Si è tenuta questa mattina nella Loggia del Capitaniato la cerimonia ufficiale di consegna della bandiera gialla Fiab-Comuni Ciclabili 2021 a Vicenza. Per il quarto anno consecutivo il Comune capoluogo rientra tra le città italiane (sono 150) che hanno ottenuto il riconoscimento della Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) che valuta e attesta il grado…
Leggi tuttoTag: mobilità sostenibile
Milano Lato C: le nuove attrattività green di una città proiettata nel futuro
Recarsi a Milano o essere di passaggio nel capoluogo lombardo non è un evento raro. La città del Duomo infatti è una delle capitali europee maggiormente richieste soprattutto dal turismo d’affari, ma non solo. Con le sue numerose aziende e sedi, larga parte delle attività commerciali ha sede nella città meneghina, che inevitabilmente attrae flussi…
Leggi tuttoMILANO | Pedibus al via il progetto in due scuole cittadine per favorire la mobilità sostenibile
Favorire la socializzazione e la conoscenza del territorio, ma anche diffondere tra i più piccoli la cultura della mobilità sostenibile. Sono questi gli obiettivi del servizio Pedibus che verrà attivato dal mese di marzo per gli studenti delle scuole primarie degli istituti comprensivi Pasquale Sottocorno e Madre Teresa di Calcutta nei quartieri Merezzate, Rogoredo e…
Leggi tuttoMobilità sostenibile | Monopattini elettrici: la Regione Emilia-Romagna presenta le linee guida e un video per scuole ed enti locali per muoversi in sicurezza coi nuovi mezzi
In collaborazione con Comune e Polizia locale di Bologna e Gruppo monopattini elettrici Bologna. L’assessore Corsini: “Rapidi, comodi e rispettano l’ambiente. L’utilizzo è cresciuto, grazie anche agli incentivi statali e regionali: segno della forte domanda per una mobilità alternativa per spostarsi in città, rispetto ad auto, bici e bus. Ma servono regole per la sicurezza…
Leggi tuttoToscana: nuovo bando per la mobilità sostenibile
Un nuovo bando regionale da 1,5 milioni è stato pubblicato ieri (sul Burt), destinato ai piccoli comuni. Si tratta di una forma di finanziamento per la realizzazione di ciclovie e misure di supporto alla mobilita sostenibile. Risulta abbastanza evidente il parallelo con l’altro bando creato recentemente dal Ministero dei trasporti, che ha predisposto oltre 137…
Leggi tuttoMobilità sostenibile in Italia: situazione e obiettivi
Organizzare la viabilità di una città è un processo complesso e organizzarla in chiave sostenibile è ancora più complesso. I nostri centri urbani, sicuramente di non recente creazione, sono stati ideati in momenti storici molto diversi da quello attuale, in cui la cura per l’ambiente non era di certo prioritaria. Ora, però, la questione climatica…
Leggi tuttoVERONA | Bus elettrici: al via il primo test per l’acquisto dei nuovi mezzi
Il Comune di Verona si aggiudica 10 milioni di euro, finanziati dal ministero dei Trasporti, destinati all’acquisto di nuovi bus elettrici. L’obiettivo del contributo statale, che a livello nazionale ha portato all’erogazione di 398 milioni per il quinquennio 2019-2023 a favore di 38 Comuni, è quello d’incentivare l’acquisto di bus di ultima generazione. Mezzi alimentati…
Leggi tuttoMARSALA | Da oggi in servizio i nuovi bus per il trasporto pubblico
“Una delle giornate più importanti per Marsala. Unire contrade e centro urbano, per una città territorio come la nostra, è l’aspetto più significativo del rinnovato servizio bus. Oggi matura un lavoro durato quasi cinque anni, nel corso dei quali sono stati presentati validi progetti per intercettare fondi europei e non gravare sulle casse comunali. Ma…
Leggi tuttoBONUS BICI | In arrivo l’incentivo anti Covid e anti Smog
Il Governo, nell’ambito della prevenzione sulla diffusione del Covid-19 e della diminuzione dello smog delle nostre città, ha aggiunto nella bozza del nuovo Decreto, un bonus per l’incentivo della mobilità dolce, tra cui, biciclette a pedalata assistita, segway, hoverboard, monopattini e monowheel. Nella bozza il bonus dovrebbe essere garantito a città con + 50.000 abitanti. Inoltre…
Leggi tuttoSpagna, Barcellona riduce le corsie per le automobili per dare più spazio a pedoni e ciclisti
La Spagna, paese europeo attento alla mobilità sostenibile, ha deciso di affrontare la fase 2 mettendo al centro il tema degli spostamenti e dei trasporti, con la chiara intenzione di incentivare la mobilità sostenibile e, anzi, far sì che nuovi interventi e accorgimenti possano essere definitivi e migliorativi della situazione precedente anche a emergenza conclusa.…
Leggi tutto