Ferrovie Sud Est: due nuovi hub moderni in Puglia

restyling stazioni Banchine Castellana Grotte

Procedono i lavori per la trasformazione delle stazioni di Castellana Grotte e Noicattaro, in provincia di Bari, in hub intermodali moderni e accessibili. L’intervento rientra nel piano di rinnovamento delle Ferrovie Sud Est e prevede la realizzazione di infrastrutture mirate a migliorare la connettività tra diversi mezzi di trasporto e l’integrazione con il territorio circostante.…

Leggi tutto

La TBM Ida al km 14,2 della Galleria di Base del Brennero

tbm ida bbtse brennero

La Galleria di Base del Brennero è una delle opere infrastrutturali più ambiziose d’Europa. Con i suoi 64 chilometri di lunghezza complessiva, sarà il tunnel ferroviario più lungo del mondo, riducendo significativamente i tempi di percorrenza tra Italia e Austria e favorendo il trasporto sostenibile delle merci e dei passeggeri lungo l’asse ferroviario europeo Scandinavo-Mediterraneo.…

Leggi tutto

Med Wind: il parco eolico offshore da 9 miliardi

Un progetto ambizioso sta per cambiare il panorama energetico del Mediterraneo. Si chiama Med Wind ed è il più grande parco eolico offshore flottante mai realizzato nella regione. Sorgerà a oltre 80 chilometri dalla costa siciliana, al largo di Trapani, con un investimento colossale di 9,3 miliardi di euro. Il progetto è promosso da Renexia…

Leggi tutto

Aperto il nuovo svincolo Dalmine sulla A4 Milano-Brescia

svincolo dalmine

Il 21 febbraio è stato inaugurato il nuovo svincolo Dalmine, sulla A4 Milano–Brescia, un’opera strategica destinata a migliorare significativamente la viabilità locale. Il nuovo svincolo garantisce oggi un collegamento più efficiente tra l’autostrada A4, la Tangenziale di Bergamo e la viabilità locale, diversificando i flussi di traffico. Questo intervento ha ridotto i tempi di percorrenza…

Leggi tutto

Tramvia Togliatti: i cantieri partiranno il 3 marzo

Dopo la conclusione delle attività preliminari di sondaggi, bonifiche e verifiche strutturali sul cavalcavia dell’autostrada A24, la Tramvia Togliatti entra ufficialmente nella fase operativa. Il 3 marzo prenderanno il via i lavori per la realizzazione della prima tratta, che si estenderà da Ponte Mammolo fino a via degli Alberini. Un progetto strategico per la mobilità…

Leggi tutto

AV Napoli Bari: prosegue varo cavalcaferrovia IV03

cavalcaferrovia iv03 av napoli bari 4

Il progetto dell’AV Napoli-Bari rappresenta un’infrastruttura strategica per il Sud Italia, mirata a potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari tra Napoli e Bari. Questo intervento consentirà di integrare l’infrastruttura ferroviaria meridionale con il Corridoio Scandinavia-Mediterraneo, migliorando sia i servizi a lunga percorrenza che quelli regionali e merci. La tratta Telese-Vitulano All’interno di questo ambizioso progetto,…

Leggi tutto

Augusta, aggiudicati i lavori del bypass ferroviario

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione del bypass ferroviario di Augusta, un intervento che cambierà il volto della tratta Catania-Siracusa. L’opera, dal valore di oltre 116 milioni di euro, verrà realizzata dall’impresa Cosedil S.p.A. e finanziata anche con fondi del PNRR. Il progetto prevede la costruzione di una variante…

Leggi tutto

Ospedale Sibaritide: finito l’involucro e parte della facciata

ospedale sibaritide mobilita

L’ospedale Sibaritide, in costruzione a Corigliano-Rossano (CS), rappresenta una delle opere sanitarie più rilevanti per la regione Calabria. Con un’estensione complessiva di 130.000 mq e un bacino di utenza superiore ai 250.000 abitanti, la struttura si pone come un punto di riferimento per il territorio, rispondendo a una necessità infrastrutturale storicamente carente. Il progetto, affidato…

Leggi tutto

Scegli il nome della nuova talpa per l’AV Salerno-Reggio Calabria

Un’opera strategica prende vita e, con essa, anche un’iniziativa coinvolgente per i cittadini. Per la costruzione della nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria, sarà utilizzata una TBM (Tunnel Boring Machine) di ultima generazione, impegnata nello scavo della galleria Saginara tra i Comuni di Campagna e Contursi Terme, in provincia di Salerno. Per…

Leggi tutto

Venezia Mestre Gazzera: una nuova fermata tra Venezia e Udine

FERMATA VENEZIA MESTRE GAZZERA

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha presentato ufficialmente la nuova fermata Venezia Mestre Gazzera, l’infrastruttura per la linea ferroviaria Venezia-Udine. L’intervento, che rientra nel progetto di potenziamento del cosiddetto “Nodo della Gazzera”, rappresenta un miglioramento significativo per i collegamenti ferroviari dell’area metropolitana di Venezia. Un investimento per il futuro Il progetto della fermata di…

Leggi tutto