblico locale (Tpl) nei capoluoghi di provincia, pari a 186,8 passeggeri per abitante contro i 189,5 dell’anno precedente. La flessione è…
Leggi tuttoMercitalia Rail: nuovi treni MIR da 2200 tonnellate
In Italia la massa rimorchiabile massima stabilita dalla PGOS (Prefazione Generale all’Orario di Servizio) è fissata in 1.600 tonnellate, con limitazioni dovute, caso per caso, alle prestazioni del tipo di locomotiva e alle caratteristiche della linea (sostanzialmente le salite e la tortuosità, in funzione della resistenza degli organi di attacco dei rotabili). RFI ha attivato, negli…
Leggi tuttoAnas si aggiudica finanziamenti europei per l’A90 “GRA di Roma” ed il progetto Smart Road lungo l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” e l’A19 “Palermo – Catania”
Anas si è aggiudicata i finanziamenti della Commissione Europea per la realizzazione di importanti opere necessarie per il potenziamento tecnologico e l’innovazione della propria rete infrastrutturale. L’azienda delle strade ha infatti ricevuto il via libera dall’Europa per l’ottenimento di contributi europei per 21 milioni di euro dal “Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON)”, gestito dal…
Leggi tuttoNasce la nuova compagnia di bandiera “easyJet Europe” con sede in Austria
easyJet ha oggi comunicato la nascita di una nuova compagnia di bandiera “easyJet Europe” con sede in Austria. terzo AOC per il gruppo dopo quello inglese e svizzero con lo scopo di tutelare i propri diritti di volo in vista della Brexit. La scelta dell’Austria (e nello specifico di Vienna) come sede della nuova compagnia, ovviamente, non è casuale:…
Leggi tuttoAumentano i treni tra Cagliari e l’aeroporto di Elmas e tra Olbia e Golfo Aranci
Più treni per collegare Cagliari all’aeroporto di Elmas ed Olbia a Golfo Aranci, porta della Costa Smeralda. Da domenica 16 luglio, per tutta l’estate, ai 95 treni oggi in circolazione tra il capoluogo ed Elmas se ne aggiungeranno 10 nei giorni feriali e 14 nei festivi. L’offerta sulla Olbia-Golfo Aranci sarà incrementata del 50% con…
Leggi tuttoRegione Lombardia, investimenti per un miliardo e 607 milioni di euro per l’acquisto di 160 nuovi treni
Durante la conferenza svoltasi ieri, a Palazzo Pirelli insieme al presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e all’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte, l’assessore regionale all’Economia, Crescita e Semplificazione Massimo Garavaglia ha comunicato l’investimento di un miliardo e 607 milioni di euro per l’acquisto di 160 nuovi treni, varato con l’emendamento all’Assestamento di bilancio…
Leggi tuttoPerché gli aerei sono “lenti”?
Se si guardano i dati i voli di linea di oggi sono molto più lenti di quelli di cinquantanni fa. La motivazione è molto semplice: ridurre i costi. Il costo che incide di più sui bilanci delle compagnie aeree è quello del carburante, che surclassa ampiamente il costo dei veicoli, della manutenzione o del personale.…
Leggi tuttoRyanair lancia una maxi offerta con voli a 9,99 euro
Rynair lancia una maxi offerta per le vacanze invernali. Per chi prenota entro la mezzanotte di questo mercoledì (12 luglio) ci sono oltre 250.000 posti a partire da €9,99. Per le tue prenotazioni http://bit.ly/2f6rNQb
Leggi tuttoMoby e Tirrenia: agevolazioni per gli iscritti all’associazione italiana “Classi Windsurf”
Moby e Tirrenia si dimostrano ancora una volta vicine al mondo dello sport, stringendo un importante accordo con l’Associazione Italiana Classi Windsurf, organismo riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela per il coordinamento dell’attività agonistica e promozionale del windsurf nella Penisola. La convenzione prevede lo sconto del 20% agli associati sulla migliore tariffa disponibile al momento della…
Leggi tutto