Regione Liguria e Regione Piemonte, in accordo con Trenitalia, hanno predisposto la messa in servizio di nuovi collegamenti ferroviari tra Torino e la Riviera Ligure di Ponente a partire già da questo fine settimana e per tutta la durata dell’estate. I cosiddetti “Treni del Mare” quindi partiranno domani, sabato 6 giugno, con 2 treni: al mattino il Torino Porta…
Leggi tuttoMese: Giugno 2020
Il Settebello è arrivato presso le O.M.S. di Porrena: al via il restauro del mitico elettrotreno degli anni ’50
Rinasce, grazie all’impegno della Fondazione FS, l’ETR 302, meglio noto come “Settebello”, il mitico elettrotreno di lusso che fu inaugurato nel 1952, noto per l’eleganza delle sue forme, simbolo del Made in Italy e del “boom” economico del dopoguerra. La gara pubblica, curata da Trenitalia su incarico della Fondazione FS, proprietaria del convoglio, è stata aggiudicata…
Leggi tuttoAeroporto di Treviso chiuso fino a ottobre e i voli dirottati a Venezia
L’aeroporto di Treviso rimarrà chiuso fino ad ottobre perchè secondo Save, la società di gestione dei tre scali veneti, il traffico aereo è destinato a calare del 95% e verrà quindi concentrato sull’aeroporto “Marco Polo”. Ecco il comunicato di SAVE: «Nell’attuale mese di giugno – spiega Save – , il traffico del sistema aeroportuale Venezia-Treviso…
Leggi tuttoLinea Napoli – Bari, aggiudicata un’altra gara del tracciato Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano
Aggiudicata un’altra gara della nuova linea Napoli – Bari. È stata infatti perfezionata la gara d’appalto integrato per la realizzazione del tratto di circa 20 km del tracciato Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano. La gara è stata assegnata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) alla costituenda Associazione Temporanea di Imprese GHELLA (capogruppo…
Leggi tuttoTrenord ha disposto il divieto di portare bici in carrozza
Troppe biciclette a bordo dei treni, impossibile ormai garantire la sicurezza e le norme sul distanziamento. Per queste ragioni Trenord ha disposto il divieto di portare bici in carrozza. Resta consentito il trasporto di biciclette pieghevoli, monopattini e mezzi simili non ingombranti, con dimensioni non superiori a 80x120x45cm, e riposti in modo da consentire l’accesso, la…
Leggi tuttoAlstom e Snam insieme per sviluppare i treni a idrogeno in Italia
Alstom e Snam hanno firmato un accordo quinquennale per sviluppare i treni a idrogeno in Italia. L’intesa, dopo una prima fase dedicata agli studi di fattibilità che si concluderà in autunno, ha l’obiettivo di realizzare, già a inizio del 2021, progetti di mobilità ferroviaria comprensivi sia dei treni alimentati a idrogeno sia dell’infrastruttura tecnologica necessaria…
Leggi tuttoAEROPORTO TRAPANI | A partire dal 10 luglio due nuove tratte per Cuneo e per Milano Malpensa
E’ stata presentata all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi la nuova collaborazione con la compagnia spagnola Albastar che porterà nell’immediato, a partire dal 10 luglio, due nuove tratte per Cuneo Levaldigi e per Milano Malpensa, con possibilità di nuove rotte già nella stagione Summer 2020. Presenti all’incontro, che si è volto in collegamento virtuale tra Trapani,…
Leggi tuttoIl Gruppo Grimaldi annuncia il nuovo collegamento ro/pax Venezia-Igoumenitsa-Patrasso
Il Gruppo Grimaldi annuncia il potenziamento dei propri collegamenti marittimi tra Italia e Grecia. A partire dal prossimo 11 giugno la nave ro/pax Venezia sarà impiegata sulla linea Venezia-Igoumenitsa-Patrasso, garantendo una aumentata capacità di trasporto sia per merci che per passeggeri tra i due paesi. Il moderno traghetto Venezia, battente bandiera italiana, ha una capacità…
Leggi tuttoROMA METRO C | Le TBM possono ripartire per Piazza Venezia
Ieri sera la giunta di Roma Capitale ha finalmente approvato la delibera che di fatto dà il via libera alle TBM della linea C di ripartire verso Piazza Venezia. Già il 12 marzo scorso la tratta aveva ricevuto il parere favore del CIPE per continuare lo scavo delle TBM fino a piazza Venezia. Attualmente il finanziamento…
Leggi tuttoLinea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo, Falcone chiede un intervento immediato per sbloccare il progetto di ripristino
La linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo collega i due capoluoghi di provincia. Il tratto fra Alcamo Diramazione e Trapani (via Milo) è da tempo interrotto. Resta in funzione la più lunga via passante da Castelvetrano per il collegamento delle città di Trapani e Palermo. Il 25 febbraio 2013 infatti la circolazione fu sospesa, a tempo indeterminato, tra le stazioni di Alcamo Diramazione e Trapani a causa…
Leggi tutto