Varata la nave da crociera extralusso “Four Seasons I”

Presso il cantiere navale di Ancona, il gruppo Fincantieri ha celebrato il varo della “Four Seasons I”, la prima nave da crociera extralusso commissionata dalla Four Seasons Yachts. Questa straordinaria imbarcazione, destinata a ridefinire gli standard del lusso marittimo, verrà consegnata entro la fine del 2025 e prenderà il mare nel gennaio del 2026. Alla…

Leggi tutto

Napoli: presentati progetti per 3 monorotaie sopraelevate

napoli monorotaie sopraelevate

Il Comune e la Città metropolitana di Napoli hanno ufficialmente presentato i progetti candidati al finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per il potenziamento del trasporto rapido di massa. La novità è rappresentata da tre linee di monorotaie sopraelevate. L’incontro, tenutosi nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, ha visto la partecipazione…

Leggi tutto

Fiumicino: inaugurato il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale d’Europa

aeroporto fiumicino parco fotovoltaico aeroportuale

L’aeroporto di Roma Fiumicino si pone all’avanguardia nella transizione energetica con l’inaugurazione della Solar Farm, il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale d’Europa e tra i più estesi al mondo. Progettata da Aeroporti di Roma (ADR) e realizzata da Enel in collaborazione con Circet, la struttura si estende lungo il lato Est della Pista 3 e…

Leggi tutto

Riapre la Funicolare di Chiaia dopo 2 anni di ristrutturazioni

funicolare di chiaia

La Funicolare di Chiaia a Napoli è pronta a riaprire al pubblico dopo un’importante opera di ristrutturazione durata oltre due anni. I lavori, iniziati nell’ottobre 2022, hanno comportato una spesa di circa 9 milioni di euro e si sono conclusi con il rilascio del Nulla Osta Tecnico da parte del Ministero dei Trasporti, avvenuto in…

Leggi tutto

Bologna città 30: funziona?

bologna città 30

A un anno dall’introduzione del piano “Bologna Città 30”, i risultati confermano l’efficacia del progetto nella riduzione della mortalità stradale e nella promozione della mobilità sostenibile. Il bilancio è estremamente positivo, con il dimezzamento dei decessi sulle strade e l’azzeramento delle vittime tra i pedoni, un traguardo mai raggiunto dal 1991. Sicurezza stradale: numeri in…

Leggi tutto

Parte la campagna di recruiting GNV: 500 posti disponibili nel 2025

Prenderà il via mercoledì 29 gennaio a Palermo la nuova campagna di assunzioni 2025 di GNV (Grandi Navi Veloci), organizzata in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e i centri per l’impiego. L’iniziativa mira a rafforzare l’organico della compagnia con l’assunzione di 500 nuove risorse, in vista dell’entrata in servizio di due nuove navi, la Polaris…

Leggi tutto

ROMA | Approvate 4 nuove linee tram (anche oltre il GRA)

tram roma pfte

La Capitale punta a rivoluzionare la mobilità urbana con un piano ambizioso di nuove linee tranviarie che miglioreranno le connessioni tra centro e periferie. Dopo il via libera a dicembre per la tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo, l’amministrazione capitolina ha approvato in Giunta tre nuovi progetti di fattibilità tecnico-economica e prevede un quarto entro la fine del…

Leggi tutto

TORINO approva 6 progetti con estensione L1 e L2 della metro

metro torino

La città di Torino si prepara a presentare un’importante istanza al Ministero delle Infrastrutture per concorrere all’assegnazione delle risorse destinate al potenziamento del trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta, ha approvato una delibera che stabilisce le priorità per i progetti di sviluppo infrastrutturale della rete metropolitana e…

Leggi tutto

Firenze | Inaugurata oggi la nuova linea T2 VACS

tram firenze Variante Centro Storico VACS T2 copertina mobilita

Nel primissimo pomeriggio di oggi è entrata ufficialmente in funzione la nuova linea T2 VACS (Variante Centro Storico) della tramvia di Firenze. L’evento è stato seguito con entusiasmo dai cittadini e dagli appassionati. Di seguito vi proponiamo le principali caratteristiche della linea e alcuni scatti in diretta dalla cerimonia di inaugurazione, realizzati dall’architetto Vincenzo Saporito…

Leggi tutto

Milano: interventi sui binari in Piazza Oberdan dal 15 gennaio

Milano si prepara a un nuovo intervento infrastrutturale per migliorare la rete tranviaria cittadina. Dal 15 gennaio al 14 aprile 2025, Piazza Oberdan sarà interessata da lavori di rifacimento dei binari, un’operazione che coinvolgerà il tratto da via Vittorio Veneto (altezza via Tadino) fino a viale Piave, oltre l’intersezione con via Mascagni. L’intervento, parte di…

Leggi tutto