Investimenti RFI in Sicilia, Gentile illustra i progetti previsti nel contratto di programma

Durante l’inaugurazione della nuova nave ‘Trinacrià” del gruppo Bluferries al molo Norimberga a Messina, l’amministratore delegato e direttore generale di rete ferroviaria italiana Maurizio Gentile, ha affermato che, in base al contratto di programma, RFI deve spendere in Sicilia ben 14 miliardi di euro di investimenti di cui 2 miliardi e trecento milioni riguardano il raddoppio tra Messina…

Leggi tutto

NAPOLI METRO LINEA 1 | Svelata la nuova stazione Duomo

Nel 2019 aprirà la stazione Duomo della linea 1 della metropolitana di Napoli, il cui progetto è stato realizzato dagli architetti Massimiliano Fuksas e dalla moglie Doriana Mandrelli. Alla nuova stazione, che costerà circa 60 milioni di euro, si accederà attraverso una grande cupola trasparente realizzata in acciaio corten e vetro che coprirà tutta la struttura. La cupola si troverà in Piazza Nicola Amore. La…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Chiusura via Siffredi, come raggiungere l’aeroporto

A CAUSA DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO TRA VIA GUIDO ROSSA E IL CASELLO DI GENOVA AEROPORTO, TRA LE 20:00 DI SABATO 17 NOVEMBRE E LE 15:00 DI DOMENICA 18 NOVEMBRE, LA CIRCOLAZIONE IN VIA SIFFREDI SARÀ INTERROTTA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI TRA PIAZZA SAVIO E LA ROTATORIA DI VIA ALBARETO. Considerate le ripercussioni sui flussi…

Leggi tutto

GENOVA | Ecco la squadra del commissario Bucci per la ricostruzione del ponte Morandi

Il sindaco e commissario per la ricostruzione del ponte Morandi Marco Bucci, nel tardo pomeriggio di giovedì 15 novembre, ha già indicato in due provvedimenti distinti i sub Commissari, Piero Floreani, magistrato della Corte dei Conti  e Ugo Ballerini, direttore generale di Filsee e con successivi decreti, in serata, i nomi di tutti i collaboratori che lo affiancheranno nella sua attività. …

Leggi tutto

Intesa con Enti locali per far tornare ad Anas 2.713 km di strade

Grazie all’intesa raggiunta in Conferenza Unificata, verranno riclassificate come strade di interesse nazionale, e dunque a gestione Anas, 2.713,466 Km di tratte regionali e provinciali. Allo stesso tempo verranno invece declassificati circa 100 km di strade. Lo rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in una nota. Infatti, la Conferenza unificata ha sancito l’intesa…

Leggi tutto

VENEZIA | Stanziati 300mila euro per il rifacimento e la manutenzione dei pontili

La Giunta comunale, riunitasi martedì a Ca’ Collalto a Mestre, ha approvato il progetto definitivo relativo alla manutenzione diffusa, nel Centro storico di Venezia, di opere di microportualità destinate ad uso pubblico (servizi pubblici non di linea e assimilati, darsene diportisti, pontili traghetti gondole, pontili merci o Veritas). “Gli interventi, richiesti esplicitamente dal sindaco Luigi…

Leggi tutto

FS Italiane potenzia i collegamenti merci da e per il Porto di Genova

Potenziati i collegamenti ferroviari merci fra il porto di Genova e i Terminal di Rivalta Scrivia, Padova e Milano Smistamento. I nuovi servizi, dedicati al trasporto ferroviario di container marittimi, sono operativi dalla scorsa settimana e gestiti da Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) per importanti clienti. Nello specifico, si tratta di ulteriori sei treni merci a…

Leggi tutto

ROMA | In progetto nuova autostazione a Tiburtina

L’Assessorato alla Città in Movimento di Roma Capitale è al lavoro per realizzare una nuova autostazione dei pullman nell’area di Tiburtina: l’obiettivo è quello di mantenere un nodo di scambio strategico per la città. Provvisorio lo spostamento ad Anagnina dei bus delle linee da e per le altre città “Voglio rassicurare i tanti pendolari che ogni giorno…

Leggi tutto

FIRENZE | Adottata la variante di Viale Belfiore

Adottata dalla giunta di Palazzo Vecchio la variante relativa al piano di recupero dell’area ex Fiat che chiude il ‘buco’ di viale Belfiore, dopo l’interruzione dei lavori avviati nel 2006 per le difficoltà della proprietà originaria. Il progetto prevede tre edifici con un grande ‘boulevard’ pedonale, una piazza verde e un tetto-giardino aperti al pubblico,…

Leggi tutto

Capraia, il porto cambia volto

Riordinare, razionalizzare e implementare le zone destinate alle attività di pesca e maricoltura. È questo l’obiettivo principale che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale si ripropone di raggiungere a Capraia una volta completati gli interventi di adeguamento dell’area pescatori. I lavori, per un totale di circa 400 mila euro, sono stati aggiudicati ieri…

Leggi tutto