nugo è la start up che offre soluzioni di viaggio multimodali combinando le informazioni su corse e orari di circa 400 vettori di diverse modalità di trasporto, di cui 50 già acquistabili, per un servizio capillare con la maggior parte del trasporto nazionale coperto dal servizio. L’applicazione è la più ampia vetrina di trasporto a…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Ripristinata la corsa del treno regionale 5230 Cremona-Milano
E’ stata ripristinata la corsa del treno regionale 5230 delle 8,21 che da Cremona porta al capoluogo lombardo, che era stata anticipata alle 7,43 con l’introduzione dell’orario estivo. Nei giorni scorsi l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilita’ sostenibile si era schierata al fianco dei pendolari della linea Cremona-Codogno-Milano, i quali protestavano per la cancellazione della…
Leggi tuttoNasce Nugo, l’app che cambia il modo di viaggiare
Nasce nugo, l’app che cambia il modo di viaggiare. L’applicazione per la mobilità collettiva integrata door to door è scaricabile dagli store digitali per Android e iOS. nugo rivoluziona il viaggio, più comodo e facile, con la possibilità di acquistare in pochi passaggi soluzioni di viaggio integrate con un unico biglietto, scegliendo fra le modalità di trasporto condiviso: treni, metropolitane, autobus, traghetti, car e bike…
Leggi tuttoVENEZIA | Presentato il nuovo servizio di car sharing Hybrid “YUKÕ with Toyota”
Quasi 700 iscritti; 132 noleggi; 4.600 km percorsi per 430 ore di servizio erogate, di cui il 52% con trazione elettrica, e quindi con inquinamento ambientale e acustico pari a zero, risparmiando così in particolare 230 kg di emissione di CO2. Sono numeri già davvero importanti quelli del nuovo servizio di car sharing Hybrid…
Leggi tuttoMILANO | Quarantaquattro progetti per i cinque siti milanesi
Si è conclusa con un grande risultato la prima fase del bando internazionale Reinventing cities lanciato da C40, che prevede l’alienazione di siti inutilizzati o in stato di degrado da destinare a progetti di rigenerazione urbana. Sono ben 44 le manifestazioni di interesse arrivate per i cinque siti milanesi – Scuderie de Montel, via Serio,…
Leggi tuttoBOLZANO | Funivia di San Genesio, ecco il progetto vincitore
Si è concluso il concorso di idee per la progettazione della nuova funivia di San Genesio: la giuria, composta da esperti del settore, rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Bolzano e San Genesio, ha deciso di premiare il lavoro dell’architetto bolzanino Marco Sette, motivando la scelta con l’ottima integrazione nell’ambiente circostante, la funzionalità e la…
Leggi tuttoTRIESTE | Oltre mila 22mila i viaggiatori che hanno utilizzato la fermata di Trieste Airport
Oltre mila 22mila i viaggiatori che hanno utilizzato la fermata di Trieste Airport a soli due mesi dalla sua inaugurazione: oltre 2mila a bordo di Frecce e Intercity e 20mila i clienti del trasporto regionale Trenitalia. Collocata tra le stazioni di Cervignano A.G. e Monfalcone, è servita giornalmente da circa 70 collegamenti: 4 Frecciarossa sulla rotta Milano-Venezia Mestre-Trieste; 2…
Leggi tuttoBOLOGNA | In servizio 20 nuovi autobus a metano
Prosegue a grandi passi l’operazione di rinnovo della flotta di Tper portata avanti negli ultimi anni con una nuova importante tappa: nel corso delle prossime settimane entreranno, infatti, progressivamente in servizio nell’area metropolitana bolognese 20 nuovi autobus a metano: 14 saranno destinati alle linee urbane e 6 a quelle suburbane. I nuovi bus stati acquistati…
Leggi tuttoCOSENZA | Nuovo look per la stazione ferroviaria
Nuovo look per la stazione di Cosenza. Rilevanti interventi di rinnovo e riqualificazione, che Rete Ferroviaria Italiana sta già realizzando, conferiranno alla stazione non solo un aspetto più gradevole e armonioso, ma anche una migliore vivibilità degli ambienti e fruizione dei servizi. Cosenza è, infatti, inserita nel cosiddetto “Network 620 stazioni” per il quale sono previsti progetti di abbattimento…
Leggi tuttoRitornano i “Treni del mare” di Trenord
In treno dalla Lombardia alle spiagge liguri: tornano i “Treni del Mare” di Trenord, che tutte le domeniche e nei festivi offrono ai viaggiatori una soluzione pratica ed economica per raggiungere le più belle spiagge della Liguria, evitando code e problemi di parcheggio. Una formula che piace: i “Treni del Mare” hanno inaugurato le proprie…
Leggi tutto